Dipende da cosa ti piace fare, quando pedalavo io in estate ho sempre preferito fare giri alpini dove molto spesso passavi più tempo con bici a spalle che in sella, dove avere qualche kg nello zaino era il male peggiore, adesso con le bici elettriche riesci a fare gran parte di quei giri riuscendo a pedalarli quasi tutti(naturalmente li la batteria la usi).Ero VAM
Comunque lo puoi fare una volta, non puoi pensare di andare a raidare in quello stato
dalle varie recensioni mi sembra di aver capito circa 1kg in più dovuto alla batteria e alla forcella doppia piastra.La expert quanto pesa ?
Grazie per la risposta.la Fox 40 credo sia soltanto da 200mm di escursione mentre la kenevo monta una 180mm.
Il rake diverso ti andrebbe a variare il trail della bici a terra ( avancorsa ) cambiando il comportamento del mezzo
![]()
Calcolare angolo di sterzo, avancorsa e rake di forcella
Angolo di sterzo, avancorsa e rake di forcella determinano le dimensioni della bici e influenzano la maneggevolezza e la risposta in ogni condizione.www.bikeitalia.it
SiGrazie per la risposta.
In poche parole mi troverei una bici ancora più lunga e meno agile.
Sono in attesa della tua stessa bici e nell'attesa ho preso una DVO Onyx Dual Crown da 200mm. Le geometrie non saranno più le stesse ma siccome ho solo provato dal sivende la bici non ho un'impostazione di guida dove c'ho fatto l'abitidineCiao a tutti, vorrei sottoporre un quesito a quelli che qui dentro ne capiscono di sospensioni:
Vorrei montare sulla mia Kenevo expert 2020 una fox dh 40, mi sono messo alla ricerca del prezzo migliore, ma ho anche inviato una mail ad un famoso sito di e commerce per avere info sulla compatibilità ecc. ecc.
Vi giro la risposta.
Gentile Fabrizio,
la forcella Fox indicata non è compatibile con biciclette Specialized Kenevo in quanto hanno un escursione e rake diverso rispetto a quella originale in dotazione con l’acquisto della bici.
Rischierebbe quindi di trovarsi una bici dalla geometria totalmente diversa rispetto all’originale.
Qualcuno mi sa dare ragguagli in merito?
Grazie per l'attenzione.
Certo e quelli sfavorevoli?furbo...o sei la mano dx del diavolo(la sx è terence hillP.S. Se vuoi sapere chi ti linko il 3d che ho aperto per discuterne dove troverai i favorevoli alla modifica.
Gli sfavorevoli non è necessario elencarglieli... eh ho scritto tutti tra parentesi e già ne ha letti alcuniCerto e quelli sfavorevoli?furbo...o sei la mano dx del diavolo(la sx è terence hill)e li hai eliminati....o legge anche quelli
.Brakky
La Kenevo è un'ebike e quindi il cambio di geometrie per la salita e pedalabilità sono ininfluenti. In discesa potrebbe risultare "forse" impacciata per te che già sei abituato a com'è adesso.
Ancora una volta eliminati i messaggi polemici, ma la pazienza ha un limite e chi cerca la polemica prima o poi ci lascia lo zampinoAlmeno una decina di messaggi OT, le vostre magagne potreste risolverle in privato no?![]()
Scusa Pietro non ho dato nessun consiglio, ho riportato ciò che i manuali, gli articoli e la quasi totalità di utenti (intendo non del forum e basta) affermano, che non è da fare questa modifica. Poi ho aggiunto cosa ne pensa una piccola parte di essi, di chi ha provato a fare questo "esperimento"...ma a dire che ho consigliato ce ne vuole.Ma si. Dai consigli dicendo di fare cose che tutti dicono di non fare su una bici che non hai e che quindi non hai la più pallida idea di come vada. Sicuramente consigli da tenere in altissima consolazione...
170?Bisogna anche considerare perché si fanno modifiche a una bici, se lo si fa solo per gusto personale per avere un mezzo diverso dalla massa ok invece se si cambiano pezzi pensando/volendo migliorare il proprio mezzo e' un altra cosa.
La kenevo ha gia geometrie molto spinte(naturalmente verso la discesa) e quindi a mio avviso se si deve cambiare qualcosa lo si deve fare più in ottica maneggevolezza più che aumentare la vocazione discesistica, per quello molti sconsigliano la modifica con quella forcella.
P.s. non so se hai spazio ma con la doppia piastra puoi sfilare un po gli steli per abbassarla un po e compensare l'altezza in più ma non so se hai spazio a sufficienza.
Mentre la modifica con forcella da 170 e ruota da 29 potrebbe essere una cosa sensata più o meno dovresti mantenere le stesse geometrie, in rete c'e' un video di una expert modificata cosi veramente bellissima.
Rispondevo a chi aveva chiesto se era fattibile montare una 170 e ruota da 29.170?
Se non ricordo male lui ha una 200 doppia...