Haibike sduro almtn 8.0 a Domani!!!!

micio72

Ebiker velocibus
25 Settembre 2016
369
96
28
52
esanatoglia (MC)
Visita Sito
Bici
thok-mig / almnt 8.0
Oggi mi ha chiamato il venditore che mi dice: che ha sistemato al meglio la forcella. il problema rimane seppur in lieve entita. Haibike e Magura stanno studiando i casi di reclamo e al più presto sapranno il da farsi. intanto posso ritirare la bici.
Ho chiesto di cambiare forcella e mi han risposto che bisognerebbe cambiare anche il mozzo della ruota perchè specifico.
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
A parte tutto sta forcella, anche funzionasse bene, ha grossi problemi pratici, mi riferisco al perno ruota, che per vari motivi capita spesso di dover smontare sia per sentieri (in caso di foratura) che per poter infilare la bici in auto.
Non aggiungiamo stronzate... la ruota si toglie in 2 minuti a fronte dei 30 secondi, c'è chi la bici la infila intera e io ho bucato solo una volta, non c'è nessun "grosso problema pratico", piuttosto il vero problema è smontare i pneumatici di tutte le plus.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
C' hai ragione..il problema e' che Haibike innova molto ma cento ne fa e cento ne disfa..:cool:
Prima la rotella Ses su bosch, na minchiata alla fine...
Pignone con parapignone integrato su bosch..tutto un pezzo da 90 euro..quando finito il pignone butti via tutto...
Ha fatto un bel telaio con geometrie moderne e non ha studiato una predisposizione per reggisella stealth..nel 2017.. Sei obbligato a due tre modelli scarsi e con poca escursione..
Attacco manubrio contiene il display..bellino, protetto ma non puoi cambiarlo se non e' della tua misura o se semplicemente ne vuoi uno piu' bello..
Ora la boltron sulla top di gamma..senza possibilita' di scelta..
Stimo Haibike perche' hanno creduto per primi in un settore..ma rischiano di perderlo di botto...:confused:

Parole sante!:grinning:

Marchio molto conosciuto e distribuito, con volumi di vendita elevati, pioniere nel settore emtb...mi da l'impressione di essere rimasto un po' indietro per alcuni aspetti... Personalmente ritengo che oggi il mercato offra prodotti migliori!:relieved:
 
  • Like
Reactions: alepeo

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Parole sante!:grinning:

Marchio molto conosciuto e distribuito, con volumi di vendita elevati, pioniere nel settore emtb...mi da l'impressione di essere rimasto un po' indietro per alcuni aspetti... Personalmente ritengo che oggi il mercato offra prodotti migliori!:relieved:

Che dire? sicuramente che non tutte le ciambelle riescono con il buco.......:confused:

Personalmente, tempo addietro avevo sostenuto che Haibike avrebbe dovuto confermare la propria leadership nel settore, confrontandosi e reggendo la concorrenza "tecnica" dei nuovi competitors più avanzati ciclisticamente.......... mah, se si fanno del male da soli......:cool:
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Parole sante!:grinning:

Marchio molto conosciuto e distribuito, con volumi di vendita elevati, pioniere nel settore emtb...mi da l'impressione di essere rimasto un po' indietro per alcuni aspetti... Personalmente ritengo che oggi il mercato offra prodotti migliori!:relieved:
Haibike non c'entra con Magura, se hanno fornito un elemento difettato risponderanno, la bici è al top come geometrie e motore ecc, quì si parla di un elemento che potrebbe non essere conforme alle attese, il resto sono ciacoe da bar.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Mah!
La serie Sduro AllMtn a me sembra riuscita bene, esclusiva nella motorizzazione, matura nelle geometrie e nel prezzo.
Con la forcella upside della 8.0 si vuole "agganciare" l'utente motociclista (o ex), abituato a quella architettura. Come mossa di marketing a me non sembra sbagliata, considerato che molti usufruitori usano la e-mtb biammortizzate sulle sterrate, senza fare cose estreme e partendo da esperienza zero. Come biasimare Haibike, da questo punto di vista?
In fin dei conti ogniqualvolta esce una forcella a foderi rovesciati, anche il più esperto di noi ha aspettativa che sia finalmente la congiunzione con la tecnologia motociclistica...:)
 
  • Like
Reactions: Ale 81

zioste

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
172
120
43
59
Genova
Visita Sito
Bici
Mustache Race 8
Se non sbaglio magura è del gruppo bosch, per cui credo che dietro la scelta di determinata componentistica, vi siano esigenze di sinergia e comarketing tra i vari gruppi. Del tipo: per i motori e le batterie ti faccio questo prezxo ma mi prendi un tot di sospensioni e gruppi frenanti di una società del mio gruppo.
Non credo sia molto lontano dal vero...
 
  • Like
Reactions: Fulltux

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Haibike non c'entra con Magura, se hanno fornito un elemento difettato risponderanno, la bici è al top come geometrie e motore ecc, quì si parla di un elemento che potrebbe non essere conforme alle attese, il resto sono ciacoe da bar.

Però Emilio, Haibike avrebbe dovuto testare questa forcella, nuovissima e non ancora montata da nessuno: con il senno di poi, se effettivamente il difetto lamentato da qualche utente dovesse rivelarsi "generalizzato" e quindi un "vizio di progetto" il problema è di Haibike non di Magura.
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Però Emilio, Haibike avrebbe dovuto testare questa forcella, nuovissima e non ancora montata da nessuno: con il senno di poi, se effettivamente il difetto lamentato da qualche utente dovesse rivelarsi "generalizzato" e quindi un "vizio di progetto" il problema è di Haibike non di Magura.
Se ci sarà un vizio di progetto le forche saranno sostituite con altre di altra marca (presumo), non importa chi risponde, il problema a quel punto è anche la ruota.....
Quello che a me preoccupa sono le prestazioni in caso che non riconoscano il difetto, comunque la vedo dura uscirne con qualcosa di buono a meno che Haibike non ci stupisca.
Se fosse successo su un modello base magari non avrebbe dato scandalo, quì purtroppo parliamo di un modello di punta.
Interessante capire all'estero cosa sta succedendo.
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Su questo video si vede bene cosa si intende per torsione.
È parecchio tendenzioso, l'autore i rottami li accarezza...
Nel video si vede bene il problema della torsione che a mio avviso è tuttosommato onesta considerato il tipo di forcella, se il difetto è solo quello direi che si tratta di semplice isteria delle masse ???

Se non sbaglio magura è del gruppo bosch, per cui credo che dietro la scelta di determinata componentistica, vi siano esigenze di sinergia e comarketing tra i vari gruppi. Del tipo: per i motori e le batterie ti faccio questo prezxo ma mi prendi un tot di sospensioni e gruppi frenanti di una società del mio gruppo.
Non credo sia molto lontano dal vero...
Io che fossero del gruppo bosch non lo sapevo ma spiegherebbe molte cose compreso il perchè di certe scelte decisamente logiche industrialmente parlando, ma decisamente poco piacevoli da un punto di vista tecnico feticistico.........

Una nota sul perno della suddetta forka lo devo fare però........... da che esiste il qr20 i perni sono sempre stati circolari (tondi) nella zona che viene stretta dai piedi della forka (comprese la shiver e la dorado) ..... la soluzione di utilizzare il perno a facce piatte per l'accoppiamento crea molti più problemi di serraggio del tondo .......
Perchè lo hanno fatto ?? intendo c'è una ragione scientifica che faccia preferire questa soluzione che nonconosco ???
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
giusto per ridere: ci siamo picchiati sui maroni con Levo, Moterra e adesso non poteva mancare la leader nelle vendite Haibike :D
Forse siamo in Italia, palati raffinati ...tutto regolare.
Forse siamo semplicemente dei feticisti estremi, cosa che i tedeschi sono in minor misura probabilmente, io per lo meno lo sono hahahahahahahahaha
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Nel video si vede bene il problema della torsione che a mio avviso è tuttosommato onesta considerato il tipo di forcella, se il difetto è solo quello direi che si tratta di semplice isteria delle masse ???

Una nota sul perno della suddetta forka lo devo fare però........... da che esiste il qr20 i perni sono sempre stati circolari (tondi) nella zona che viene stretta dai piedi della forka (comprese la shiver e la dorado) ..... la soluzione di utilizzare il perno a facce piatte per l'accoppiamento crea molti più problemi di serraggio del tondo .......
Perchè lo hanno fatto ?? intendo c'è una ragione scientifica che faccia preferire questa soluzione che nonconosco ???
La Dorado ha lo stesso (quasi identico) sistema thru axle:
IMG_2508.JPG
Ed è il più efficace.;)
 
  • Like
Reactions: Fulltux
R

robysan

Guest
Con la forcella upside della 8.0 si vuole "agganciare" l'utente motociclista (o ex), abituato a quella architettura. Come mossa di marketing a me non sembra sbagliata, considerato che molti usufruitori usano la e-mtb biammortizzate sulle sterrate, senza fare cose estreme e partendo da esperienza zero. Come biasimare Haibike, da questo punto di vista?
In fin dei conti ogniqualvolta esce una forcella a foderi rovesciati, anche il più esperto di noi ha aspettativa che sia finalmente la congiunzione con la tecnologia motociclistica...:)

Effettivamente parrebbe proprio così, ma allora viene spontaneo considerare che Magura non ha mai, praticamente, fatto forche per moto!

Premettendo che non so esattamente come sia costruita internamente la forcella, considero, quindi “ad occhio”, che una forca USD, oltre ad avere dimensioni minori a parità d'escursione, ha come caratteristica peculiare il vantaggio di NON svirgolare (quanto meno decisamente in modo minore) rispetto ad una tradizionale (soprattutto nel momento di carchi minori, quindi in fase di ampia estensione). Ma questo fatto non è dovuto alla posizione stessa, bensì ai braccioli delle piastre, che stingono i ben più massicci foderi rispetto agli steli della convenzionale.
Il problema è che questa forcella non ha la doppia piastra e nemmeno il ponticello di rinforzo………..!

Comunque sia……. mi viene però spontaneo anche pensare che, in sede di pre-produzione, i collaudatori Haibike avranno certamente testato in lungo e largo e poi deliberato questa forcella, per cui voglio ritenere che sia più un problema di fornitura e non proprio del progetto (anche se...., vedi sopra).
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Effettivamente parrebbe proprio così, ma allora viene spontaneo considerare che Magura non ha mai, praticamente, fatto forche per moto!

Premettendo che non so esattamente come sia costruita internamente la forcella, considero, quindi “ad occhio”, che una forca USD, oltre ad avere dimensioni minori a parità d'escursione, ha come caratteristica peculiare il vantaggio di NON svirgolare (quanto meno decisamente in modo minore) rispetto ad una tradizionale (soprattutto nel momento di carchi minori, quindi in fase di ampia estensione). Ma questo fatto non è dovuto alla posizione stessa, bensì ai braccioli delle piastre, che stingono i ben più massicci foderi rispetto agli steli della convenzionale.
Il problema è che questa forcella non ha la doppia piastra e nemmeno il ponticello di rinforzo………..!

Comunque sia……. mi viene però spontaneo anche pensare che, in sede di pre-produzione, i collaudatori Haibike avranno certamente testato in lungo e largo e poi deliberato questa forcella, per cui voglio ritenere che sia più un problema di fornitura e non proprio del progetto (anche se...., vedi sopra).

Occhio che la Boltron è realizzata in collaborazione con WP ( White Power) , che è grande produttore di forcelle moto , soprattutto enduro, di proprietà di KTM ( divisione moto che poco a che vedere con quella mtb se non logo, marchio e colori) .
Per quanto riguarda la scelta della forcella da parte di Haibike secondo me è stata fatta più per marketing ( richiamo alle moto ed innovazione estetica ...ma non pratica..) e costi di fornitura ( ovvero l'han pagata il giusto...) piuttosto che per reali vantaggi progettuali...basta guardare la versione 7.0 che monta una onestissima fox 34 la quale già soltanto per il peso è oltre due etti più leggera della Boltron ...se la volevano rigida, una Lyric pesa quanto una boltron cosi come la fox 36 , ma come si evince già dalle prove dei crucchi sono forcelle di un altro pianeta, ed in effetti ci puoi vincere un ews ...con la boltron non credo proprio...:p
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Come dicevo ho allentato le due viti n.3 e non c'è alcun lasco, la vite n.2 serve appunto a stringere gli steli al mozzo, ho provato a togliere la vite n. 2 e rimetterla giusto per provare togliere la ruota nel caso avessi bisogno, rimessa vite n. 2 e tutto a posto.
La ruota si toglie e si mette con un po' di manualità ma niente di drammatico.
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
quello che vedo nel video è un problema di torsione.... direi anche abbastanza prevedibile data la mancanza dell'archetto....

io non avrei mai prodotto una roba del genere.... un archetto potevano metterlo...

è chiaro che svirgola e sarà pure un mezzo pacco se la guidi sullo scassato.... dubito che qualcuno cambierà qualcosa! mi sa che il progetto è toppato!

poi io ci capisco il gusto... però mi pare cosi' debole la struttura...
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
quello che vedo nel video è un problema di torsione.... direi anche abbastanza prevedibile data la mancanza dell'archetto....

io non avrei mai prodotto una roba del genere.... un archetto potevano metterlo...

è chiaro che svirgola e sarà pure un mezzo pacco se la guidi sullo scassato.... dubito che qualcuno cambierà qualcosa! mi sa che il progetto è toppato!

poi io ci capisco il gusto... però mi pare cosi' debole la struttura...
Scusa, ma dove dovevano metterlo l'archetto?!! :eek:;)
 
  • Like
Reactions: Nicotrev