concordo sul fatto che 2mm non influenzano in alcun modo la guida....provato personalmente con la level 2019....anzi ti direi proprio che non te ne accorgerai neanche
Ragazzi, così non mi aiutate
La scimmia sta diventando un orango![]()
La targa dove l'attacchi?@ Dr. Ergal
interessante soluzione, ma come sviluppo di velocità, non sei troppo penalizzato?
Durante i trasferimenti la catena dietro gira sempre sull'11 o sul 12.
La corona del BBSHD è un 46 e dietro ho un 42, ma sfruttando i 160 Nm di coppia del motore, in salita non ho mai avuto problemi.
Con il massimo livello di assistenza del motore (che è superfluo nel 99% dei casi e non uso quasi mai), in salita arrivi al limite del ribaltamento.
Quanto poi all'autonomia, ritengo che a breve non avrò più problemi, perchè sto realizzando una nuova batteria con le nuove celle 21700, che hanno una capacità di 5000mAh
@ Dr. Ergal
interessante soluzione, ma come sviluppo di velocità, non sei troppo penalizzato?
Durante i trasferimenti la catena dietro gira sempre sull'11 o sul 12.
La corona del BBSHD è un 46 e dietro ho un 42, ma sfruttando i 160 Nm di coppia del motore, in salita non ho mai avuto problemi.
Con il massimo livello di assistenza del motore (che è superfluo nel 99% dei casi e non uso quasi mai), in salita arrivi al limite del ribaltamento.
Quanto poi all'autonomia, ritengo che a breve non avrò più problemi, perchè sto realizzando una nuova batteria con le nuove celle 21700, che hanno una capacità di 5000mAh
@ Dr. Ergal
interessante soluzione, ma come sviluppo di velocità, non sei troppo penalizzato?
Durante i trasferimenti la catena dietro gira sempre sull'11 o sul 12.
bestemmiaCiao a tutti,
la mia Summum non è una mondraker 2020, ma faccio ancora fatica a trovare qualcosa di meglio per divertirmi.
Vedi l'allegato 28551
Vedi l'allegato 28550 Vedi l'allegato 28552
In particolar modo la “luce a terra”...... le differenze erano abissali, sia in termini di consumo batteria (usavo molta meno assistenza) che di luce a terra...
Buongiorno ragazzi,volevo chiedere un info,vorrei sostituire il manubrio della mia level con un manubrio della renthal da 35mm d diametro,ho notato che l attacco del kiox è stato fatto per il manubrio da 31,8...immagino che dovrò cambiarlo ,avete qualche alternativa su cosa acquistare e dove?
Puoi provare il supporto della Orbea, che attualmente sembra disponibile ( https://www.orbea.com/it-it/attrezzatura/spare-parts/cat/oc-components-kiox-display-holder-35mm ); oppure vedere se riesci a trovare il supporto Acid che utilizza Cube (ma non ho trovato neppure un sito che lo abbia disponibile - su BD lo danno disponibile dal 17-4-2020 ( https://www.bike-discount.de/it/comprare/acid-bosch-kiox-bracket-778130 )Buongiorno ragazzi,volevo chiedere un info,vorrei sostituire il manubrio della mia level con un manubrio della renthal da 35mm d diametro,ho notato che l attacco del kiox è stato fatto per il manubrio da 31,8...immagino che dovrò cambiarlo ,avete qualche alternativa su cosa acquistare e dove?
Si sì lo stem ce l ho in casadevi cambiare anche lo stem. comunque non vi è problema con l'attacco del kiox, metti una vite più lunga e lo monti anche sul manubrio da 35, io per lo meno ho fatto cosi
Bello questo acid...ma si può usare anche su manubrio da 35?Puoi provare il supporto della Orbea, che attualmente sembra disponibile ( https://www.orbea.com/it-it/attrezzatura/spare-parts/cat/oc-components-kiox-display-holder-35mm ); oppure vedere se riesci a trovare il supporto Acid che utilizza Cube (ma non ho trovato neppure un sito che lo abbia disponibile - su BD lo danno disponibile dal 17-4-2020 ( https://www.bike-discount.de/it/comprare/acid-bosch-kiox-bracket-778130 )
Io sulla mia level ho montato proprio il supporto Acid, perchè mi tiene il display in una posizione meno esposta:
Vedi l'allegato 28609
Certo, per i manubri da 31,8 ha degli spessori in gomma, ma anche quello di Orbea é per manubri da 35.Bello questo acid...ma si può usare anche su manubrio da 35?