Haibike sduro almtn 8.0 a Domani!!!!

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Più che altro c'è da capire se la Boltron soffre il male di tutte le upside down, cioè la poca resistenza alla torsione (torce più di una 32mm da 150?) o se invece è potenzialmente pericolosa perché deriva in frenata per colpa di un difetto costruttivo, l'asse ruota.
Nel primo caso, tutto normale, ne Magura ne WhitePower potevano fare il miracolo...
Nel secondo, ci sono gli estremi per la contestazione.

Questa la procedura e le coppie di serraglio per il perno ruota ( che non sembra poi male di progetto, non so di realizzazione...):
IMG_0054.jpg
 

micio72

Ebiker velocibus
25 Settembre 2016
369
96
28
52
esanatoglia (MC)
Visita Sito
Bici
thok-mig / almnt 8.0
Più che altro c'è da capire se la Boltron soffre il male di tutte le upside down, cioè la poca resistenza alla torsione (torce più di una 32mm da 150?) o se invece è potenzialmente pericolosa perché deriva in frenata per colpa di un difetto costruttivo, l'asse ruota.
Nel primo caso, tutto normale, ne Magura ne WhitePower potevano fare il miracolo...
Nel secondo, ci sono gli estremi per la contestazione.

Questa la procedura e le coppie di serraglio per il perno ruota ( che non sembra poi male di progetto, non so di realizzazione...):
Vedi l'allegato 2638

Visto che ci sono le foto provo a spiegare ( Provato in officina del venditore a smontare la ruota e rimontare. Nel rimontaggio serrando il perno passante con la vite n°2 la forcella se la tiravi in senso orizzontale giocava sul perno. (il perno non la stringeva era libera.) Le due viti n°3 tirandole eliminavano il gioco. Ma non mi sembra una cosa fatta ad ok su una forca che di suo dovrebbe essere meno rigida visto l'assenza del archetto.
 

micio72

Ebiker velocibus
25 Settembre 2016
369
96
28
52
esanatoglia (MC)
Visita Sito
Bici
thok-mig / almnt 8.0
Questo è il punto focale e il motivo di fortissime preoccupazioni, dobbiamo sperare ...mentre se effettivamente siamo in presenza di difetti, la garanzia legale e commerciale dovrebbe obbligare i produttori a rispondere.
Aspettiamo e vediamo cosa esce da questa telenovela, Micio72 forse dovrebbe provare un altro esemplare e confrontarlo con il suo.

Non è che sono troppo pignolo io. Il meccanico provata la bici le sue prime parole quando è sceso ha detto ma che cazz è ! lo spostamento è palese. Se fosse una flessione di entrambe le forche ci potrebbe anche essere considerando che tutti dicono che le tradizionali sono più rigide.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Ma non la monta anche Ktm? Si hanno feedback da li'? Certo che col ben di Dio di forcelle che ci sono a giro anche economiche ...proprio una roba semi prototipale son andati a montare...dico che Haibike e ktm avranno le loro ragioni commerciali...ma non capisco molto chi le ha ordinate al buio queste bici in quella versione è un pò andarsela a cercare eh.....poi costassero poco...:blush:
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Nel rimontaggio serrando il perno passante con la vite n°2 la forcella se la tiravi in senso orizzontale giocava sul perno. (il perno non la stringeva era libera.)

Dal disegno si capisce che la vite 2 va serrata a 3Nm, quindi dovrebbe mostrare resistenza, il mozzo va in battuta sui piedini?
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Non è che sono troppo pignolo io. Il meccanico provata la bici le sue prime parole quando è sceso ha detto ma che cazz è ! lo spostamento è palese. Se fosse una flessione di entrambe le forche ci potrebbe anche essere considerando che tutti dicono che le tradizionali sono più rigide.
Hai tutte le ragioni, se in presenza del palese vizio il tuo negoziante avrà già segnalato il problema, resta il fatto che dovrebbe rispondere lui come venditore verso il cliente ...o sbaglio ?
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Visto che ci sono le foto provo a spiegare ( Provato in officina del venditore a smontare la ruota e rimontare. Nel rimontaggio serrando il perno passante con la vite n°2 la forcella se la tiravi in senso orizzontale giocava sul perno. (il perno non la stringeva era libera.) Le due viti n°3 tirandole eliminavano il gioco. Ma non mi sembra una cosa fatta ad ok su una forca che di suo dovrebbe essere meno rigida visto l'assenza del archetto.
In giornata provo ad aprire le viti n. 3 e vedo se c'è gioco, a mio avviso non ci deve essere gioco altrimenti a cosa serve la vite n. 2.
Giusto per farmi un'idea: ritornando un attimo sulla frenata, tira a sx anche con una semplice frenata o solo se è brusca, tenendo il frenato a lungo percepisci la virata a sx continua ?
 

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang





Haibike-XDURO-AllMtn-8.0-Test-Review-CB-web-11-von-16-1140x760.jpg

Insufficient Insufficiente
Despite being designed specifically for E-MTBs, the MAGURA Boltron fork hasn't blown us away. Nonostante sia progettato specificamente per E-MTB, la forcella MAGURA Boltron non ci ha spazzato via. When it comes to stiffness and damping performance, the Boltron is leagues behind the FOX 36 and RockShox Lyrik. Quando si tratta di rigidità e ammortizzamento, il Boltron è leghe dietro FOX 36 e RockShox Lyrik. Also, the thru-axle is anything but simple and intuitive. Inoltre, il perno passante è tutt'altro che semplice ed intuitivo.

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwi0o8uK9ozTAhWFdpoKHQkQDh0QFggdMAA&url=http://ebike-mtb.com/en/haibike-xduro-allmtn-8-0-review/&usg=AFQjCNGW3r2xvV9B42d0IE4WjH1MEnUBOA&sig2=ga24i1dDzEJjFI-D6fAuIA

Sempre loro, i famigerati "crucchi" della comparativa, ne avevano sottolineato la poca rigidità, però in confronto a due campioni quali Lyric e Fox 36, la poca propensione al lavoro duro, e la macchinosità del perno.... ma il problema in discussione, oltre che relativo ad un solo esemplare, non è che sia imputabile magari ad un errato serraggio o ad un errore di accoppiamento forcella/mozzo...che so, magari le boccole sono lasche?!!
 
Ultima modifica:

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Sempre loro, i famigerati "crucchi" della comparativa, ne avevano sottolineato la poca rigidità, però in confronto a due campioni quali Lyric e Fox 36, la poca propensione al lavoro duro, e la macchinosità del perno.... ma il problema in discussione, oltre che relativo ad un solo esemplare, non è che sia imputabile magari ad un errato serraggio o ad un errore di accoppiamento forcella/mozzo...che so, magari le boccole sono lasche?!!

Però a dire il vero il target della Boltron , che ha escursione massima di 150 ( 120 minima) non è quello di utilizzo di fox 36 e Lyric ...ma semmai quello della fox 34 e Rs pike e difatti viene montata su la allmnt e non su la nduro..
Il problema è che ci sono forche economiche strarigide come la Yari ( lyric nello chassis e steli) , che fanno da 130 a 180 di escursione che sembrano nate per una e-bike di qualsiasi tipo per quanto sono rigide e che possono essere montate da bici trail ( 130) fino all'enduro spinto ( 180mm) ..:cool:
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...nel rimontaggio abbiamo notato che il perno passante esagonale in questo modello una volta tirato con la giusta forsa non blocca gli steli. (cioè se forzi la forcella trasla sul perno) non so se si capisce.
Dal tuo primo messaggio sembrava che il perno ballasse in sede...
Visto che ci sono le foto provo a spiegare ( Provato in officina del venditore a smontare la ruota e rimontare. Nel rimontaggio serrando il perno passante con la vite n°2 la forcella se la tiravi in senso orizzontale giocava sul perno. (il perno non la stringeva era libera.) Le due viti n°3 tirandole eliminavano il gioco. Ma non mi sembra una cosa fatta ad ok su una forca che di suo dovrebbe essere meno rigida visto l'assenza del archetto.
Sul progetto dell'asse io non sarei cosi scettico, l'unica soluzione è un perno che si incastra in sede e viene stretto dai collarini, di meglio non c'è.
Detto questo, chiamiamo le cose col loro nome: la forcella torce, non flette. sono due cose ben distinte.
E ripeto: quanto torce più di una tradizionale da Am con 150mm di escursione? Non facciamo il paragone con forche da freeride, come ha ben detto @Auanagana .

Allego il manuale, nel quale ci sono delle dichiarazioni un pò disarmanti...o_O
Ne capitolo sicurezza, recita "Non utilizzate mai la vostra forcella ammortizzata MAGURA per l’impiego Downhill, Freeride, Freestyle od altre discipline in cui si salta con la bicicletta oppure ove si aspettano delle sollecitazioni estreme."
Questo pur dichiarando destinazione d'uso dall'Xc all'Enduro...
Un'atra cosetta simpatica: "Non conservare la forcella ammortizzata MAGURA a temperature ambiente inferiori ai -15°C (5°F) e superiori ai 55°C (131°F)."

Di buono c'è che è dichiarata per pesi fino a 150kg...:D
 

Allegati

  • boltron_2017_it.pdf
    2,3 MB · Visite: 11
  • Like
Reactions: 8Grunf and Nicotrev

Max Power

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.079
846
113
68
Valdobbiadene
Visita Sito
Bici
Trek Farley Bafang
Però a dire il vero il target della Boltron , che ha escursione massima di 150 ( 120 minima) non è quello di utilizzo di fox 36 e Lyric ...ma semmai quello della fox 34 e Rs pike e difatti viene montata su la allmnt e non su la nduro..
Il problema è che ci sono forche economiche strarigide come la Yari ( lyric nello chassis e steli) , che fanno da 130 a 180 di escursione che sembrano nate per una e-bike di qualsiasi tipo per quanto sono rigide e che possono essere montate da bici trail ( 130) fino all'enduro spinto ( 180mm) ..:cool:
mi sembra di averlo sottolineato che il confronto era con i due "campioni"....
in ogni caso, per l'uso cui è destinata la bike, la scelta della Boltron mi sembra un azzardo, io non la vorrei, mi da un'impressione di "Precarietà " solo a guardarla, e si che sono un estimatore della Lefty! ;)
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Ma non la monta anche Ktm? Si hanno feedback da li'? Certo che col ben di Dio di forcelle che ci sono a giro anche economiche ...proprio una roba semi prototipale son andati a montare...dico che Haibike e ktm avranno le loro ragioni commerciali...ma non capisco molto chi le ha ordinate al buio queste bici in quella versione è un pò andarsela a cercare eh.....poi costassero poco...:blush:

Le KTM Kapoho 271 (quelle con la Boltron) non sono ancora state consegnate.........:cool:
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Dal tuo primo messaggio sembrava che il perno ballasse in sede...

Sul progetto dell'asse io non sarei cosi scettico, l'unica soluzione è un perno che si incastra in sede e viene stretto dai collarini, di meglio non c'è.
Detto questo, chiamiamo le cose col loro nome: la forcella torce, non flette. sono due cose ben distinte.
E ripeto: quanto torce più di una tradizionale da Am con 150mm di escursione? Non facciamo il paragone con forche da freeride, come ha ben detto @Auanagana .

A sostegno di questa tesi sulla terminologia mi ripeto: la Boltron non flette, perlomeno rispetto alla mia ex ciofeca Sector Gold da 32, non so rispetto ad altre più blasonate...
Per quanto riguarda la torsione se vai giù duro con le frenate in curva la torsione c'è ma sempre meno rispetto alla mia "ex ciofeca" nella guida normale anche nello scassato la torsione non la percepisco, nel test pubblicato dai crucchi non mi sembra parlino di torsione.
In linea generale rispetto alla mia ex Sector Gold siamo in un'altro pianeta, forse anche merito delle gomme plus.
Rimane il tac in estensione alzando la ruota, come se negli ultimi mm manchi del frenaggio, proverò a gonfiarla ancora, attualmente sono a 85psi.
Aggiungo che Haibike probabilmente non si sforzata ad affiancare a una top model una forca all'altezza delle più blasonate.
 
Ultima modifica:

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
A sostegno di questa tesi sulla terminologia mi ripeto: la Boltron non flette, perlomeno rispetto alla mia ex ciofeca Sector Gold da 32, non so rispetto ad altre più blasonate...
Per quanto riguarda la torsione se vai giù duro con le frenate in curva la torsione c'è ma sempre meno rispetto alla mia "ex ciofeca" nella guida normale anche nello scassato la torsione non la percepisco, nel test pubblicato dai crucchi non mi sembra parlino di torsione.
In linea generale rispetto alla mia ex Sector Gold siamo in un'altro pianeta, forse anche merito delle gomme plus.
Rimane il tac in estensione alzando la ruota, come se negli ultimi mm manchi del frenaggio, proverò a gonfiarla ancora, attualmente sono a 85psi.
Aggiungo che Haibike probabilmente non si sforzata ad affiancare a una top model una forca all'altezza delle più blasonate.
Su questo video si vede bene cosa si intende per torsione.
È parecchio tendenzioso, l'autore i rottami li accarezza...
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
A parte tutto sta forcella, anche funzionasse bene, ha grossi problemi pratici, mi riferisco al perno ruota, che per vari motivi capita spesso di dover smontare sia per sentieri (in caso di foratura) che per poter infilare la bici in auto.
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
Su questo video si vede bene cosa si intende per torsione.
È parecchio tendenzioso, l'autore i rottami li accarezza...
Quella prova l'ho fatta anch'io, il si vende mi dice che conta poco in quanto gli steli sono liberi, se togli la ruota girano su se stessi, boh....
Comunque ho fatto notare la torsione (con quella prova) superiore per esempio rispetto alla Fox 34 che monta la 7.0, non so se effettivamente sia un test attendibile per valutare la torsione in marcia.
Con tutti questi rumors al di là dei difetti, mi sembra di capire comunque che la forca non ha le caratteristiche per essere considerata degno strumento per una bici al top, motore e geometrie sono straordinari.
Il colmo è che ho cambiato la bici quasi esclusivamente per le sospensioni, certo è migliorato molto ma..... sta Haibike sempre dubbi su qualcosa :mad: per una bici al top NON devono esserci dubbi e questo deve essere garantito dal costruttore e dal venditore, noi acquistiamo e ci fidiamo.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Comunque ho fatto notare la torsione (
Il colmo è che ho cambiato la bici quasi esclusivamente per le sospensioni, certo è migliorato molto ma..... sta Haibike sempre dubbi su qualcosa :mad: per una bici al top NON devono esserci dubbi e questo deve essere garantito dal costruttore e dal venditore, noi acquistiamo e ci fidiamo.

C' hai ragione..il problema e' che Haibike innova molto ma cento ne fa e cento ne disfa..:cool:
Prima la rotella Ses su bosch, na minchiata alla fine...
Pignone con parapignone integrato su bosch..tutto un pezzo da 90 euro..quando finito il pignone butti via tutto...
Ha fatto un bel telaio con geometrie moderne e non ha studiato una predisposizione per reggisella stealth..nel 2017.. Sei obbligato a due tre modelli scarsi e con poca escursione..
Attacco manubrio contiene il display..bellino, protetto ma non puoi cambiarlo se non e' della tua misura o se semplicemente ne vuoi uno piu' bello..
Ora la boltron sulla top di gamma..senza possibilita' di scelta..
Stimo Haibike perche' hanno creduto per primi in un settore..ma rischiano di perderlo di botto...:confused:
 

micio72

Ebiker velocibus
25 Settembre 2016
369
96
28
52
esanatoglia (MC)
Visita Sito
Bici
thok-mig / almnt 8.0
In giornata provo ad aprire le viti n. 3 e vedo se c'è gioco, a mio avviso non ci deve essere gioco altrimenti a cosa serve la vite n. 2.
Giusto per farmi un'idea: ritornando un attimo sulla frenata, tira a sx anche con una semplice frenata o solo se è brusca, tenendo il frenato a lungo percepisci la virata a sx continua ?
La mia anche a fermo tiri il freno e pompi un pò sulla forca noti che svirgola a sx ( svirgolare x me è che lo stelo dx affonda bene mentre quello sx affondando ruota a sx trascinando la ruota. ) La rigidità che non c'è su una rovesciata è un altra cosa.