Full economiche, quale scegliere tra Torpado Thor o l'Atala B-XGR8?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Sincl4ir

Ebiker novello
18 Ottobre 2019
4
4
3
Catania
Visita Sito
Bici
Cube
Salve, sono un nuovo iscritto e vorrei acquistare la mia prima emtb. Mi sarei orientato verso una full economica e la scelta si è ristretta a due modelli dal costo simile: la Torpado Thor con motore Bafang e l'Atala B-XGR8 con motore Bosch Gen2, quindi il vecchio Performance Line CX. L'aspetto che mi lascia più indeciso è proprio sul tipo di motore. Ho letto dei limiti dei Bosch che sono un sistema chiuso e che forse soffrono anche di "resistenza al pedale" a motore spento. Ma mi piacerebbe conoscere il parere di qualcuno se resta comunque un motore più affidabile del Bafang e si comporta meglio come "naturalezza" di pedalata. Inoltre per il resto delle caratteristiche tra le due biciclette voi cosa scegliereste? Grazie ed un saluto al forum.
 

race70

Ebiker pedalantibus
24 Settembre 2019
210
38
28
varese
Visita Sito
Bici
Ghost
Salve, sono un nuovo iscritto e vorrei acquistare la mia prima emtb. Mi sarei orientato verso una full economica e la scelta si è ristretta a due modelli dal costo simile: la Torpado Thor con motore Bafang e l'Atala B-XGR8 con motore Bosch Gen2, quindi il vecchio Performance Line CX. L'aspetto che mi lascia più indeciso è proprio sul tipo di motore. Ho letto dei limiti dei Bosch che sono un sistema chiuso e che forse soffrono anche di "resistenza al pedale" a motore spento. Ma mi piacerebbe conoscere il parere di qualcuno se resta comunque un motore più affidabile del Bafang e si comporta meglio come "naturalezza" di pedalata. Inoltre per il resto delle caratteristiche tra le due biciclette voi cosa scegliereste? Grazie ed un saluto al forum.
Ciao , anche io mi sto orientando su una full .domanda ma vale la pena spendere 2000 e rotti € per una economica ? Mio modesto parere no.,.. poi chiaro se l'utilizzo rimane pista ciclabile allora certo che sì
 
  • Like
Reactions: Sincl4ir

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.702
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ciao , anche io mi sto orientando su una full .domanda ma vale la pena spendere 2000 e rotti € per una economica ? Mio modesto parere no.,.. poi chiaro se l'utilizzo rimane pista ciclabile allora certo che sì
Se però l’utilizzo rimane pista ciclabile allora non ha senso comprare una Mtb, anzi è la bici meno indicata
 
  • Like
Reactions: Gorilla127

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Salve, sono un nuovo iscritto e vorrei acquistare la mia prima emtb. Mi sarei orientato verso una full economica e la scelta si è ristretta a due modelli dal costo simile: la Torpado Thor con motore Bafang e l'Atala B-XGR8 con motore Bosch Gen2, quindi il vecchio Performance Line CX. L'aspetto che mi lascia più indeciso è proprio sul tipo di motore. Ho letto dei limiti dei Bosch che sono un sistema chiuso e che forse soffrono anche di "resistenza al pedale" a motore spento. Ma mi piacerebbe conoscere il parere di qualcuno se resta comunque un motore più affidabile del Bafang e si comporta meglio come "naturalezza" di pedalata. Inoltre per il resto delle caratteristiche tra le due biciclette voi cosa scegliereste? Grazie ed un saluto al forum.
Il Bafang non ha la nomea di essere un motore inaffidabile. Con entrambe le bici devi essere conscio del fatto che sono economiche e che non è possibile avere grosse prestazioni fuoristrada. Se non cerchi quelle fanno comunque ben più delle ciclabili.
 
  • Like
Reactions: Sincl4ir

Sincl4ir

Ebiker novello
18 Ottobre 2019
4
4
3
Catania
Visita Sito
Bici
Cube
Il Bafang non ha la nomea di essere un motore inaffidabile. Con entrambe le bici devi essere conscio del fatto che sono economiche e che non è possibile avere grosse prestazioni fuoristrada. Se non cerchi quelle fanno comunque ben più delle ciclabili.
Non ho grosse pretese, solo quelle di affrontare qualche sterrato e salite/discese non particolarmente ripide. Insomma la userei per fare un po di escursionismo tranquillo. Probabilmente per fare questo basterebbe una front. Ma avendo già una Cube front muscolare (che uso solo nelle ciclabili) volevo provare una biammortizzata.
 

Sincl4ir

Ebiker novello
18 Ottobre 2019
4
4
3
Catania
Visita Sito
Bici
Cube
Ciao , anche io mi sto orientando su una full .domanda ma vale la pena spendere 2000 e rotti € per una economica ? Mio modesto parere no.,.. poi chiaro se l'utilizzo rimane pista ciclabile allora certo che sì
In effetti avvicinandomi a questo mondo delle emtb mi sono reso conto che i prezzi sono davvero alti. Non so se giustificati o meno. Per le marche e modelli migliori si possono superare tranquillamente i prezzi di motociclette di tutto rispetto. E tra l'altro, con la rapida evoluzione di questo settore, c'è il rischio che ciò che compri oggi diventi molto presto obsoleto.
 
  • Like
Reactions: race70

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
In effetti avvicinandomi a questo mondo delle emtb mi sono reso conto che i prezzi sono davvero alti. Non so se giustificati o meno. Per le marche e modelli migliori si possono superare tranquillamente i prezzi di motociclette di tutto rispetto. E tra l'altro, con la rapida evoluzione di questo settore, c'è il rischio che ciò che compri oggi diventi molto presto obsoleto.

Beh certo l’investimento iniziale non è di poca cosa, xo’ proprio xche’ l’evoluzione ed il ricambio è elevato puoi trovare modelli molto validi con uno o due anni di vita (usciti sul mercato ma nuovi) a prezzi decisamente interessanti.
Anche il mondo dell’usato è un buon bacino di scelta x chi non è interessato all’ultima evoluzione della tecnica ma vuole provare semplicemente il brivido del lato oscuro della forza!
Se vuoi provare insomma anche senza spendere cifre esorbitanti lo puoi fare senza grossi rimpianti nel caso di ripensamenti.
Se mi baso sulla mia esperienza e cerchia di conoscenze, chi comincia non smette, chi ha preso una front la vende dopo poco e si prende una full magari con escursioni non esagerate ma full.
Consiglio che mi sento di darti e di guardarti bene in giro prima, prova e riprova più modelli, chiedi e richiedi.
Non fermarti alla prima bike o al venditore che ti propone l’affarone con la bike dell’anno ma scegliti la tua bici.
Sono sicuro ti divertirai...........
 
  • Like
Reactions: Sincl4ir

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Tra le due Atala...telaio super testato eclettico ed efficiente ( in produzione dal 2015, l' ho avuto marchiato Whistle e ci ho fatto di tutto, gare comprese) e marchio appartenente a grosso gruppo commerciale, in piu' senza nulla togliere al motore Bafang, il Bosch come assistenza e garanzia e' superiore.
Secondo me... :blush:
 

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Tra le due Atala...telaio super testato eclettico ed efficiente ( in produzione dal 2015, l' ho avuto marchiato Whistle e ci ho fatto di tutto, gare comprese) e marchio appartenente a grosso gruppo commerciale, in piu' senza nulla togliere al motore Bafang, il Bosch come assistenza e garanzia e' superiore.
Secondo me... :blush:
Sì ma la Torpado viene a meno di duemila euro e, se non sbaglio, in versione Legnano siamo sui 1.700. Dipende da che uso si fa di una full. Ad ogni modo molte case hanno full economiche con escursioni modeste e prezzi verso i 2.500 euro.
Comunque la Torpado è troppo poco anche per me e la considero più una trekking comoda che una mtb.
 
  • Like
Reactions: Sincl4ir

Sincl4ir

Ebiker novello
18 Ottobre 2019
4
4
3
Catania
Visita Sito
Bici
Cube
Alla fine ho acquistato l'Atala B-XGR8. Mi è sembrata, grazie anche ai vostri consigli, meglio costruita. Da profano, ho valutato le sospensioni, che rispetto alla Torpado hanno una maggiore escursione anche se ovviamente sono consapevole che sono basiche. Non ultimo ho scelto l'Atala anche per la garanzia del motore Bosch (anche se non mi piace che sia un sistema chiuso) . Per adesso ho avuto il modo di fare solo qualche giretto di prova sotto casa, ma proprio il motore mi sembra davvero notevole. lo trovo molto reattivo e vigoroso e non noto impedimenti alla pedalata a motore spento. Forse anche perché è ancora nuovo. A proposito delle sospensioni, ho notato che l'ammortizzatore posteriore già da fermo con il mio peso (circa 95 kg) sta abbassato per metà della sua corsa. Ho letto che le full per meglio attutire i colpi hanno le sospensioni meno rigide delle XC front, ma ho come l'impressione che alle prime asperità vada subito a fondo corsa. È normale sta cosa o devo renderlo più rigido? In questi giorni compro una pompa specifica per forcella e faccio delle prove. Grazie a tutti in ogni caso per i consigli che mi avete dispensato.
 
  • Like
Reactions: Auanagana

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.702
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ho letto che le full per meglio attutire i colpi hanno le sospensioni meno rigide delle XC front, ma ho come l'impressione che alle prime asperità vada subito a fondo corsa. È normale sta cosa o devo renderlo più rigido? In questi giorni compro una pompa specifica per forcella e faccio delle prove. Grazie a tutti in ogni caso per i consigli che mi avete dispensato.

Le front non hanno sospensioni ma solo la forcella, il sag lo devi regolare a seconda del tuo peso e dipende da forcella a forcella che sia front o full c'entra poco
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.702
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
In effetti avvicinandomi a questo mondo delle emtb mi sono reso conto che i prezzi sono davvero alti. Non so se giustificati o meno. Per le marche e modelli migliori si possono superare tranquillamente i prezzi di motociclette di tutto rispetto. E tra l'altro, con la rapida evoluzione di questo settore, c'è il rischio che ciò che compri oggi diventi molto presto obsoleto.

sono in linea con le MTB muscolari con l'aggiunta di un tot per motore batteria (mi pareva che avessero calcolato tipo 1500 euri di media)

Ci sono moto che costano di più di auto di tutto rispetto, questi paragoni non vanno fatti a mio avviso

corretto invece il fatto che la svalutazione sia molto alta
 

kkk78

Ebiker novello
24 Marzo 2020
5
0
1
veneto
Visita Sito
Bici
al momento nessuna
Alla fine ho acquistato l'Atala B-XGR8. Mi è sembrata, grazie anche ai vostri consigli, meglio costruita. Da profano, ho valutato le sospensioni, che rispetto alla Torpado hanno una maggiore escursione anche se ovviamente sono consapevole che sono basiche. Non ultimo ho scelto l'Atala anche per la garanzia del motore Bosch (anche se non mi piace che sia un sistema chiuso) . Per adesso ho avuto il modo di fare solo qualche giretto di prova sotto casa, ma proprio il motore mi sembra davvero notevole. lo trovo molto reattivo e vigoroso e non noto impedimenti alla pedalata a motore spento. Forse anche perché è ancora nuovo. A proposito delle sospensioni, ho notato che l'ammortizzatore posteriore già da fermo con il mio peso (circa 95 kg) sta abbassato per metà della sua corsa. Ho letto che le full per meglio attutire i colpi hanno le sospensioni meno rigide delle XC front, ma ho come l'impressione che alle prime asperità vada subito a fondo corsa. È normale sta cosa o devo renderlo più rigido? In questi giorni compro una pompa specifica per forcella e faccio delle prove. Grazie a tutti in ogni caso per i consigli che mi avete dispensato.


Ciao ,

sarei orientato anche io all' acquisto della atala B-XGR8 S LTD Gen2 ,posso domandarti a distanza di qualche mese come ti sembra ? Io sono novello nessuna ambizione particolare , ...qualche fuoristrada leggero , qualche radice , un pò di fango , sicuramente salite ..niente di più..

Grazie
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
561
255
63
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Mi permetto di risponderti da possessore di Whistle ( Gruppo Atala) B-rush dicendoti che a mio parere, le Atala hanno un rapporto qualita` prezzo piuttosto buono rispetto ad alcuni concorrenti molto piu blasonati.
La B-XGR8 S LTD Gen2 la possiede una amica che ne e` felicissima, andamo a girare insieme per boschi e sterratoni e non ha mai avuto problemi di affidabilita`, che come avrai letto, qualche volta affliggono anche i marchi piu` costosi...
Ovviamente e` una bici basica ma credo sia perfetta per iniziare ad entrare in questo meraviglioso mondo senza dover per forza impegnare cifre importanti
Il discorso dell' usato puo` essere una valida alternativa a patto che il venditore abbia utlizzato coscentemente il mezzo e ne abbia curato la manutenzione, che non e` molto impegnativa ma va eseguita con regolarita`.
In ultimo, essendo una bici della generazione precedente, si trova in vendita con sconti importanti e non e` difficile prenderla con meno di 2000euro...
Buona scelta!
 

kkk78

Ebiker novello
24 Marzo 2020
5
0
1
veneto
Visita Sito
Bici
al momento nessuna
Mi permetto di risponderti da possessore di Whistle ( Gruppo Atala) B-rush dicendoti che a mio parere, le Atala hanno un rapporto qualita` prezzo piuttosto buono rispetto ad alcuni concorrenti molto piu blasonati.
La B-XGR8 S LTD Gen2 la possiede una amica che ne e` felicissima, andamo a girare insieme per boschi e sterratoni e non ha mai avuto problemi di affidabilita`, che come avrai letto, qualche volta affliggono anche i marchi piu` costosi...
Ovviamente e` una bici basica ma credo sia perfetta per iniziare ad entrare in questo meraviglioso mondo senza dover per forza impegnare cifre importanti
Il discorso dell' usato puo` essere una valida alternativa a patto che il venditore abbia utlizzato coscentemente il mezzo e ne abbia curato la manutenzione, che non e` molto impegnativa ma va eseguita con regolarita`.
In ultimo, essendo una bici della generazione precedente, si trova in vendita con sconti importanti e non e` difficile prenderla con meno di 2000euro...
Buona scelta!
Grazie del tuo contributo , a questo punto sono indeciso,.... trovo anche delle Bottecchia be35 nuove con 2400 €,...purtroppo le poche recensioni che trovo , sono negative e con problemi con la garanzia.
Posso domandarti che autonomia ha la bicicletta ? Si so che dipende dal dislivello ,..dall aiuto etc, ....ma linea di massima .
Infatti avevo valutato atala per i prezzi vantaggiosi , certo che al momento che la rivendo e voglio passare a qualche marchio più blasonato di sicuro non avrò un gran potere di rientro dal negoziante,..ma è vero anche che la pago poco ....
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.702
8.702
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Grazie del tuo contributo , a questo punto sono indeciso,.... trovo anche delle Bottecchia be35 nuove con 2400 €,...purtroppo le poche recensioni che trovo , sono negative e con problemi con la garanzia.
Posso domandarti che autonomia ha la bicicletta ? Si so che dipende dal dislivello ,..dall aiuto etc, ....ma linea di massima .
Infatti avevo valutato atala per i prezzi vantaggiosi , certo che al momento che la rivendo e voglio passare a qualche marchio più blasonato di sicuro non avrò un gran potere di rientro dal negoziante,..ma è vero anche che la pago poco ....
Discorso valido se vendi tra 2 anni, assolutamento poco determinante se vendi tra 5 anni dove il mercato sarà comunque rivoluzionato
 
  • Like
Reactions: Jack e-bike

kkk78

Ebiker novello
24 Marzo 2020
5
0
1
veneto
Visita Sito
Bici
al momento nessuna
Discorso valido se vendi tra 2 anni, assolutamente poco determinante se vendi tra 5 anni dove il mercato sarà comunque rivoluzionato
Beh , si come discorso ci sta,. ....
Per me è una prova , investo relativamente poco per poi capire se nel giro di ala massimo un paio di anni se passare a qualcosa di più performante.
Un paio di esperienze in montagna le ho avuto con una sants full , e devo dire che mi ha affascinato .
 

codix

Ebiker espertibus
9 Ottobre 2018
561
255
63
35
milano
Visita Sito
Bici
Giant Reign e0
Grazie del tuo contributo , a questo punto sono indeciso,.... trovo anche delle Bottecchia be35 nuove con 2400 €,...purtroppo le poche recensioni che trovo , sono negative e con problemi con la garanzia.
Posso domandarti che autonomia ha la bicicletta ? Si so che dipende dal dislivello ,..dall aiuto etc, ....ma linea di massima .
Infatti avevo valutato atala per i prezzi vantaggiosi , certo che al momento che la rivendo e voglio passare a qualche marchio più blasonato di sicuro non avrò un gran potere di rientro dal negoziante,..ma è vero anche che la pago poco ....
In riferimento alla tua domanda sull' autonomia e considerando tutte le possibili variabili del caso, ti posso dire che diverse volte ho fatto giri da 1200mt di dislivello e 60 km, tornando a casa con il 25% di batteria rimanente, e io non sono propriamente allenato...Per il discorso della rivendibilita, mi trovo assolutamente d'accordo con Sideman, ma a mio modo di vedere su entry level come queste non ci sono grosse differenze fra marche...
Buon Acquisto!
 
  • Like
Reactions: kkk78