Smontaggio Copertoni con Mousse

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


diobrando2636

Ebiker pedalantibus
25 Febbraio 2017
100
41
28
roma
Visita Sito
Bici
molte
Chiedo per chi ha risolto, c'è qualche accortezza particolare per riuscire a rimuovere senza impazzire un copertone con mousse? Lo chiedo perchè nonostante abbia sostituito senza particolari problemi decine di copertoni alle mie varie bici, mi sono scontrato per la prima volta con uno dotato di mousse/salsicciotto all'intenrno e cerchio da 35mm, dopo 1 ora di tentativi falliti l'ho dovuta portare a negozio. Quindi chiedo qua aiuto....grazie in anticipo a chi risponderà. Se poi avete link di qualche video tutorial sarebbe il top! (io non ne ho trovati)
 

Gian72

Ebiker normalus
24 Febbraio 2020
55
8
8
52
Ceggia
Visita Sito
Bici
Moterra Neo 1
Ma quale negozio??? Perché ci sono negozi aperti??? Mi dispiace ma non posso aiutarti sui i miei copertoni non ho i salsicciotti ma prova a dare un occhiata su YouTube sul canale di Andrea Ziliani
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.141
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Ma parli di mousse con microcamera (tipo me wolf) o salsicciotto con lattice?
Se ha il lattice il problema maggiore è scollare il copertone dai bordi che potrebbe essersi incollato, poi una volta stallonato una parte , il resto viene via abbastanza facilmente.
Se invece intendi la mousse piena, quindi senza lattice è un Po più laborioso, io ho la smartmousse, e per montarla uso 3 leve insieme aiutandoli con un Po di lubrificante, e tengo ferma la parte gia tallonata con nastro adesivo.
Per stallonarla è un Po meno laborioso, ma c'è sempre da usare 2 o 3 levette di buona qualità e andare a spostarle poco per volta
 

Gian72

Ebiker normalus
24 Febbraio 2020
55
8
8
52
Ceggia
Visita Sito
Bici
Moterra Neo 1
Ma parli di mousse con microcamera (tipo me wolf) o salsicciotto con lattice?
Se ha il lattice il problema maggiore è scollare il copertone dai bordi che potrebbe essersi incollato, poi una volta stallonato una parte , il resto viene via abbastanza facilmente.
Se invece intendi la mousse piena, quindi senza lattice è un Po più laborioso, io ho la smartmousse, e per montarla uso 3 leve insieme aiutandoli con un Po di lubrificante, e tengo ferma la parte gia tallonata con nastro adesivo.
Per stallonarla è un Po meno laborioso, ma c'è sempre da usare 2 o 3 levette di buona qualità e andare a spostarle poco per volta
Ok allora prova a vedere se ti può esserti d’aiuto guardando il tutorial su YouTube di Mr Wolf Smartmousse extended con microcamera ciao
 

diobrando2636

Ebiker pedalantibus
25 Febbraio 2017
100
41
28
roma
Visita Sito
Bici
molte
in realtà si tratta di un salsicciotto, praticamente riempie quasi tutto il copertone, perciò non riesco a spostarlo correttamente
Ma quale negozio??? Perché ci sono negozi aperti??? Mi dispiace ma non posso aiutarti sui i miei copertoni non ho i salsicciotti ma prova a dare un occhiata su YouTube sul canale di Andrea Ziliani
figurati,ovviamente nessun negozio aperto, parlo di fatti avvenuti pre-allarme covid. Ho guardato sia su quel canale, sia su yt in generale ma ci sono solo video che mostrano l'installazione e mai la rimozione, per questo chiedevo.
Ma parli di mousse con microcamera (tipo me wolf) o salsicciotto con lattice?
Se ha il lattice il problema maggiore è scollare il copertone dai bordi che potrebbe essersi incollato, poi una volta stallonato una parte , il resto viene via abbastanza facilmente.
Se invece intendi la mousse piena, quindi senza lattice è un Po più laborioso, io ho la smartmousse, e per montarla uso 3 leve insieme aiutandoli con un Po di lubrificante, e tengo ferma la parte gia tallonata con nastro adesivo.
Per stallonarla è un Po meno laborioso, ma c'è sempre da usare 2 o 3 levette di buona qualità e andare a spostarle poco per volta
Pensavo che mouse o salsicciotto fossero la stessa cosa, in tal caso si tratta di salsicciotto+lattice. Proverò a comprare levette piu rigide e con leva lunga nel caso
 
  • Like
Reactions: Massimo

Gian72

Ebiker normalus
24 Febbraio 2020
55
8
8
52
Ceggia
Visita Sito
Bici
Moterra Neo 1
niente purtroppo, solo video in cui montano e mai in cui smontano. A montarla da solo ci sono riuscito senza particolari problemi, i problemi per me stanno nello smontaggio
Infatti ho provato a vedere un po’ in giro su YouTube ma hai ragione fanno vedere solo il montaggio del copertone che tra l’altro è la cosa più semplice l’unica cosa è acquistare leve più robuste è più lunghe se le trovi rivestite è molto meglio dispiace di non esserti stato d’aiuto
 
  • Like
Reactions: diobrando2636

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.272
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Bisogna spostare un lato della gomma a contatto col cerchio, verso il centro del canale del cerchio, partire quindi scollandolo su tutta la circonferenza e poi cominciare a spostarlo, infilare un levacopertone nella zona della valvola sotto la gomma tirando per scavallare il cerchio e contemporaneamente con l'altra mano continuare a spostare la gomma verso il centro del canale.
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
con quelle leve superi tranquillamente la resistenza del cerchio e lo ammacchi! Prova con un paio di pinze così e poi spingi con le dita verso il centro del canale la pinza aiuterebbe a tenerlo in centro. La pinza autobloccante si trova anche di metallo e molto più robusta, questa l'ho presa perchè l'ho vista mi è piaciuta. La uso per tenere fermi due pezzi da incollare.
2020-03-29 18.29.45.jpg 2020-03-29 18.28.16.jpg
 
Ultima modifica:

diobrando2636

Ebiker pedalantibus
25 Febbraio 2017
100
41
28
roma
Visita Sito
Bici
molte
Bisogna spostare un lato della gomma a contatto col cerchio, verso il centro del canale del cerchio, partire quindi scollandolo su tutta la circonferenza e poi cominciare a spostarlo, infilare un levacopertone nella zona della valvola sotto la gomma tirando per scavallare il cerchio e contemporaneamente con l'altra mano continuare a spostare la gomma verso il centro del canale.
il problema è proprio spostare la spalla del copertone verso il centro del canale, col salsicciotto che occupa quasi tutto lo spazio utile a mano per me è impossibile, oppure devi avere delle dita d'acciao...
 

diobrando2636

Ebiker pedalantibus
25 Febbraio 2017
100
41
28
roma
Visita Sito
Bici
molte
con quelle leve superi tranquillamente la resistenza del cerchio e lo ammacchi! Prova con un paio di pinze così e poi spingi con le dita verso il centro del canale la pinza aiuterebbe a tenerlo in centro. La pinza autobloccante si trova anche di metallo e molto più robusta, questa l'ho presa perchè l'ho vista mi è piaciuta. La uso per tenere fermi due pezzi da incollare.
Vedi l'allegato 28477 Vedi l'allegato 28478
ecco, questa potrebbe essere una soluzione, grazie!
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.694
2.272
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
il problema è proprio spostare la spalla del copertone verso il centro del canale, col salsicciotto che occupa quasi tutto lo spazio utile a mano per me è impossibile, oppure devi avere delle dita d'acciao...
Lo so bene, poi dipende anche dal tipo di salsicciotto e dalla sua dimensione ma la modalità è quella. Cominci da una parte poi tirando con un levagomme il bordo gomma verso l'alto, in modo che aiuti il resto del bordo a rimanere al centro del canale.
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.141
2.555
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
il problema è proprio spostare la spalla del copertone verso il centro del canale, col salsicciotto che occupa quasi tutto lo spazio utile a mano per me è impossibile, oppure devi avere delle dita d'acciao...
il salsicciotto non dovrebbe occupare quasi tutto lo spazio ma lasciare un certo volume d'aria, forse hai un inserto troppo grosso per la gomma che monti (o una gomma troppo stretta)
comunque un trucchetto è ungere i bordi della gomma con del lubrificante, e tamponare la parte dove c'è la valvola per ultimo , per guadagnare quei pochi mm in più che rendono più facile tamponare le gomma.
 
D

Deleted member 7253

Guest
Stesso problema anch'io, oggi ho perso 1 ora a provare a togliere un anaconda 3.0 da un cerchio 35 e copertone da 2.4 senza riuscirci, l'ho rigonfiato!
Quanto costerà smontarlo dal meccanico?
Io non ci provo più perché il copertone ha anche il tallone rinforzato, se costa troppo lo finisco di consumare e poi lo taglio per rimuoverlo
 

makyy

Ebiker velocibus
10 Aprile 2020
497
183
43
Brescia
Visita Sito
Bici
CUBE STEREO HYBRID 140 HPC ACTION TEAM 625
Stesso problema anch'io, oggi ho perso 1 ora a provare a togliere un anaconda 3.0 da un cerchio 35 e copertone da 2.4 senza riuscirci, l'ho rigonfiato!
Quanto costerà smontarlo dal meccanico?
Io non ci provo più perché il copertone ha anche il tallone rinforzato, se costa troppo lo finisco di consumare e poi lo taglio per rimuoverlo
Si gonfiano con il lattice io sono riuscito ha toglierlo era 2,60 però ma con la gomma nuova più rinforzata non sono riuscito ha rimontarlo ed ho sostituito l’anaconda.