News Uscire in bici ai tempi del coronavirus

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.325
4.395
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Il problema è quando hai anche bambini più o meno piccoli, che già sono a casa da scuola o asilo, e segregati in casa cominciano a soffrire.
Oggi la mia di 8 anni ha avuto una crisi di pianto, e non sapevo proprio cosa dirle per consolarla e farle capire realmente la situazione, e forse è meglio così.
 
  • Like
Reactions: kris911

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.325
4.395
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
A me sembra anche che tanta gente sia sempre in cerca della scappatoia per vedere come può continuare a farsi gli affari suoi, come se niente fosse.
Una regola chiara e precisa esiste: Statevene a casa!!
Non vederla sempre così negativa, io credo che molti cerchino più di capire se sono a posto con la legge se escono anche solo per mezz'ora di svago, ammettiamo che è una situazione senza precedenti nella nostra vita e puoi stare bene quanto vuoi a casa ma per quanto si possa essere solitari l'uomo è pur sempre un animale sociale ed ha bisogno almeno di incontrare suoi simili e stare fuori all'aperto.
 
  • Like
Reactions: Hot

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.517
2.905
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
⚠⚠⚠⚠⚠⚠⚠⚠⚠⚠⚠⚠⚠⚠⚠⚠
Le Forze dell’Ordine danno un chiarimento sulle autocertificazioni e spiegano perchè stamattina sono già partite le prime denunce.

Non è che se uno compila l’autocertificazione può andare dove vuole.
Bisogna stare a casa!
Ci si può spostare solo per:
- lavoro ‍
- necessità
- salute
Al momento del controllo vi fanno dichiarare e firmare perchè vi state spostando. Fatto questo la pattuglia verifica (es. chiamando in azienda, chiamando il vostro medico‍⚕, etc… in base a quello che dichiarate).
Se scoprono che quello che avete dichiarato non è vero, vi beccate due denunce : una per la violazione dell’ordinanza di salute pubblica coronavirus (art. 650 C.P.) e l’altra per dichiarazioni mendaci (art. 495 C.P.).
Ho fatto questa precisazione perchè molti pensano che non ci sono i controlli o che basta l’autorizzazione, non è così.
Fare la spesa solo nel proprio comune e per articoli di prima necessità! Fare la spesa, non fare shopping! Una persona per famiglia 1⃣.
Se siete in 3 in macchina e state andando a fare la spesa, denuncia .
Max numero di persone in macchina 2, il guidatore e 1 passeggero posteriore.
“Anche chi va a piedi deve portare l’autocertificazione” . Lo afferma il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli, in conferenza stampa sull’emergenza coronavirus.
CONSEGUENZE:
art.650 codice penale (arresto fino a 3 mesi o ammenda fino a € 206,00);
art.495 codice penale (reclusione da 1 a 6 anni)

Per favore condividetelo.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.524
7.544
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
⚠⚠⚠⚠⚠⚠⚠⚠⚠⚠⚠⚠⚠⚠⚠⚠
Le Forze dell’Ordine danno un chiarimento sulle autocertificazioni e spiegano perchè stamattina sono già partite le prime denunce.

Non è che se uno compila l’autocertificazione può andare dove vuole.
Bisogna stare a casa!
Ci si può spostare solo per:
- lavoro ‍
- necessità
- salute
Al momento del controllo vi fanno dichiarare e firmare perchè vi state spostando. Fatto questo la pattuglia verifica (es. chiamando in azienda, chiamando il vostro medico‍⚕, etc… in base a quello che dichiarate).
Se scoprono che quello che avete dichiarato non è vero, vi beccate due denunce : una per la violazione dell’ordinanza di salute pubblica coronavirus (art. 650 C.P.) e l’altra per dichiarazioni mendaci (art. 495 C.P.).
Ho fatto questa precisazione perchè molti pensano che non ci sono i controlli o che basta l’autorizzazione, non è così.
Fare la spesa solo nel proprio comune e per articoli di prima necessità! Fare la spesa, non fare shopping! Una persona per famiglia 1️⃣.
Se siete in 3 in macchina e state andando a fare la spesa, denuncia .
Max numero di persone in macchina 2, il guidatore e 1 passeggero posteriore.
“Anche chi va a piedi deve portare l’autocertificazione” . Lo afferma il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli, in conferenza stampa sull’emergenza coronavirus.
CONSEGUENZE:
art.650 codice penale (arresto fino a 3 mesi o ammenda fino a € 206,00);
art.495 codice penale (reclusione da 1 a 6 anni)

Per favore condividetelo.
Grazie @Rolly Anche io ho sentito Borrelli e il presidente dell'associazione Sindaci. Uscire a fare due passi non è vietato se si rispettano le norme. Ma ci si deve autocertificare per dimostrare che si è vicino a casa. Anche uscire a correre non è vietato, ma vedi sopra. Ed è fortemente consigliato non farlo se non è indispensabile! Per le bici come dico da un paio di giorni è anche peggio: non è affatto indispensabile purtroppo. Bisogna stare a casa! E non perché si ha il DIRITTO di andare in giro. Ma perché si ha il DOVERE di salvaguardare gli altri e sè stessi.
 

takuma

Ebiker grandissimus
7 Novembre 2016
1.289
793
113
39
vidiciatico
Visita Sito
Screenshot_20200312-223914_Gallery.jpg
Chiedo solo chiarezza, perché ovunque vado a leggere sul sito del ministero degli interni non trovo divieti a riguardo, quindi chiedo se serve anche l autocertificazione a presso
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.524
7.544
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Non ci capisco più un c... veramente. Le forze dell'ordine, le regioni, i comuni (sentito da più parti) dicono una cosa. Il Governo pubblica le faq con un'altra. Scusate lo sfogo ma questi che stanno a Roma sono dei pagliacci. Io sto a casa. E qui chiudo basta. Per conto mio quando questo casino sarà finito mi ricorderò di tutte le minch. che ho sentito. A partire dal premier e dal ministro degli esteri che 1 settimana dopo i primi contagiati (i 2 cinesi) hanno detto: "è tutto sotto controllo". Per fortuna c'è internet e quelle dichiarazioni si ritrovano
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Stasera ho visto in tv un servizio su come gli ospedali e tutto il personale medico stanno affrontando questa emergenza.
Su come migliaia di persone si trovino a combattere per salvare la vita di tante altre, su quanto sia difficile lottare contro un nemico di cui non si sapeva nulla e, forse nemmeno si conosce ora.
Personale medico che raccontava, piangendo, delle persone che riescono ad assistere e, soprattutto, di quelli a cui non si riesce a garantire un futuro.
Ecco, di fronte a questa tragedia, trovarsi a leggere che il problema di noi tutti è uscire per portare il cane per pisciare, o farsi la passeggiata, o altre facezie... è una cosa che mi fa riflettere.
Qualunque siano stati i piccoli, stupidi, errori fatti per mancanza di conoscenze specifiche, di consulenti balordi che hanno presentato ipotesi contrastanti, di esitazioni al momento di prendere delle decisioni epocali, va riconosciuto lo sforzo che tanti in questo paese stanno affrontando.
E credo che per serietà dovremmo smetterla con i discorsi banali che continuano ad ossessionare la nostra mente.
Guardate la puntata odierna di Piazzapulita in streaming, vi farà capire davvero cosa sta succedendo.
E, spero, vi farà cambiare prospettiva. E capire che oggi è necessario che tutti tiriamo nella stessa direzione per uscire da questa emergenza.
Criticare senza sapere è facile, ma è decisamente stupido.
 
Ultima modifica:

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Non ci capisco più un c... veramente. Le forze dell'ordine, le regioni, i comuni (sentito da più parti) dicono una cosa. Il Governo pubblica le faq con un'altra. Scusate lo sfogo ma questi che stanno a Roma sono dei pagliacci. Io sto a casa. E qui chiudo basta. Per conto mio quando questo casino sarà finito mi ricorderò di tutte le minch. che ho sentito. A partire dal premier e dal ministro degli esteri che 1 settimana dopo i primi contagiati (i 2 cinesi) hanno detto: "è tutto sotto controllo". Per fortuna c'è internet e quelle dichiarazioni si ritrovano

Hai ragione... altri invece sono stati molto coerenti

Zaia.jpg
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Stasera ho visto in tv un servizio su come gli ospedali e tutto il personale medico stanno affrontando questa emergenza.
Su come migliaia di persone si trovino a combattere per salvare la vita di tante altre, su quanto sia difficile lottare contro un nemico di cui non si sapeva nulla e, forse nemmeno si conosce ora.
Personale medico che raccontava, piangendo, delle persone che riescono ad assistere e, soprattutto, di quelli a cui non si riesce a garantire un futuro.
Ecco, di fronte a questa tragedia, trovarsi a leggere che il problema di noi tutti è uscire per portare il cane per pisciare, o farsi la passeggiata, o altre facezie... è una cosa che mi fa riflettere.
Qualunque siano stati i piccoli, stupidi, errori fatti per mancanza di conoscenze specifiche, di consulenti balordi che hanno presentato ipotesi contrastanti, di esitazioni al momento di prendere delle decisioni epocali, va riconosciuto lo sforzo che tanti in questo paese stanno affrontando.
E credo che per serietà dovremmo smetterla con i discorsi banali che continuano ad ossessionare la nostra mente.
Guardate la puntata odierna di Piazzapulita in streaming, vi farà capire davvero cosa sta succedendo.
E, spero, vi farà cambiare prospettiva. E capire che oggi è necessario che tutti tiriamo nella stessa direzione per uscire da questa emergenza.
Criticare senza sapere è facile, ma è decisamente stupido.

Quoto in toto quanto hai scritto e aggiungo che dovremmo smetterla di criticare le decisioni governative che non ci piacciono o che non condividiamo, ricordando che ci troviamo di fronte un evento mai verificatosi.
Non so quanti ricoprano o abbiano ricoperto posizioni apicali nelle proprie aziende o comunità, per conoscere il senso di responsabilità e solitudine che ti prende nei momenti delle decisioni più gravi e/o più difficili; credo che oggi dovremmo tutti evitare critiche e polemiche ed impegnarci personalmente contribuendo, per quanto ci compete, a fare al meglio le piccole o grandi cose che sappiamo o dobbiamo fare.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.524
7.544
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Quoto in toto quanto hai scritto e aggiungo che dovremmo smetterla di criticare le decisioni governative che non ci piacciono o che non condividiamo, ricordando che ci troviamo di fronte un evento mai verificatosi.
Non so quanti ricoprano o abbiano ricoperto posizioni apicali nelle proprie aziende o comunità, per conoscere il senso di responsabilità e solitudine che ti prende nei momenti delle decisioni più gravi e/o più difficili; credo che oggi dovremmo tutti evitare critiche e polemiche ed impegnarci personalmente contribuendo, per quanto ci compete, a fare al meglio le piccole o grandi cose che sappiamo o dobbiamo fare.
Tutto vero e sacrosanto quel che dite tu e @Hot . (io di posizioni apicali ne ho da tempo). Detto questo, però, raccomando di tenersi molto informati da più fonti e fare bene attenzione. Chi e se (ribadisco chi e se) a qualsiasi livello, vuole avvantaggiarsi o fare porcate e tacerle, o ancora far "passare" sotto silenzio delle scelte che ci riguarderanno anche in futuro, non ha momento migliore di questo. Non vado oltre, non voglio far polemiche. È il momento dell'unità, della solidarietà: senza però fette di salame sugli occhi. Dico solo tenetevi bene informati su tutto
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

Ale 81

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.380
3.499
113
Mantova
Visita Sito
Bici
Fantic Fat Integra
Tutto vero e sacrosanto quel che dite tu e @Hot . (io di posizioni apicali ne ho da tempo). Detto questo, però, raccomando di tenersi molto informati da più fonti e fare bene attenzione. Chi e se (ribadisco chi e se) a qualsiasi livello, vuole avvantaggiarsi o fare porcate e tacerle, o ancora far "passare" sotto silenzio delle scelte che ci riguarderanno anche in futuro, non ha momento migliore di questo. Non vado oltre, non voglio far polemiche. È il momento dell'unità, della solidarietà: senza però fette di salame sugli occhi. Dico solo tenetevi bene informati su tutto
Aldilà del fatto che sia giusto o meno andare in bici in sto periodo, il decreto non lo vieta, anzi esplicita il contrario, visto che è un attivita motoria.
Tutti i pareri discordanti che si sentono in giro sono frutto del fatto che nel decreto ci sono contraddizioni.
Di fronte a questo uno da la propria interpretazione ma che cmq non vale un caxxo.
Le contraddizioni nascono dal fatto che non possono vietarti di uscire ma solo invitare ad evitare di farlo se non necessario.
E' la gazzetta ufficiale che fa la regola, e quello che c'è scritto vale piu di mille cazzate.
 
  • Like
Reactions: takuma

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Tutto vero e sacrosanto quel che dite tu e @Hot . (io di posizioni apicali ne ho da tempo). Detto questo, però, raccomando di tenersi molto informati da più fonti e fare bene attenzione. Chi e se (ribadisco chi e se) a qualsiasi livello, vuole avvantaggiarsi o fare porcate e tacerle, o ancora far "passare" sotto silenzio delle scelte che ci riguarderanno anche in futuro, non ha momento migliore di questo. Non vado oltre, non voglio far polemiche. È il momento dell'unità, della solidarietà: senza però fette di salame sugli occhi. Dico solo tenetevi bene informati su tutto
La molteplicità delle fonti di informazione dovrebbe essere alla base del nostro giudizio già in condizioni normali. E lo è a maggior ragione in questa situazione.
Ma credo sia ormai evidente ai più accorti che non si tratta di una situazione ordinaria, dove si possono facilmente riprodurre i comportamenti abituali.
Comprendo perfettamente il pericolo a cui accenni e l'attenzione, da questo punto di vista non può, mai, venire meno.
Ma soltanto degli sprovveduti oggi possono pensare di chiedere le elezioni il giorno prima e quello dopo di fermare al 100% la produzione italiana, inclusi i grandi impianti che richiederebbero forse mesi di lavoro per la fermata e la messa in sicurezza. Si tratta di persone che hanno dei limiti, o sono mal consigliate, oppure sono in mala fede.
Quando ci si trova in una situazione di guerra, quale oggi stiamo vivendo, la prima preoccupazione deve essere garantire il supporto a chi lavora al fronte. Fornire le armi che servono, garantire i rifornimenti e far sentire che la nostra fiducia e il nostro sostegno non manca. Mai.
La gradualità con cui le restrizioni sono state introdotte deve essere vista come conseguenza di decisioni difficili, relative a una situazione sconosciuta, urgente e per certi versi imprevedibile. Ma anche come forma di rispetto per un popolo che mal digerisce le imposizioni, che non ha un senso della collettività, e che non è abituato come quello cinese ad obbedire a un imperatore per millenni e a un partito da un secolo.
Quando la guerra sarà finita, vinta o persa, si tireranno le somme e finalmente si potrà fare un bilancio su dati e non sulla base di un'ondata emozionale.
Oggi si deve tutti guardare verso la fine del tunnel, impegnando in modo proficuo le energie di questo paese.