al tatto sembra delicata ma la uso e non ci vedo per il sottile... per ora tutto bene e nessun problema...Con la giacca della gore come ti trovi a robustezza? io volevo prender una giacca che fosse traspirante (tenuta all'acqua mi interessa poco perché porto dietro una Endura Singletrack II nel caso e mi ci trovo bene) resiste ad urti ed abrasioni o é delicata?
Enduro Mt500 waterproof è eccellente come tacqua ed è IMBATTIBILE quanto a traspirabilità (vedete scheda tecnica e io ho provato sul campo.....). Se fa molto freddo devi pensare a strati interni (sia giacca che pantaloni NON sono imbottiti quindi fungono solo da "membrana")Da quanto ho letto è una delle più performanti come tenuta all’acqua non so, di conseguenza, come sia la trasportabilità perché come si dice
“Scurbì e scuscià mi se peux!”
Grazie mille per il chiarimento, quindi potrebbe essere la giacca universale, se ho freddo metterò sotto qualcosa di più pesante.Enduro Mt500 waterproof è eccellente come tacqua ed è IMBATTIBILE quanto a traspirabilità (vedete scheda tecnica e io ho provato sul campo.....). Se fa molto freddo devi pensare a strati interni (sia giacca che pantaloni NON sono imbottiti quindi fungono solo da "membrana")
Quello che volevo sapere è fino a che temperatura riesci a usarla, prima che faccia eccessivamente caldo.fox pro fire io ho quella, nn l’ultima versione ma cmqe è molto molto buona. tiene caldo è traspirante e sufficientemente idrorepellente.
Sì la foto e della MT500Waterproof (listino €225 giacca e circa 200 panta). Trovi varie recensioni in rete e, in tutte, la danno come la miglior membrana tra impermeabilità e traspirabilità (quest'ultima è oltre il doppio rispetto alla seconda sul mercato). Questo per la membrana. Poi ha grandi prese d'aria sotto le ascelle che, regolando l'apertura, ti permettono di gestirla come antivento quando non piove (le aperture se l'hanno tutte le giacche comunque...). Io la uso anche nelle mezze stagioni e la cosa incredibile è toglierla dopo 3-4 ore e trovarla perfettamente asciutta dentro. La parola condensa è cancellata dal vocabolario. Per contro è un pò ingombrante da tenere arrotolata in zaino: valuterai secondo il meteo e il luogo dove vai se usarla o usare un semplice antivento. Voglio dire che non è il capo da tenere in zaino in salita e mettere su in discesa .... nasce come giacca antipioggia. I pantaloni sono ancora più tecnici (se possibile) ma, ovviamente, li uso raramente (col caldo uso Enduro Humvee e col freddo MT500Burnpant). Per la giacca MT500Freezing point, che ho, le cose sono diverse: è un capo caldo e con ventilazione studiata a puntino...... ma sopra i 10gradi è importabile (a meno di usarlo tutto aperto come una mantellina.....e non è impermeabile (tiene un pò di gocce ma, al confronto con l'altra è come ripararsi dalla pioggia con un ombrello o un giornale tenuto sopra la testa.....tiene 10 minuti e poi...ciaone....ENDURA E VOLI IN ALTOGrazie mille per il chiarimento, quindi potrebbe essere la giacca universale, se ho freddo metterò sotto qualcosa di più pesante.
Mi hai dato una bella notizia!
quella che hai postato immagino sia la versione waterproof, poi ho visto che fanno anche
ENDURA MT500 FREEZING POINT che dovrebbe esser più calda
https://www.endurasport.com/MT500-Freezing-Point-Jacket/p/bE9145
Light Jacket ENDURA MT500 Thermo questa è una maglia da metter sotto la giacca se non erro
https://www.endurasport.com/MT500-Thermo-L-S-Jersey/p/bE3158
Coso te ne ore della robustezza del tessuto a strappi e abrasioni?Sì la foto e della MT500Waterproof (listino €225 giacca e circa 200 panta). Trovi varie recensioni in rete e, in tutte, la danno come la miglior membrana tra impermeabilità e traspirabilità (quest'ultima è oltre il doppio rispetto alla seconda sul mercato). Questo per la membrana. Poi ha grandi prese d'aria sotto le ascelle che, regolando l'apertura, ti permettono di gestirla come antivento quando non piove (le aperture se l'hanno tutte le giacche comunque...). Io la uso anche nelle mezze stagioni e la cosa incredibile è toglierla dopo 3-4 ore e trovarla perfettamente asciutta dentro. La parola condensa è cancellata dal vocabolario. Per contro è un pò ingombrante da tenere arrotolata in zaino: valuterai secondo il meteo e il luogo dove vai se usarla o usare un semplice antivento. Voglio dire che non è il capo da tenere in zaino in salita e mettere su in discesa .... nasce come giacca antipioggia. I pantaloni sono ancora più tecnici (se possibile) ma, ovviamente, li uso raramente (col caldo uso Enduro Humvee e col freddo MT500Burnpant). Per la giacca MT500Freezing point, che ho, le cose sono diverse: è un capo caldo e con ventilazione studiata a puntino...... ma sopra i 10gradi è importabile (a meno di usarlo tutto aperto come una mantellina.....e non è impermeabile (tiene un pò di gocce ma, al confronto con l'altra è come ripararsi dalla pioggia con un ombrello o un giornale tenuto sopra la testa.....tiene 10 minuti e poi...ciaone....ENDURA E VOLI IN ALTO![]()
Cosa volevi scrivere??Coso te ne ore della robustezza del tessuto a strappi e abrasioni?
Cosa volevi scrivere??
Cmq per la cronaca mi avete convinto, preso la MT500 a poco meno di 200€
E' abbastanza robusta ma, per la sua natura (che richiede di poter essere ripiegata e riposta in zaino) non è rinforzata (non ha toppe sui gomiti che sono il punto di più probabile contatto se cadi). Io ho avuto la sventura di prendermi dentro a un filo spinato e ho fatto uno strappo di circa 10x10mm vicino alla spalla............ spedita in Enduro e riparata da loro (hanno cambiato una manica intera). Spesi 17€ di spedizione.Madonna che paciugo ho combinato!
Volevo chiedere com’era la giacca dal punto di vista della robustezza a tagli ed abrasioni!
Cmq per la cronaca mi avete convinto, preso la MT500 a poco meno di 200€
Ma in realtà l'ho presa per la traspirabilità e perché ha enormi cerniere sui fianchi per aprire. Io sudo come un p....Cmq per la cronaca mi avete convinto, preso la MT500 a poco meno di 200€
Sono sicuro che ne sarai soddisfatto specie se ti piacciono .... pioggia e fango