Prima ebike

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
non so se stai parlando di me dicendo che ho asserito cose senza conoscere l argomento e dando consigli sbagliati, ma a me sembra che fin ora le "bischerate" le hai dette tu dicendo che una front e più facile e versatile di una full...:expressionless:
Ora, io portò anche non conoscere bene il mondo delle e bike perché ce l'ho da solo in paio d anni, ma vado in mtb fin da quando le forcelle erano rigide, e passando per forcelle a elastometri, carri urt, svariati formati di ruote ecc...quindi penso di capirne un Po di Mtb , oppure anche il 90% di chi scrive su questo forum che ha una full, ci capiscono poco e avrebbero dovuto prendere una front...o sbaglio..??
Non mi sembra di dire castronerie quando affermo che una full è più facile in uso MTB di una front, per vari motivi che sono già stati detti da me è da altri.
Quindi se tu sei convinto delle tue idee no problem, ma non accusare nessuno di consigliare male o confondere le idee a chi ha chiesto consigli, perché fin ora chi sembra confondere le idee pare sia tu...
E con questo chiudo ed esco pure io dal gruppo...;);)

Vedi il fatto di andare in MTB dai tempi (cosa che per altro faccio pure io) non ti abilita a interpretare l'italiano e cambiare i discorsi a tuo piacimento e per avere ragione, io non ho mai detto che una front è più facile in uso mtb, me lo metti in bocca tu ora. io ho contestato l'affermazione : la full è meglio in tutto oltretutto detta senza minimamente sapere l'uso che avrebbe voluto farne.
Io ho scritto che una front si pedala più facilmente ed ho scritto anche dove si pedala più facilmente ed è abbastanza incontestabile, quindi ora c'è da capire se hai un problema di lingua oppure riferisci le cose per fartele tornare...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Vorrei stare sotto i 3500 euro, l'importante è avere una buona bici di cui non pentirmene.
L'ideale sarebbe avere una bici ottima per portarmi su in montagna (passando dall'asfalto) per poi scendere i percorsi inizialmente molto facili e poi, se ci prendo gusto e abilità, su quelli più difficili. Non mi dispiace inoltre avere una batteria bella capiente.

Chiaramente in questo tipo di uso, il consiglio è una full da trail, quindi una full non esasperata con escursioni da 130/140
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Spero di poterti essere di aiuto pur non essendo esperto, tra i vari noleggi che ho fatto tra full e front ero parecchio indeciso...perché non sono un tipo da DH e comunque i trail tecnici in discesa li faccio piuttosto a piano, per un certo periodo ero fortemente propenso a front trovando la pedalata più soddisfacente, solo più tardi ho capito che con la full ci si diverte un mondo in lunghe salite piu o meno tecniche, cosa che con la front ti rompi il sedere avendo tutto il peso caricato indietro(almeno il mio..), quindi Full tutta la vita

Che sullo scassato si vada meglio con una full è chiaro, che una front abbia il peso caricato indietro dubito fortemente dato che le front hanno angoli molto più contenuti delle full
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
L'ho vista e non mi dispiace, l'unica cosa è che monta un cx senza specificato l'anno (sarà l'upgrade del 2020?) e ha solo 500w di batterie.




Assolutamente d'aiuto, grazie.
Credo anche io che a questo punto convenga puntare su una full per essere tranquillo.


Grazie per la precisazione, perché a parte il marchio sconosciuto non vedevo altre caratteristiche negative in questa bici.
Vedo che molte bici montano tanti, se non tutti, i componenti sram piuttosto che Shimano... È meglio?

Dopo che hai indicato cosa ci vorresti fare è abbastanza palese che una biammortizzata sarebbe la scelta ideale, magari se lo indicavi prima evitati la parata dei fun boys scesi in campo ad affermare superiorità totali su determinate scelte costruttive che il mercato smentisce, ma i questo settore è cosi... si prendono le parti in assoluto su determinate scelte, vedi 29 vs 27.5 vedi spd vs flat vedi tubeless vs camere, ecc... senza considerare che ogni scelta è corretta se riferita ad un certo ambito e nessuna scelta è superiore in assoluto.
Ma è un classico dei forum...

Detto questo, vedo che parli di batteria SOLO da 500... le batterie da 500 sono ad oggi la maggioranaza sul mercato, chiaro ora sono uscite anche quelle con capienza superiore ma quello che conta è il consumo finale e non tutti i motori consumano uguale. Comunque se intendi fare giri lunghi e non sei un pedalatore chiaramente una batteria più capiente (che però pesa di più e costa di più potrebbe essere come una scelta corretta)

Passiamo al capitolo montaggi, come prima cosa si vede la bontà della forcella, poi ruote, gruppo freni ecc... tu parli di Sram e Shmano... cosa sia meglio? Nessuno dei due, si può preferire Sram a Shimano o viceversa ma quello che conta è il livello del componente

Vedo che ti consigliano di allontanarti da quella Megamo... sinceramente non conosco questo costruttore, ma come tanti assembla biciclette utilizzando motori e componenti che usano tutti...se il tuo venditore ha un rapoorto privilegiato con questa azienda...perchè no. Questo in generale.
Quello che non mi torna è il prezzo, come ti avevo detto sopranzi, se compro un brand poco conosciuto voglio un rapporto qualità prezzo migliore della concorrenza (anche perchè in una eventuale rivendita farai leggermente più fatica) e dai prezzi che mi hai indicato non mi sembra ci sia se ti ho trovato una Giant montata simile che a listino costa uguale.

Detto questo, ripeto, se il concessionario vicino casa ti ispira fiducia, rinuncia pure a qualche cosa per andare da lui...sulle e.bike non si a mai... se devi prendere un mezzo a 100 km hai un problema ci hai già rimesso di strada un bel po di soldi...

Per finire, tieni conto che soprattutto ora a metà stagione lo sconto medio che un negoziante dovrebbe applicare è almeno del 10% sul listino, poi dipende da brand a brand... ad esempio sulla Megamo mi aspetterei di più, quindi quando comunque proponi sul form biciclette parla sempre con i prezzi scontati e quanto ti offre in venditore

saluti
sid
 

ustican

Ebiker ex novello
17 Settembre 2018
29
0
8
44
Bs
Visita Sito
Bici
giant bdc
Che sullo scassato si vada meglio con una full è chiaro, che una front abbia il peso caricato indietro dubito fortemente dato che le front hanno angoli molto più contenuti delle full
Vediamo se riesco a spiegarmi, volevo dire che in salita il peso del corpo è caricato sul sellino, e che con la full per questioni di comfort riesco a fare percorsi che con la front non riuscirei mai a fare, forse è un problema solo mio, se così non fosse preferirei una front, non avendo io ambizioni discesistiche
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Vediamo se riesco a spiegarmi, volevo dire che in salita il peso del corpo è caricato sul sellino, e che con la full per questioni di comfort riesco a fare percorsi che con la front non riuscirei mai a fare, forse è un problema solo mio, se così non fosse preferirei una front, non avendo io ambizioni discesistiche

quello sicuro, parlando sempre di trail scassati, un Full ti aiuta anche meglio a superare gli ostacoli in salita accompagnando maggiormente il carro sopra l'ostacolo
 

Snowpy

Ebiker normalus
3 Marzo 2020
59
9
8
Genova
Visita Sito
Bici
Olmo zerocinque
Dopo che hai indicato cosa ci vorresti fare è abbastanza palese che una biammortizzata sarebbe la scelta ideale, magari se lo indicavi prima evitati la parata dei fun boys scesi in campo ad affermare superiorità totali su determinate scelte costruttive che il mercato smentisce, ma i questo settore è cosi... si prendono le parti in assoluto su determinate scelte, vedi 29 vs 27.5 vedi spd vs flat vedi tubeless vs camere, ecc... senza considerare che ogni scelta è corretta se riferita ad un certo ambito e nessuna scelta è superiore in assoluto.
Ma è un classico dei forum...

Detto questo, vedo che parli di batteria SOLO da 500... le batterie da 500 sono ad oggi la maggioranaza sul mercato, chiaro ora sono uscite anche quelle con capienza superiore ma quello che conta è il consumo finale e non tutti i motori consumano uguale. Comunque se intendi fare giri lunghi e non sei un pedalatore chiaramente una batteria più capiente (che però pesa di più e costa di più potrebbe essere come una scelta corretta)

Passiamo al capitolo montaggi, come prima cosa si vede la bontà della forcella, poi ruote, gruppo freni ecc... tu parli di Sram e Shmano... cosa sia meglio? Nessuno dei due, si può preferire Sram a Shimano o viceversa ma quello che conta è il livello del componente

Vedo che ti consigliano di allontanarti da quella Megamo... sinceramente non conosco questo costruttore, ma come tanti assembla biciclette utilizzando motori e componenti che usano tutti...se il tuo venditore ha un rapoorto privilegiato con questa azienda...perchè no. Questo in generale.
Quello che non mi torna è il prezzo, come ti avevo detto sopranzi, se compro un brand poco conosciuto voglio un rapporto qualità prezzo migliore della concorrenza (anche perchè in una eventuale rivendita farai leggermente più fatica) e dai prezzi che mi hai indicato non mi sembra ci sia se ti ho trovato una Giant montata simile che a listino costa uguale.

Detto questo, ripeto, se il concessionario vicino casa ti ispira fiducia, rinuncia pure a qualche cosa per andare da lui...sulle e.bike non si a mai... se devi prendere un mezzo a 100 km hai un problema ci hai già rimesso di strada un bel po di soldi...

Per finire, tieni conto che soprattutto ora a metà stagione lo sconto medio che un negoziante dovrebbe applicare è almeno del 10% sul listino, poi dipende da brand a brand... ad esempio sulla Megamo mi aspetterei di più, quindi quando comunque proponi sul form biciclette parla sempre con i prezzi scontati e quanto ti offre in venditore

saluti
sid

Grazie sid, sono preziosi i tuoi consigli.

Ho iniziato a fare qualche telefonata, un negozio molto grosso che mi hanno consigliato a 55km da casa mia offre questo: Trek rail 5 a 4100 già scontato. Oppure una giant stance e+1 scontata a a 3500.
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Grazie sid, sono preziosi i tuoi consigli.

Ho iniziato a fare qualche telefonata, un negozio molto grosso che mi hanno consigliato a 55km da casa mia offre questo: Trek rail 5 a 4100 già scontato. Oppure una giant stance e+1 scontata a a 3500.

purtroppo il sito Trek è uno dei fatti peggio della storia, assurdo non se ne rendano conto, confusionario e caotico, il modello da 4.600 è quello con la batteria maggiorata, casomai assicurati di questo.
Detto ciò la Rail per conto mio mi sembra troppo gravity per le tue esigenze, e a quel prezzo forniscono una forcella abbastanza ridicola. Andrei su una MTB (anche in casa Trek) meno gravity e più trail, che pedali sicuramente meglio oltre ad essere più agile

La Stance la avevo indicata prima come benchmark della Megamo, è una bici trail pr conto mio con le caratteristiche adatte a quello che cerchi. E' una ottima bike di un brand che popone modelli con una elevato rapporto prezzo/montaggio, monta un motore Yamaha/Giant dove con la app hai anche la possibilità di modificare le assitenze per cucirtela addosso e si fa pedalare benissimo.

Anche qui per il prezzo di listino, se parlava della e+1 pro (la 29) costa 3.900 quindi se te la fanno 3500 è lo sconto corretto (casomai vedi se ci fai rientrare i pedali e miraccomando latticizzazione), se al contrario è la E+1 (non Pro) è la 27,5 e quilo sconto è una presa di culo, 100 euro...
Tieni conto che la Stance pro monta il motore Sycrodrive Pro, che è il medesimo dei modelli superiori, ovvero Trance e Reign.
Se fosse quindi la E+1 Pro 29 è una MTB di cui ti consiglio caldamente l'acquisto, ottimo rapporto prezzo, per me perfetta tipologia (trail) ed un motore che consuma anche molto poco oltre che ad essere molto adattivo alla pedalata

ciao
sid
 

Snowpy

Ebiker normalus
3 Marzo 2020
59
9
8
Genova
Visita Sito
Bici
Olmo zerocinque
purtroppo il sito Trek è uno dei fatti peggio della storia, assurdo non se ne rendano conto, confusionario e caotico, il modello da 4.600 è quello con la batteria maggiorata, casomai assicurati di questo.
Detto ciò la Rail per conto mio mi sembra troppo gravity per le tue esigenze, e a quel prezzo forniscono una forcella abbastanza ridicola. Andrei su una MTB (anche in casa Trek) meno gravity e più trail, che pedali sicuramente meglio oltre ad essere più agile

La Stance la avevo indicata prima come benchmark della Megamo, è una bici trail pr conto mio con le caratteristiche adatte a quello che cerchi. E' una ottima bike di un brand che popone modelli con una elevato rapporto prezzo/montaggio, monta un motore Yamaha/Giant dove con la app hai anche la possibilità di modificare le assitenze per cucirtela addosso e si fa pedalare benissimo.

Anche qui per il prezzo di listino, se parlava della e+1 pro (la 29) costa 3.900 quindi se te la fanno 3500 è lo sconto corretto (casomai vedi se ci fai rientrare i pedali e miraccomando latticizzazione), se al contrario è la E+1 (non Pro) è la 27,5 e quilo sconto è una presa di culo, 100 euro...
Tieni conto che la Stance pro monta il motore Sycrodrive Pro, che è il medesimo dei modelli superiori, ovvero Trance e Reign.
Se fosse quindi la E+1 Pro 29 è una MTB di cui ti consiglio caldamente l'acquisto, ottimo rapporto prezzo, per me perfetta tipologia (trail) ed un motore che consuma anche molto poco oltre che ad essere molto adattivo alla pedalata

ciao
sid

Esteticamente, anche se conta poco, mi piace di più la Trek.

La giant non mi convince per questi motivi, ma sono felice di essere smentito:

- Batteria da 500 (quando ormai ci sono nel mercato batterie da 630, penso che questa batteria in più mi possa essere molto utile)
- motore Giant vecchio del 2017, il Bosch del 2020 mi ispira molta fiducia
- un amico mi ha detto che la forcella della trek è niente male, ma potrebbe essere una differenza di vedute.

Non so perché mi ispira di più la Trek, ovviamente c'è una differenza di prezzo di 600 euro
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Esteticamente, anche se conta poco, mi piace di più la Trek.

La giant non mi convince per questi motivi, ma sono felice di essere smentito:

- Batteria da 500 (quando ormai ci sono nel mercato batterie da 630, penso che questa batteria in più mi possa essere molto utile)
- motore Giant vecchio del 2017, il Bosch del 2020 mi ispira molta fiducia
- un amico mi ha detto che la forcella della trek è niente male, ma potrebbe essere una differenza di vedute.

Non so perché mi ispira di più la Trek, ovviamente c'è una differenza di prezzo di 600 euro
Come ti ho scritto sono 2 bici diverse
Il modello della Trek in questione è un modello molto più gravity, diciamo AM mentre il modello della Giant è un trail. Per come la vedo io vedrei più adatto un modello trail (che cmq in tanti ti avevano consigliato all'inizio), con questo non è che se pendi una AM ci vai male, diciamo che riuscirai a sfruttarne poco le sue capacità gravity, mentre di la hai una bicicletta piu agile.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
detto questo,

che il motore Giant è del 2017 è una mezza cavolata, è il syncropro del 2020 aggiornato al 2020, chiaramente Yamaha come Shimano e Brose non ha rifatto da zero il motore come ha fatto Bosch, dato che i precedenti Bosch hanno avuto diversi problemi.
La forcella della trail 5 è una delle forcelle più basiche che ci sia nella gamma RS da 35, d'altra parte nel modello base base della gamma Trail non ci si può aspettare una forcella migliore

Riguardo alle batterie, 630 ti potrà sicuramente essere d'aiuto, se scgli quella in casa Bosch, tieni conto però che yamaha consuma leggermente meno e che dovrebbe essere disponibile un extender della casa (ora però non ricordo su quali modelli sarà compatibile)

sid
 

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
detto questo,

che il motore Giant è del 2017 è una mezza cavolata, è il syncropro del 2020 aggiornato al 2020, chiaramente Yamaha come Shimano e Brose non ha rifatto da zero il motore come ha fatto Bosch, dato che i precedenti Bosch hanno avuto diversi problemi.
La forcella della trail 5 è una delle forcelle più basiche che ci sia nella gamma RS da 35, d'altra parte nel modello base base della gamma Trail non ci si può aspettare una forcella migliore

Riguardo alle batterie, 630 ti potrà sicuramente essere d'aiuto, se scgli quella in casa Bosch, tieni conto però che yamaha consuma leggermente meno e che dovrebbe essere disponibile un extender della casa (ora però non ricordo su quali modelli sarà compatibile)

sid
Extender solo per Reign
La batteria da 625 yamaha invece va bene per tutte le 2020
 
  • Like
Reactions: The luka

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
@Gorilla127

se non erro tu hai ordinato proprio la Giant in questione, la Stance pro, anche se non ti è ancora arrivata puoi comunque spiegare la tua scelta Snowpy cosi da dargli qualche info in più (o magari l'hai provata)
 

Gorilla127

Ebiker specialissimus
23 Febbraio 2018
1.908
777
113
San miniato
Visita Sito
Bici
Giant stance e+1 pro 29
@Gorilla127

se non erro tu hai ordinato proprio la Giant in questione, la Stance pro, anche se non ti è ancora arrivata puoi comunque spiegare la tua scelta Snowpy cosi da dargli qualche info in più (o magari l'hai provata)
Si io ho ordinato la Stance e+1 pro da 29
Attendo che mi arrivi ma ho avuto modo di provarla.

Innanzitutto il motore che è cucito per le mie esigenze ed il mio tipo di pedalata. Innamorato dopo 10 km di trail in salita anche molto tecnici.

Non ho scelto la trance perché io prediligo la scorrevolezza delle 29 pollici e la trance è solo 27 5

Faccio un po' di enduro ma nulla di così estremo quindi una vera enduro o AM per il mio uso sarebbe stato anche troppo dato che per lo più faccio trail riding ed anche un campionato di Xc.
Sono pochissime le uscite enduro che faccio.

Rimpiango che non abbia il Maestro al posteriore che secondo me è una delle miglior soluzioni in commercio per il posteriore.

Per il resto, anche se ancora non è arrivata, ho già ordinato e preso forcella e freni perché quelli di serie, per il mio uso, sono troppo basici.

Bici di un ottima qualità costruttiva, maneggevole e reattiva.

Per precisazione il motore è 2020
Non è un 2017
 

Snowpy

Ebiker normalus
3 Marzo 2020
59
9
8
Genova
Visita Sito
Bici
Olmo zerocinque
Si io ho ordinato la Stance e+1 pro da 29
Attendo che mi arrivi ma ho avuto modo di provarla.

Innanzitutto il motore che è cucito per le mie esigenze ed il mio tipo di pedalata. Innamorato dopo 10 km di trail in salita anche molto tecnici.

Non ho scelto la trance perché io prediligo la scorrevolezza delle 29 pollici e la trance è solo 27 5

Faccio un po' di enduro ma nulla di così estremo quindi una vera enduro o AM per il mio uso sarebbe stato anche troppo dato che per lo più faccio trail riding ed anche un campionato di Xc.
Sono pochissime le uscite enduro che faccio.

Rimpiango che non abbia il Maestro al posteriore che secondo me è una delle miglior soluzioni in commercio per il posteriore.

Per il resto, anche se ancora non è arrivata, ho già ordinato e preso forcella e freni perché quelli di serie, per il mio uso, sono troppo basici.

Bici di un ottima qualità costruttiva, maneggevole e reattiva.

Per precisazione il motore è 2020
Non è un 2017

Grazie della condivisione, purtroppo non avendo provato nessuna di queste bici per me sono " tutte uguali". Sicuramente se provi una bici e ti piace è probabile che te ne innamori non tanto per componentistica ma quanto per sicurezza di andare a colpo certo.

Non mi piace il fatto che hai dovuto comprare una Forcella nuova e i freni nuovi perché alla fine il prezzo della bici è aumentato...

Se avessi potuto spendere un po' di più che cosa avresti comprato?

Io sono alto 1,63 e peso 57kg, non so se esiste un telaio più adatto a me fra le varie bici.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Grazie della condivisione, purtroppo non avendo provato nessuna di queste bici per me sono " tutte uguali". Sicuramente se provi una bici e ti piace è probabile che te ne innamori non tanto per componentistica ma quanto per sicurezza di andare a colpo certo.

Non mi piace il fatto che hai dovuto comprare una Forcella nuova e i freni nuovi perché alla fine il prezzo della bici è aumentato...

Se avessi potuto spendere un po' di più che cosa avresti comprato?

Io sono alto 1,63 e peso 57kg, non so se esiste un telaio più adatto a me fra le varie bici.

Mi permetto di intervenire, @Gorilla127 è uno che ha esperienza e se non erro viene da una enduro, è uno che sa scendere quindi pur avendo scelto una bicicletta più agile e divertente come la Stance ne avrebbe trovato il limite, per questo immagino abbia cambiato la forcella (immagino aumentando anche leggermente l'escursione), per un neofita va più che bene, poi se mai ne sentirai la necessità in un secondo momento potrai fare un up grade anche tu.
Ma questo vale anche per la Trek da te indicata che ha una forcella assolutamente entry level, con la differenza che mentre la Stance è una bicicletta più indicata per divertirsi nei percorsi misti, la Trek in quel modello è più gravity per cui comprarla con una forcella basica ha meno senso, ma anche qui un neofita non ne sentirebbe mai il bisogno, stessa cosa per i freni

Comunque se vuoi un consiglio, fatti una cultura di base di MTB, leggi qualche tutorial, le differenze tra le destinazioni, come incide l'angolo di sterzo e le escursioni, ne è pieno a giro anche su youtube , perchè mi pare che tu brancoli completamente nel buio, la domanda sui telai adatti al peso lo dimostra...
Ricorda un'altra cosa, l'acquisto delle ebike è uno dei più facie a sbagliarsi, sulle muscolari si iniza quasi tutti sulle XC e si capiscono tante cose, da li poi si capisce cosa si vuole, sulle elettriche c'è il motore, si può iniziare da qualunque mezzo, molte volte i venditori consigliano male o interpretando il cliente o facendo i propri interessi, dfatti è pieno anche su FB di biciclette vendute perchè si è sbagliato la destinazione.
Capisco che sia difficle anche perchè non sai cosa ti aspetta nel bosco, come sono i sentieri, cosa sia un sentiero tecnico, o cosa voglia dire affrontare una discesa da sigle track..

In casa Trek, dato che mi pare ti piacciano ed hai il conce non lontano l'equivalente alla Giant Stance e+1 pro è la Powerfly fs5 g2, ovvero una bici da trail, molto simile alla Stance come misure con diversa motorizzazione che a mio avviso apprezzeresti molto di più della rail che è molto più gravity
 
Ultima modifica: