Specialized turbo levo Official Thread [Parte 6]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Augusto

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2017
123
90
28
Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbo Levo 2018
Buongiorno a tutti!
ho bisogno di aiuto: come si fa a veder quanta energia elettrica ho consumato nel giro fatto?

Mi spiego meglio: vorrei controllare su un giro standard qui sotto casa quanta energia consumo (solo la parte di assistenza) in base alle assistenze messe.
Farei un giro al giorno e ogni giorno varierei l'assistenza per veder quale è il miglio compromesso per me utilizzando solo il programma eco per avere dati omogenei.
Su mission control vedo:
1) consumo totale es 388,00 wh: questo valore è il consumo totale di energia (solo elettrica o elettrica e muscolare?) o è un valore che va moltiplicato per la durata del percorso?
2) livello medio di supporto: es 169,03% significa che fatto 100% quello che ho messo io di muscolare ho avuto un aiuto in più del 160%?

Immagino che se ogni giorno partissi con batteria al 100% potrei verificare quanto ho consumato facendo la differenza tra
batteria carica (100%) - batteria residua (es 45%) = 55%
ma c'è un modo per calcolarlo senza dover ogni volta ricaricare la batteria, ad esempio ricavandolo dal consumo totale?

Vi ringrazio

Per comprendere bene serve una buona rappresentazione dei dati, ma non solo... serve anche un sistema che sia in grado di gestire al meglio l'erogazione della potenza motore in base a come stai pedalando. Queste foto sono il resoconto delle statistiche di un mio giro. Il sistema che mi controlla la gestione della potenza nella bici e mi permette queste analisi è ADAMO.
SP1.jpg
SP2.jpg
SP3.jpg
SP4.jpg
 
  • Like
Reactions: Mrslate

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.380
1.780
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Interessante discussione al riguardo, dove risponde un portavoce ufficiale di Specy.

Grazie ancora per questo link, me lo sto studiando per capirci meglio. C'è una tabella da cui si capisce bene come funzionano i diversi Settaggi.
Da quello che ho capito
1) Livello di supporto di Mission Control: è un fattore che moltiplica la potenza impressa dal ciclista e va dallo 0% a + 420%: dipende quindi da quanta forza imprime il ciclista sui pedali
Quindi se ad esempio io metto 100w di potenza muscolare e imposto al massimo l'assistenza avrò
100w (miei) + 100x420% = 520w totali (100 muscolo + 420 assistenza)
Questo valore si ferma ad un massimo di 560w che è il limite del motore.
2) Potenza di picco: questo valore è modificabile da 0% a 100% e indica quanta potenza massima può esprimere il motore e non dipende dalla potenza data dal ciclista.
esempio: potenza di picco 100% il motore può erogare fino a 560w, potenza di picco al 50% il motore eroga fino a 280w.

Mi confermate che, fin qui ho capito bene?

Grazie
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.380
1.780
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Per comprendere bene serve una buona rappresentazione dei dati, ma non solo... serve anche un sistema che sia in grado di gestire al meglio l'erogazione della potenza motore in base a come stai pedalando. Queste foto sono il resoconto delle statistiche di un mio giro. Il sistema che mi controlla la gestione della potenza nella bici e mi permette queste analisi è ADAMO.
Grazie mille, i dati sono molto chiari ed esaustivi.
Ho letto di Adamo e ne sento parlar bene!
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Grazie ancora per questo link, me lo sto studiando per capirci meglio. C'è una tabella da cui si capisce bene come funzionano i diversi Settaggi.
Da quello che ho capito
1) Livello di supporto di Mission Control: è un fattore che moltiplica la potenza impressa dal ciclista e va dallo 0% a + 420%: dipende quindi da quanta forza imprime il ciclista sui pedali
Quindi se ad esempio io metto 100w di potenza muscolare e imposto al massimo l'assistenza avrò
100w (miei) + 100x420% = 520w totali (100 muscolo + 420 assistenza)
Questo valore si ferma ad un massimo di 560w che è il limite del motore.
2) Potenza di picco: questo valore è modificabile da 0% a 100% e indica quanta potenza massima può esprimere il motore e non dipende dalla potenza data dal ciclista.
esempio: potenza di picco 100% il motore può erogare fino a 560w, potenza di picco al 50% il motore eroga fino a 280w.

Mi confermate che, fin qui ho capito bene?

Grazie

Fin qui ci sei. :)

Vediamo se hai studiato anche il paragrafo "accelerazione" e "shuttle" o_O
 

Augusto

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2017
123
90
28
Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbo Levo 2018
@Augusto, mi spieghi come hai fatto a raggiungere i 31kmh in salita?
Ah, ok, allora se il motore era staccato, quella rilevazione è poco significativa ai fini statistici.

1)Km/h in salita e nulla altro aggiunto sono Km/h in salita, altrimenti ci sarebbero anche altre indicazioni

2)Secondo il tuo punto di vista, bisognerebbe anche specificare che tipo di salita:
- Inclinazione, perchè +0,5 di pendenza, è salita, ma di gamba raggiungi anche i 40Km/h, cosa che non raggiungeresti con una salita al +20%.
- Da che livello di W motore prendere il riferimento, perchè farla con il motore che eroga la massima assistenza e motore che eroga massimo 50W sono due cose diverse.
- Da che livello di potenza gambe, perchè fare salita con 30W di gambe è diverso che farla con 400W di gambe
- Poi se vogliamo aggiungere altre variabili tipo cadenza, vento, terreno, gomme e loro pressione, peso del biker

Spero di aver chiarito i tuoi dubbi e perplessità.


Quindi grazie alla fisica, e non alla tua app....
State qui a guardare queste sottigliezze... :joy: :joy: :joy:

Ottimo intervento il vostro, fate un figurone !
Non c'è la sezione bar per interventi come il vostro ?
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ottimo intervento il vostro, fate un figurone !
Non c'è la sezione bar per interventi come il vostro ?
Hai, ragione, chiedo venia, per le battute è meglio il bar.
Per fare pubblicità e vendere invece ci sarebbe il mercatino, iscrivendosi come negozio, non come Gaio, Giulio, Cesare, Ottaviano...
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.380
1.780
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Fin qui ci sei. :)

Vediamo se hai studiato anche il paragrafo "accelerazione" e "shuttle" o_O
Grazie per l'incoraggiamento ma non credevo fosse così ostico: per capire capivo ma per far tuo il funzionamento mi son messo li a far i calcoli se no era solo teoria

si il prossimo passaggio è accelerazione e shuttle mode, quando ho un po' di tempo mi studio anche quella pero' non ho ancora capito un valore di Mission Control (fosse solo uno ...): il consumo totale cosa indica? Consumo ciclista + assistenza o solo la parte elettrica?
 
Ultima modifica:

Augusto

Ebiker pedalantibus
30 Ottobre 2017
123
90
28
Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbo Levo 2018
Hai, ragione, chiedo venia, per le battute è meglio il bar.
Per fare pubblicità e vendere invece ci sarebbe il mercatino, iscrivendosi come negozio, non come Gaio, Giulio, Cesare, Ottaviano...
E dove sarebbe la pubblicità e vendità ?
Quando si cita qualche cosa, anche in modo parziale, questa diventa pubblicità ?
Quindi di qualsiasi componente si parli è pubblicità ?
Leggi bene quello che ho scritto, ho semplicemente spiegato quanti dati servirebbero (e non sono neppure tutti) per riuscire a fare un'analisi e ricavare qualche cosa che ti permetta di migliorare prestazioni e settaggi.
Hai sempre il bar dove andare a discutere di altre menate...
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Help: ho rotto un raggio nella ruota posteriore, lato cassetta.
Qualcuno sa la misura, così da non acquistare a caso e magari prenderlo troppo corto o lungo?
Grazie...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.