Casco con mentoniera asportabile

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Se fai giri con molto saliscendi può essere fastidioso un casco integrale, modulare o meno, ma se fai una o due salite e poi discese impegnative può avere una indiscutibile utilità.
Ripeto che il Bell se ci prendi la mano metti la mentoniera in 30 secondi, ed è addirittura più facile da indossato.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Se fai giri con molto saliscendi può essere fastidioso un casco integrale, modulare o meno, ma se fai una o due salite e poi discese impegnative può avere una indiscutibile utilità.
Ripeto che il Bell se ci prendi la mano metti la mentoniera in 30 secondi, ed è addirittura più facile da indossato.

Un punto è questo, l’altro sono i trasferimenti. Il casco voglio tenermelo sempre anche se pedalo su strada piatta e asfaltata ma addirittura l’integrale mi pare esagerato.
Ovvio, come in tutte o quasi le situazioni, l’ottimo in assoluto è difficile trovarlo, ma un buon compromesso forse sì.
Io ho lo specy con il mips e devo dire che una volta regolato non mi reca alcun fastidio.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Un buon casco a prezzo giusto e' il Bell Super 3r, solido e durevole e gradevole da usare anche sganciando e agganciando spesso la mentoniera nel solito giro.
Invece sconsiglio l' urge gringo, economico ma macchinoso da usare , con calzata strana , imbottiture scarse e poco durevoli, bruttino da aperto, e con mentoniera troppo vicina alla bocca da chiuso...pareri di amici che ce l' hanno.
Il super 2r ( ora 3r migliorato) l' ho avuto per 2 anni, ora il Super Dh, ottimo ma piu' costoso..
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Un punto è questo, l’altro sono i trasferimenti. Il casco voglio tenermelo sempre anche se pedalo su strada piatta e asfaltata ma addirittura l’integrale mi pare esagerato.
Ovvio, come in tutte o quasi le situazioni, l’ottimo in assoluto è difficile trovarlo, ma un buon compromesso forse sì.
Io ho lo specy con il mips e devo dire che una volta regolato non mi reca alcun fastidio.
Se hai provato il Bell 3R e l'hai sentito bene in testa prendilo, il DH lo trovo troppo pesante per i giri tipici nostri, poi per me come estetica e ancora il più... bell! :D
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Un buon casco a prezzo giusto e' il Bell Super 3r, solido e durevole e gradevole da usare anche sganciando e agganciando spesso la mentoniera nel solito giro.
Invece sconsiglio l' urge gringo, economico ma macchinoso da usare , con calzata strana , imbottiture scarse e poco durevoli, bruttino da aperto, e con mentoniera troppo vicina alla bocca da chiuso...pareri di amici che ce l' hanno.
Il super 2r ( ora 3r migliorato) l' ho avuto per 2 anni, ora il Super Dh, ottimo ma piu' costoso..
Anch'io stessa sensazione provando l'Urge ma molti amici miei ne sono soddisfatti.
Alla fine fine come abbiamo già detto meglio provarli, a me piaceva il Leatt ma non riuscivo a tenerlo in testa.
 
  • Like
Reactions: Auanagana

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.447
776
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Raramente esco con il casco jet (ho un giro chronicle, che per qualità/prezzo direi sia ottimo); spessissimo giro con il tld stage, ed è molto comodo
Io son uno di quelli che il casco in salita lo toglie
 

Rol97

Ebiker velocibus
8 Gennaio 2019
323
52
28
45
Livorno
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo Comp 19
Un buon casco a prezzo giusto e' il Bell Super 3r, solido e durevole e gradevole da usare anche sganciando e agganciando spesso la mentoniera nel solito giro.
Invece sconsiglio l' urge gringo, economico ma macchinoso da usare , con calzata strana , imbottiture scarse e poco durevoli, bruttino da aperto, e con mentoniera troppo vicina alla bocca da chiuso...pareri di amici che ce l' hanno.
Il super 2r ( ora 3r migliorato) l' ho avuto per 2 anni, ora il Super Dh, ottimo ma piu' costoso..
Ciao Auanagana tu che conosci bene il territorio almeno qui da noi, come lo usi staccando e attaccando sempre la mentoniera...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.615
8.621
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Confermo, anche se a me invece il leatt mi creava dei punti di fastidio in corrispondenza di quegli spessori interni in gomma.
Ho preso da poco il super 3Re lo trovo ottimo, a parte che non sopporto il Mips perché dà la sensazione che il casco ti balli in testa.
Molto comodo anche da montare la mentoniera col casco indossato.

scusami domandone...
tempo fa si comprava il 3r appena uscito il superDH in quanto il, super dh non si trovava scontato ed il 3 r si
Oggi più o meno si trovano allo stesso prezzo, mi incuriosisce però il motivo della scelta?
prezzo?
soldi?
confort?

grazie mille sull'argomento sono un indeciso perenne
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.615
8.621
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Il Giro se ben ricordo lo usa @bracchetto scout ma solo d'inverno perché lo trova molto caldo, anche perché anche da aperto copre fin sotto le orecchie.

il Giro forse è il top, sentito in mano e in testa materiali veramente top, però in estate è caldo...la mentoniere si aggancia in un secondo, ma da sganciata rimane un casco che copre le orecchie, che appunto in inverno va benissimo ma in estate in certe salite muori...
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
scusami domandone...
tempo fa si comprava il 3r appena uscito il superDH in quanto il, super dh non si trovava scontato ed il 3 r si
Oggi più o meno si trovano allo stesso prezzo, mi incuriosisce però il motivo della scelta?
prezzo?
soldi?
confort?

grazie mille sull'argomento sono un indeciso perenne
Più che altro per una questione di sovrapposizione, ho già un casco integrale da DH che uso molto raramente se non in giri furgonati e secondo me non avrebbe avuto molto senso prendere un modulare omologato per DH, inoltre facendo perlopiù giri AM/Enduro tecnici ho paura che avrei patito la minore aerazione del DH rispetto al 3R.
Il super Air non l'ho neanche preso in considerazione, non mi piace esteticamente.
Peccato perché i colori del DH sono imho fighissimi e la chiusura magnetica semplicemente geniale.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: sideman

Superluvi62

Ebiker normalus
21 Ottobre 2018
60
45
18
62
Santa Lucia di Piave (TV)
Visita Sito
Bici
Fantic Integra XF1 160 Race

Questo come lo vedete? Qualcuno lo ha ? Non è mips da come ho capito, giusto ??

Ce l'ho io e mi trovo bene, bisogna metterci un pò di attenzione nell'indossarlo per far passare bene i lacci di chiusura, ma è leggero, la mentoniera non la vedi ed è comodo. Io contento, ogni tanto lo uso anche senza mentoniera ...
 
  • Like
Reactions: AlfreDoss

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Il Giro se ben ricordo lo usa @bracchetto scout ma solo d'inverno perché lo trova molto caldo, anche perché anche da aperto copre fin sotto le orecchie.
Io lo uso anche in estate, è vero che da persona e persona potrebbero ritenerlo troppo caldo però l'idea di avere anche la zona delle orecchie coperte non è una cosa da poco almeno per me.
il Giro forse è il top, sentito in mano e in testa materiali veramente top, però in estate è caldo...la mentoniere si aggancia in un secondo, ma da sganciata rimane un casco che copre le orecchie, che appunto in inverno va benissimo ma in estate in certe salite muori...
Super comodo, domenica ero a girare con due amici di cui uno aveva il classico integrale e non hai idea di come non lo invidiassi...Durante i tratti pedalati di risalita io in 15 secondi mi staccavo la mentoniera me la incastravo tra schiena e marsupio e in altrettanto tempo la montavo quando ricominciava il trail...posso dire che non ne farei più a meno!

Orecchie coperte? un plus di sicurezza, soprattutto se si gira su percorsi rocciosi e tecnici anche in salita, dove una caduta banale su un lato può essere una bella zuccata in quella zona della testa in particolar modo a chi usa pedali SPD e potrebbe non staccarsi in tempo
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.615
8.621
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Più che altro per una questione di sovrapposizione, ho già un casco integrale da DH che uso molto raramente se non in giri furgonati e secondo me non avrebbe avuto molto senso prendere un modulare omologato per DH, inoltre facendo perlopiù giri AM/Enduro tecnici ho paura che avrei patito la minore aerazione del DH rispetto al 3R.
Il super Air non l'ho neanche preso in considerazione, non mi piace esteticamente.
Peccato perché i colori del DH sono imho fighissimi e la chiusura magnetica semplicemente geniale.

pure io ho un Fury integrale
A me il Super Air piace da morire invece, ma lo scarto solo per il prezzo.
L'attacco magnetico lo amo
L'unica cosa è che da aperti me li sento un pò tipo cappello, mentre con il mio Ixis trovo una calzata perfetta
Comunque grazie per la delucidazione, non sapevo fosse più areato e leggero
 

Rol97

Ebiker velocibus
8 Gennaio 2019
323
52
28
45
Livorno
Visita Sito
Bici
Specialized turbo levo Comp 19
C'è nessuno che usa invece il fox proframe sempre..... Dice sia molto areato... A me il giro switchblade è sembrato molto pesante.. Quanto pesa con mentoniera inserita.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
C'è nessuno che usa invece il fox proframe sempre..... Dice sia molto areato... A me il giro switchblade è sembrato molto pesante.. Quanto pesa con mentoniera inserita.
I caschi da enduro race come il fox , con mentoniera fissa hanno un uso più limitato...in salita d'estate , magari tecnica muori uguale dal caldo , sono soprattutto le imbottiture sulle guance aderenti a farti sudare e sui trasferimenti su carraia avere sempre la mentoniera davanti alla bocca alla lunga da fastidio, per parlare con gli altri, per bere, mangiare qualcosa...insomma son caschi per uso race come concezione, inoltre per la salita tecnica riducono anche il campo di visuale in basso che può servire ( nel trial moto difatti usano caschi aperti anche per questo , le velocità sono basse e serve campo di visuale ampio) , poi dipende sempre come una intende usarli...il casco con mentoniera rimovibile è secondo me in assoluto il più versatile...;)
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
pure io ho un Fury integrale
A me il Super Air piace da morire invece, ma lo scarto solo per il prezzo.
L'attacco magnetico lo amo
L'unica cosa è che da aperti me li sento un pò tipo cappello, mentre con il mio Ixis trovo una calzata perfetta
Comunque grazie per la delucidazione, non sapevo fosse più areato e leggero
Idem per me O'Neal Fury, per il super Air sono gusti, a me le feritoie esagonali del Bell mi sono sempre piaciute da appena uscito, gli danno un aspetto hi-tech anche se ormai potrebbe sembrare vecchiotto come design, ma avendo al tempo già due caschi ho aspettato a prenderlo.
 
  • Like
Reactions: sideman

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.608
2.238
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Io ho il SUPER DH, preso appena uscito in colorazione FASTHOUSE arancione/verde militare. E' un ottimo prodotto come già detto in passato secondo me non ha rifiniture tali da giustificare il prezzo di 260 € ma a su internet ora si trova anche a 180 € che è un prezzo per me più giusto. Parto sempre aperto e prima di una discesa seria installo la mentoniera che porto sempre legata allo zaino. Nel caso debba ripedalare la tolgo nuovamente. Una figata il sistema di allaccio calamitato.

Problemi riscontrati: il sistema a cricchetto dopo un pò non serrava più e mi è stato sostituito in garanzia già dal nuovo importatore.
Si sono rotte le rondelle in gomma poste fra la viti della visiera, non si trovano a ricambio ma si autocostruiscono in modo semplice.
Dopo due anni qualche adesivo in velcro che tiene ferme le protezioni interne sul MIPS si è staccatato, sostituito con del nuovo preso in merceria

In estate ho trovato utile prendere un paio di spugne interne di ricambio, per alternarle nelle uscite e non lavarle ogni weekend.