Rampe ed e-bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Koroviev

Ebiker ex novello
4 Febbraio 2020
45
36
18
molto lontano
Visita Sito
Bici
mtb
se lo stai prendendo per il culo, benissimo, ci sta... ;-)
ma tu che sai saltare, dovresti essere sincero con lui, se vuoi che impari...o meglio se vuoi convincerlo a lasciar perdere!

si è lasciato "trasportare", un colpo atterra pesantemente sul posteriore, un colpo è tutto storto e atterra "di sbiego", insomma, a vederlo mi pare abbastanza pessimo.

la ruota posteriore non supera quasi l'altezza dello stacco, "cade giù pesantemente", con una rampetta così tu, ma non solo tu, ti alzeresti di mezzo metro dal bordo.

per finire la sfascia.

IMHO

Certo che scherzo ma penso lo sappia benissimo che così non si salta ma chiunque comincia penso che salti più o meno così ;-)
Il mio consiglio infatti, e gliel'ho dato non solo ora ma anche in passato è proprio quello di imparare con la rampetta di un marciapiede, di 10-15 cm e col vantaggio di poter poi andare più veloce e con meno rischio, velocità che gli servirà per tirare su la Kenevo che pesa molto di più della Merida.

Io ti consiglio di imparare a tirare la bici su quacosa di ben più basso tipo la rampa del marciapiede che arriva si e no a 15 cm, poi vedi tu.
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
se lo stai prendendo per il culo, benissimo, ci sta... ;-)
ma tu che sai saltare, dovresti essere sincero con lui, se vuoi che impari...o meglio se vuoi convincerlo a lasciar perdere!

si è lasciato "trasportare", un colpo atterra pesantemente sul posteriore, un colpo è tutto storto e atterra "di sbiego", insomma, a vederlo mi pare abbastanza pessimo.

la ruota posteriore non supera quasi l'altezza dello stacco, "cade giù pesantemente", con una rampetta così tu, ma non solo tu, ti alzeresti di mezzo metro dal bordo.

per finire la sfascia.

IMHO
Beh a questo serve avere una rampa, per allenarsi e imparare più agevolmente rispetto ad andare su un trail e trovarsela sul precorso...peraltro magari mai fatto prima.
Quante volte si può ripetere un trail per fare e rifare quello o quell'altro salto?...con tutte le variabili del caso. Tempo, rifarlo a distanza di tempo dovendo ripercorrere il trail, altri rider, stanchezza, ecc.
Oppure, anche se non si volesse rifare tutto il trail ma stazionare in prossimità di quello o quell'altro salto, quanto ci stareste voi li a provare e riprovare anziché percorrere tutto il trail per divertirvi?
Ovvero, fai km e km, in bici, auto, autostrada o quello che è, una giornata libera e poi che fate? Restate piantati in un tratto di 10/20mt dove c'è un salto per farlo e rifarlo?
Oddio si potrebbe pure ma credo che per ipotesi eh, su 100 riders solo 2 o 3 impegnerebbero la giornata libera per fare e rifare un tratto di trail. Forse degli svitati, degli appassionati che non se ne importano e vogliono imparare...oppure nessuno.
Ad esempio a Pescocostanzo ero "agevolato" perchè è un bikepark con seggiovia e nonostante ciò i salti arrivano in sequenza durante la discesa e li entrano in gioco tanti fattori. Concentrazione per scendere, concentrazione per percorrere in un determinato modo tratti fatti precedentemente per rifarli meglio, ecc...mettici anche la concentrazione per risaltare meglio una rampa fatta un quarto d'ora/mezz'ora prima e non è la stessa cosa di poter stare li a fare solo quello.

Ecco, a questo serve avere una rampa sempre pronta e disponibile da usare anche solo nei piccoli ritagli di giornata anziché aspettare di averne una completamente libera.

Beh dopo tutto questo "pippone", questa "giustificazione" diranno alcuni (perché di questo si tratta quando si espone il proprio punto di vista), potrete dire: si ok ma la/le tua/e rampa/e non sono come quelle dei trail.
E io vi rispondo: certo che non lo sono ma è un punto di partenza rispetto a non averne proprio.

Concludo...fortunatamente lo "strano" non sono io :cool:
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Certo che scherzo ma penso lo sappia benissimo che così non si salta ma chiunque comincia penso che salti più o meno così ;-)
Il mio consiglio infatti, e gliel'ho dato non solo ora ma anche in passato è proprio quello di imparare con la rampetta di un marciapiede, di 10-15 cm e col vantaggio di poter poi andare più veloce e con meno rischio, velocità che gli servirà per tirare su la Kenevo che pesa molto di più della Merida.
Ah ma perchè non eri serio?
Ahahahahahah.

Se vedi bene l'ultimo salto, quello dello sfascio, stavo giust'appunto cominciando a tirare più su la bici e forse proprio per quel voler pompare di più ha ceduto.
Certo col senno di poi la Little Wood era montata coi piedi e avrebbe ceduto comunque ma questo mi ha permesso di rendermi conto che devo ripristinarla usando altri materiali per le traverse che la tengono lateralmente ;)
 

Koroviev

Ebiker ex novello
4 Febbraio 2020
45
36
18
molto lontano
Visita Sito
Bici
mtb
Oddio si potrebbe pure ma credo che per ipotesi eh, su 100 riders solo 2 o 3 impegnerebbero la giornata libera per fare e rifare un tratto di trail. Forse degli svitati, degli appassionati che non se ne importano e vogliono imparare...oppure nessuno.

Io faccio così e la maggior parte di quelli con cui esco ;-) Io no vado solo per divertirmi ma anche per imparare. Se vuoi imparare devi fare così, altrimenti continui a girare come piace a te e a divertirti ;-)
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Io faccio così e la maggior parte di quelli con cui esco ;-) Io no vado solo per divertirmi ma anche per imparare. Se vuoi imparare devi fare così, altrimenti continui a girare come piace a te e a divertirti ;-)
Cioè stazionare in prossimità di un salto?
Era una domanda retorica. So che fai così. Ma per curiosità, non mia, puoi dire quanto è lungo il tuo trail, a che distanza da casa ce l'hai e perchè puoi fare e rifare fino allo sfinimento le prove per un salto su quel trail?
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
ma "il tuo istruttore di mtb" cosa ti insegna???

io se pago un maestro di sci, un allenatore di nuoto, un personal trainer in palestra o un istruttore di mtb, confido che sia lui a farmi imparare/allenare. non mi improvviso.
E chi l'ha visto da quando le ho costruite SmartSelect_20200211-185420_Google.png
Ma poi...per le "lezioni" che mi da, quando giriamo insieme, chi lo ha mai pagato ;)
 

Koroviev

Ebiker ex novello
4 Febbraio 2020
45
36
18
molto lontano
Visita Sito
Bici
mtb
Ah ma perchè non eri serio?
Ahahahahahah.
Io serio? Solo raramente :joy::joy:

Se vedi bene l'ultimo salto, quello dello sfascio, stavo giust'appunto cominciando a tirare più su la bici e forse proprio per quel voler pompare di più ha ceduto.
Ora faccio il serio che sennò poi @cap mi cazzia :oops:
Sicuramente se avessi avuto la possibilità di provare acnora ci saresti riuscito fino all'ultimo salto si vede che tiri di braccia, esattamente come nel bunny hop. Prima migliori un po' sto movimento anche solo per strada, poi il marciapiede da 10 cm e poi vai di rampetta. Io farei così ;-)

Cioè stazionare in prossimità di un salto?
Era una domanda retorica. So che fai così. Ma per curiosità, non mia, puoi dire quanto è lungo il tuo trail, a che distanza da casa ce l'hai e perchè puoi fare e rifare fino allo sfinimento le prove per un salto su quel trail?
Trail brevi e sebbene mi piacerebbe farlo tutto per più volte o girarne di più, mi fermo dove ho dificoltà e lo ripeto più volte. È noioso anche per me ma io voglio migliorare e non solo divertirmi. E per migliorare bisogna fare e rifare per tantissime volte e il processo è noioso ;-)
 
  • Like
Reactions: Big Steak One

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Oggi sono riuscito a trovare un'oretta per andare a provare le rampe.
Ho usato solo la piccola perchè il "landing" che cercavo per la grande non l'ho trovato nel terreno sotto casa mia.
Come si vedrà nel video la mini rampa inizialmente s'è prestata bene ai primi utilizzi. Ho cominciato tenendola più bassa in un dislivello nel terreno fino ad elevarla su un lieve rialzo.
Purtroppo ho potuto appurare che le "travi" di OSB da 18mm non si prestano bene a reggere le sollecitazioni con le viti avviate nelle venature mentre le tavole orizzontali sono risultate eccezionali.
I danni non sono irreparabili e questa prova mi ha permesso di capire che per irrobustire/stabilizzare da sotto la rampa dovrò usare altro materiale. Legno pieno, compensato ma di certo non assi da 18mm messe in quel modo.
Buona visione:blush:
Ma tutto sto casino per quello scapuzzietto di salto? :p vai per qualche sentiero ne trovi mille di saltini naturali così alti :blush:
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Ma tutto sto casino per quello scapuzzietto di salto? :p vai per qualche sentiero ne trovi mille di saltini naturali così alti :blush:
Si Auana ma tra il fare trail con salti e ripeterli e scendere un attimo sotto casa per imparare con una rampa un "pò" di differenza c'è. Io non dico nulla se non cosa penso di questa storia :blush:
 

Keima

Ebiker ex novello
27 Gennaio 2020
40
43
18
Chissà
Visita Sito
Bici
Ernestina
BSO ti do un consiglio buono....
Invece di perdere tempo con cazzate...
Quando hai un’ora libera vai a correre o far passo a piedi sei vuoi fare ciclismo assistito e non! Stai in debito di ossigeno per fare 3 volte una rampetta! E questa è la cosa più ridicola!
 
  • Like
Reactions: Mttgrg

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
BSO ti do un consiglio buono....
Invece di perdere tempo con cazzate...
Quando hai un’ora libera vai a correre o far passo a piedi sei vuoi fare ciclismo assistito e non! Stai in debito di ossigeno per fare 3 volte una rampetta! E questa è la cosa più ridicola!
Sono un accanito fumatore. Conosci qualche ciclista che fuma abbastanza, diciamo 20 sigarette al giorno?
Poi ci sono quei 10kiletti di troppo...
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Si Auana ma tra il fare trail con salti e ripeterli e scendere un attimo sotto casa per imparare con una rampa un "pò" di differenza c'è. Io non dico nulla se non cosa penso di questa storia :blush:
Ci sono due problemi concettuali nell'utilizzare quella rampetta, secondo me inutile, il rpimo è che parti in piano e atterri in piano e quella è una condizione che non troverai da nessuna parte, nè sui sentieri nè in un bikepark...quindi dal punto di vista propedeutico equivale a zero ..
Il secondo è che una rampa che spara su deve per forza avere un landing in pendenza alto quanto la rampa , potrebbe essere utile solo per superare un gap ( un buco in sostanza, e andare di là..) . altrimenti è meglio una rampa dritta che ti spari lungo e veloce altrimenti in piano sfondi le sospensioni
Una ultima cosa , un corsetto di guida fa più di mille tentativi da autodidatta in questa maniera...un bunny hop ben insegnato ti fa saltare più di quel mezzo metro della tua rampetta ...
Sempre dal mio punto di vista eh...non sono un super saltatore ma le robe che ho fatto le ho fatte o seguendo gente che le sapeva fare fidandosi di loro o su park dedicati dove tutto è studiato bene... :blush:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.