Che su un modello nuovo si mettano delle sospensioni inferiori al modello precedente?
La risposta è sì.Che su un modello nuovo si mettano delle sospensioni inferiori al modello precedente?
Hai dimenticato di dire "soprattutto con specialized"..La risposta è sì.
È possibile. Capita anche molto spesso
Hai dimenticato di dire "soprattutto con specialized"..
Il modello 2019 montava la Sektor con steli da 32 che non era meglio. Ti consiglio di vendere la 35 Gold sulla baia e comprare una Pike come ho fatto io o anche una Revelation charger, poi ci monti una cartuccia rct2 e vedrai che cambiamento.Buongiorno mi sono regalato per natale una turbo levo m5 2020 della quale sono molto insoddisfatto per i seguenti motivi:
1 sul modello 2020 hanno utilizzato un mono qualitativamente peggiore del precedente perché non ha più la levetta per chiuderlo.
2 hanno sostituito la forcella revelation con una piu economica rock shox 35
3 questa forcella non ritorna COMPLETAMENTE su per tutta la sua escursione a menoche nonla tiri dal manubrio...e nel suo ritorno sale a scatti
Di questa forcella non ne risponde specialized che mi ha spedito al rivenditore il quale non di assume la responsabilità nei dei tempi ne del lavoro che sta eseguendo la società AMG
4 sono da 1 mese circa senza forcella con impossibilità di utilizzo della e bike.
E mai possibile che su un modello nuov
Scusa ma la specialized comp 19 monta la revelation e gli steli sono da 35 mm e tutta la struttura è uguale a pike.Il modello 2019 montava la Sektor con steli da 32 che non era meglio. Ti consiglio di vendere la 35 Gold sulla baia e comprare una Pike come ho fatto io o anche una Revelation charger, poi ci monti una cartuccia rct2 e vedrai che cambiamento.
Se vendi bene la 35 gold fai l'upgrade con pochi euro.
Quindi mi avevano riferito bene..Scusa ma la specialized comp 19 monta la revelation e gli steli sono da 35 mm e tutta la struttura è uguale a pike.
Secondo me rispondo al ragazzo che ha problema con forcella ha sbagliato a prendere la 2020 era meglio la 19.
vai su mercatino mtbmag murphymax fox 34Buongiorno mi sono regalato per natale una turbo levo m5 2020 della quale sono molto insoddisfatto per i seguenti motivi:
1 sul modello 2020 hanno utilizzato un mono qualitativamente peggiore del precedente perché non ha più la levetta per chiuderlo.
2 hanno sostituito la forcella revelation con una piu economica rock shox 35
3 questa forcella non ritorna COMPLETAMENTE su per tutta la sua escursione a menoche nonla tiri dal manubrio...e nel suo ritorno sale a scatti
Di questa forcella non ne risponde specialized che mi ha spedito al rivenditore il quale non di assume la responsabilità nei dei tempi ne del lavoro che sta eseguendo la società AMG
4 sono da 1 mese circa senza forcella con impossibilità di utilizzo della e bike.
E mai possibile che su un modello nuov
Ma tu hai preso la base 2020 giusto, quella con batteria da 500? Se è cosi è montata meglio della 2019 che montava la forcella sektor da 32 e inoltre non aveva neanche il telescopicoChe su un modello nuovo si mettano delle sospensioni inferiori al modello precedente?
No perché la comp 2020 monta la Lyric e la batteria da 700Quindi mi avevano riferito bene..
Ciao a tutti. Sono nuovo del forum ma sorpattutto sono nuovo dell'e-bike.
Ho una Turbo Levo Comp 2018. Mi succede una cosa veramente strana. Durante la pedalata, indipendentemente dalle condizioni, ad un certo punto il motore smette di erogare, la batteria resta comunque accesa, il Turbo Connect Display mostra 200 kmh di velocità e l'unico modo per ripartire è spengere tutto, staccare il connettore, riattaccare il tutto e riaccendere. L'ho portata in assistenza dove mi hanno detto che la bici è ok e che secondo loro potrebbe dipendere dalla sporco sul connettore. A me sincermanete il connettore sembra pulito. Lo tratto sempre con riattivatore contatti elettrici dopo ogni pulizia che faccio. La bici è usata e conosco bene il vecchio proprietario che non ha mai riscontrato il problema. Mi è quindi venuto un dubbio. L'unica aggiunta che io ho fatto alla bici è proprio il Turbo connect display che appunto si interfaccia via bluetooth con la bici. Contemporaneamente uso anche l'app Specialized per tenere traccia dell'uscita. Ho notato che rispetto ai valori del mio gps, quelli forniti dal Tubro connect sono diversi, e soprtattutto la velocità della bici non è allineata con quella reale. A volte sta piantata su un valore mentre io sono magari già oltre. Potrebbe secondo voi in qualche modo influire sul problema della mancata erogazione o essere indizio che qualcosa non va? Perdonate la lunghezza. In alternativa avete suggerimenti utili? Vi ringrazio per l'attenzione. Buona giornata a tutti.
Potrebbe essere un problema del sensore velocità?Ragazzi nessuno ha qualche suggerimento per il mio post sopramenzionato?
Grazie!
Fai la prova, lascia a casa il computerino e vediRagazzi nessuno ha qualche suggerimento per il mio post sopramenzionato?
Grazie!
OK quindi rispetto alla precedente è solo migliorata. La comp è lo step successivo alla tua quindi non devi considerarlaIo ho preso la m5 2020
Scusa ma non credo che il computer invii qualche sorta di comando alla bici, tale da creare di questi problemi, credo si limiti a visualizzare i dati inviati dalla TCU.Fai la prova, lascia a casa il computerino e vedi
Forse no, ma sicuramente sta usando troppi gadget, provare non costa nullaScusa ma non credo che il computer invii qualche sorta di comando alla bici, tale da creare di questi problemi, credo si limiti a visualizzare i dati inviati dalla TCU.
Sicuramente, ma come per esempio una fascia cardio ANT+ o Bluetooth la puoi collegare con un numero indefinito di dispositivi perché trasmette soltanto ed è compito di chi riceve i dati restare "sintonizzato" , credo che col Connect display cambi poco.Forse no, ma sicuramente sta usando troppi gadget, provare non costa nulla![]()