Test Nuova Specialized Turbo Levo SL

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.316
7.373
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Sicuramente l'appeal di Specy non si discute e nemmeno lo stupendo video di presentazione...l'Hype è già stato creato ad arte...
Però ....la turbo levo normale è un gran progetto con delle intuizioni tecniche notevoli....qua invece sinceramente io non vedo nulla veramente appetibile, un motoricchio , una batteria non rimovibile ed un extender dalla capacità ridicola, dei prezzi fuori dal mondo anche perchè stando sull'unico modello a prezzo umano ( 7200) si sale a 18,4 kg di peso con componentistica veramente scarsa...per sfiorare i 18 kg ci vogliono 8700 euro ...cioè tu mi dai meno non perchè componenti leggeri e di qualità assoluta, ma perche mi castri un motore e una batteria per farmi andare a velocità che i muscolari forse mi sorpassano ....non vedo dove stia l'affare, con 7-8000 euro mi faccio una muscolare vera da 13kg.
Su Lapierre , come unica vera concorrente non sarei tanto d'accordo...quella è una enduro con tutti i crismi e senza componenti sottodimensionati e soprattutto con la possibilità di usarla anche senza motore e batteria in park o furgonate o semplicemente pedalando..
Il sistema Fazua lo vedo enormemente più versatile, con una batteria aggiuntiva da soli 1,3kg di peso ma da 250wh..
La bici che si avvicina di più alla Levo Sl è la Bulls Wild flow Sl secondo me...anche come scelta della componentistica e del segmento di utilizzo
Guarda che la penso come te su Specy forse non l'ho detto chiaro. Cioè se Specy l'ha fatta avrà avuto le sue ragioni... Boh affari suoi. Poi che le venda secondo me "6 o 7" e comunque a me questo genere di ebike col motore del phon e la batteria piccola sembrano una cag... Lapierre l'ho paragonata per motore/capacità batteria. La Bulls onestamente non la conoscevo. In generale se le Case le fanno avranno fatto i loro conti. E possono tranquillamente cannare. Ripeto per me o mtb o emtb con motori dai 70 nm in su e batterie da 625 in su: il resto è il passato o (nel caso delle emtb /phon) un prodotto con scarsissimo futuro ;)
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.981
3.757
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Mi interessano più info sulle FOX Rhytm e in giro si trova davvero poco,
per cui... cosa intendi dicendo che la 34 è meno punitiva della 36? Grazie

è la "terza di gamma" di fox, sotto la factory e la performance. Se non sbaglio ha la cartuccia fit4 che, pur non essendo ai livelli della grip2, fa bene il suo lavoro.
La 34 è sempre stata meno granitica della 36, in soldoni hai meno male alle mani alla fine di una discesa, sia per la ridigità strutturale che per la taratura della compressione alle alte velocità.
 

dduck76

Ebiker velocibus
12 Dicembre 2019
306
188
43
Alpi cozie
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo levo
Si esatto bisognerebbe in primo luogo provarla,se riesco a salire dove salgo con una ebike con motore normale è un bel mezzo senza dubbio.Sicuramente xó la Levo normale è più versatile.
Penso che comunque avrà successo in quanto almeno in Italia ci si compra la bici in primis perché esteticamente è molto bella,poi se monta il motore del phon importa poco tanto chi usa la ebike xè quello che sarebbero fatte,cioè anche salite tecniche,sono veramente in pochi...
 
Ultima modifica:

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Questa prova comparativa chiarisce molte cose:


In sostanza, la Turbo Levo è nettamente superiore in salita (ovvio), mentre in discesa è meno giocosa, ma più stabile sullo sconnesso: ovvio anche questo, no?
Ma è nel confronto con la Stumpjumper che la Turbo Levo SL rivela la sua ragione d'essere: funziona nettamente meglio in salita, senza perdere nulla in discesa.
Quindi, il segmento di riferimento non sono gli e-bikers, mai i "muscolari" cui viene offerta un'alternativa nettamente migliore ("the days of the Stumpjumper are numbered, simply because the new Specialized Levo SL is the better Stumpjumper.).
Mi sembra significativo il fatto che la Turbo Levo SL sia risultata la BEST BUY del confronto tra trail bike: https://enduro-mtb.com/en/the-best-trail-bike-mtb-review/.
 
  • Like
Reactions: Rolly and fede

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.981
3.757
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Questa prova comparativa chiarisce molte cose:


In sostanza, la Turbo Levo è nettamente superiore in salita (ovvio), mentre in discesa è meno giocosa, ma più stabile sullo sconnesso: ovvio anche questo, no?
Ma è nel confronto con la Stumpjumper che la Turbo Levo SL rivela la sua ragione d'essere: funziona nettamente meglio in salita, senza perdere nulla in discesa.
Quindi, il segmento di riferimento non sono gli e-bikers, mai i "muscolari" cui viene offerta un'alternativa nettamente migliore ("the days of the Stumpjumper are numbered, simply because the new Specialized Levo SL is the better Stumpjumper.).
Mi sembra significativo il fatto che la Turbo Levo SL sia risultata la BEST BUY del confronto tra trail bike: https://enduro-mtb.com/en/the-best-trail-bike-mtb-review/.

paragone che non sta in piedi. Non ha senso mettere 4.5 kg (e migliaia di euro) in più perché "funziona nettamente meglio in salita". Te credo, ha il motore! Le geometrie sono le stesse (vecchiotte), quindi il tester dovrebbe allenarsi un po' e poi fare il paragone.
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Questa prova comparativa chiarisce molte cose:


In sostanza, la Turbo Levo è nettamente superiore in salita (ovvio), mentre in discesa è meno giocosa, ma più stabile sullo sconnesso: ovvio anche questo, no?
Ma è nel confronto con la Stumpjumper che la Turbo Levo SL rivela la sua ragione d'essere: funziona nettamente meglio in salita, senza perdere nulla in discesa.
Quindi, il segmento di riferimento non sono gli e-bikers, mai i "muscolari" cui viene offerta un'alternativa nettamente migliore ("the days of the Stumpjumper are numbered, simply because the new Specialized Levo SL is the better Stumpjumper.).
Mi sembra significativo il fatto che la Turbo Levo SL sia risultata la BEST BUY del confronto tra trail bike: https://enduro-mtb.com/en/the-best-trail-bike-mtb-review/.
Ho letto anche io questo test stamani ...ma stavolta sti tedeschi mi han deluso, ma che cippa c' entra infilare una ebike anche se castrata con delle trail bike muscolari?? E poi dove lo vedono il "best buy" , confrontando le mele con le pere?? :innocent: :cool:
 
  • Like
Reactions: marco

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.981
3.757
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Ho letto anche io questo test stamani ...ma stavolta sti tedeschi mi han deluso, ma che cippa c' entra infilare una ebike anche se castrata con delle trail bike muscolari?? E poi dove lo vedono il "best buy" , confrontando le mele con le pere?? :innocent: :cool:

è il sito in cui sono riusciti a pesare una levo sl arrivando sotto i 17 kg....
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.916
3.606
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
è la "terza di gamma" di fox, sotto la factory e la performance. Se non sbaglio ha la cartuccia fit4 che, pur non essendo ai livelli della grip2, fa bene il suo lavoro.
La 34 è sempre stata meno granitica della 36, in soldoni hai meno male alle mani alla fine di una discesa, sia per la ridigità strutturale che per la taratura della compressione alle alte velocità.

In pratica, scusa ma sono un pò gnucco, parli della 34 quando dici che hai meno male alle mani? Perché meno rigida?
 

Kratos1982

Ebiker espertibus
19 Agosto 2017
564
162
43
42
Murello
Visita Sito
Bici
LAPIERRE OVERVOLT 400+
La trovo veramente bella e performante ma secondo me rimane una bici per chi ha tempo di uscire in settimana e mantenere un allenamento costante per non dipendere troppo dal motore.
Non ho letto tutta la prova ,ma solo qualche dato che mi interessava,quindi sicuramente l'hanno anche specificato nel test.
Comunque bellissima e se me la regalassero sarei felice ma la venderei per prendere qualcosa di più adatto per chi,come me, può solo uscire nel weekend.
Pensiero personale.
Ciao.
 

Gabblo

Ebiker ex novello
17 Luglio 2019
17
9
3
Roma
Visita Sito
Bici
Stumpjumper
Appena vista, un lavoro davvero impressionante da parte di specialized che si conferma la regina del mercato ebike per quanto mi riguarda. A vederla sembra una stumpjumper, si fatica davvero a credere che sia una emtb.
 
  • Like
Reactions: basel and Hot

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.495
2.884
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Questa prova comparativa chiarisce molte cose:


In sostanza, la Turbo Levo è nettamente superiore in salita (ovvio), mentre in discesa è meno giocosa, ma più stabile sullo sconnesso: ovvio anche questo, no?
Ma è nel confronto con la Stumpjumper che la Turbo Levo SL rivela la sua ragione d'essere: funziona nettamente meglio in salita, senza perdere nulla in discesa.
Quindi, il segmento di riferimento non sono gli e-bikers, mai i "muscolari" cui viene offerta un'alternativa nettamente migliore ("the days of the Stumpjumper are numbered, simply because the new Specialized Levo SL is the better Stumpjumper.).
Mi sembra significativo il fatto che la Turbo Levo SL sia risultata la BEST BUY del confronto tra trail bike: https://enduro-mtb.com/en/the-best-trail-bike-mtb-review/.
Bravissimo!!!! Ho letto con estremo interesse l'articolo.
Certo alcuni contestano il "senso" della bici..(cui prodest?) Ma nella realtà per partorire un progetto cosi coraggioso ed innovativo(si è visto altro,ma meteore...)solo una casa con il coraggio e "l'immagine " della Specialized poteva riuscirci.
Sono sicuro avrà successo.
Avessi i quattrini la comprerei.
PS. La batteria è 320 non 220 come detto all'inizio (almeno quella dell'articolo)
La mia attuale bici pesa 5 kg in più ed ha 180 wh in più. Non sono un tecnico ma mi sa che alla fine si pareggiano.
E mi porto 5 kg in meno a spasso.....