Prima bici, varie ed eventuali

stefnsia

Ebiker novello
30 Gennaio 2020
5
1
3
Napoli
Visita Sito
Bici
Nessuna
Buonasera a tutti,

come si evince dal titolo, sono intenzionato ad acquistare la mia prima bicicletta elettrica. La mia necessità è quella di spostarmi tra casa, lavoro (25 minuti a piedi da casa mia, 5 di bici non elettrica) ed università. Da premettere che non ho mai avuto grande dimestichezza con le biciclette in generale e, a parte piccolissime cose (es. sistemare la catena, cambiare una ruota) non ho mai messo mano su una bici.

Ho trovato un modello di bicicletta da Expert (su cui però non ho trovato informazioni in rete, se non piccole cose direttamente dalla casa produttrice, che ho scoperto essere un azienda che produce elettrodomestici con sede nella mia città, quindi penso che l'assistenza la facciano direttamente qui) che penso possa fare al caso mio. Allego in foto bici e caratteristiche. L'idea era di prenderla da Expert (o comunque un grosso rivenditore) in modo tale da poter rateizzare il pagamento (che comunque è inferiore a quello in foto, è in sconto a 900€).

Le mie principali domande sono:
- Qualcuno di voi ha informazioni su questo modello? Come si trova?
- Mi confermate che, nonostante la batteria sia integrata, posso comunque estrarla da solo senza rivolgermi a centri/venditori?
- In caso di sostituzione di batteria, basta prenderne una "compatibile" (nel caso specifico, una batteria Samsung uguale a quella che monta questa) oppure ogni bicicletta ha una batteria dedicata solo ed esclusivamente a quella bici?

Chiaramente se avete altri consigli da darmi (altre biciclette, di prendere altro ecc) sono tutti ben accetti; gli unici parametri da tenere in considerazione sono, appunto, il prezzo (non più di 1000€) e la possibilità di rateizzare il pagamento.

Grazie a chiunque mi risponderà! IMG_20200126_194804.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Della bici ahimè non posso dirti granchè se non quella che se l'assistenza è valida e la garanzia copre varie ed eventuali, per quello che devi farci da come descritto è una scelta valida, anche se ne ho viste altre leggermente più economiche e in giro per la mia città. Le Vulcano vendute anche a 850€. Le batterie in genere sono vincolate alla garanzia e montarne una compatibile potrebbe inficiarla. Esistono delle ditte apposite esperte nella "ricellazione" aumentandone la capacità e di conseguenza l'autonomia.

Detto questo...non è che poi ti vien voglia di andare per prati, boschi oppure rimpiangere di non poter fare scampagnate su sterrato? Quindi diversa tipologia di bici e prestazioni?

Inizialmente anche io ero alla ricerca di una e-bike per il commuting (casa-lavoro) mantenendomi su un budget basso ma già dopo sola un'ora dall'inizio delle mie ricerche mi sono, diciamo "ripreso dal sonno". Per la mia indole avventurosa non mi sarebbe bastata una pieghevole e nel giro di una settimana ho preso, a mio parere (che poi potrebbero anche confermare gli altri) un mostro front (con forcella ammortizzata) con autonomia indicativa di 150km in risparmio energetico.*

Se non vai di fretta magari puoi mettere da parte qualche altro soldino oppure essere pronto a un anticipo e a un finanziamento leggermente più consistente da non doverti mai rammaricare per la scelta che volevi fare.

Se poi invece davvero non ti interessa e sai da qui al futuro prossimo che userai la bici solo per questo...allora valgono le mie parole iniziali sull'affidabilità dell'assistenza e la consistenza e copertura della garanzia e amen.

Auguri per tutto e aspetta qualche altro suggerimento da parte di altri che ne capiscono di più. Io vado in bici da solo da 18-20 mesi :blush:

EDIT: * senza anticipo e 10 rate da 210€
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io ti direi che di un prodotto così non mi fiderei mai...venduto poi da una catena di elettrodomestici ancora meno.
Se vuoi un prodotto simile sicuramente mi fiderei più di questo:
senza alcun dubbio
altrimenti un prodotto usato, tipo MTB front

per le rate...vedi se Deca te le fa...non si può avere tutto...ma starei attento a quella cinesata

sid
 

stefnsia

Ebiker novello
30 Gennaio 2020
5
1
3
Napoli
Visita Sito
Bici
Nessuna
Della bici ahimè non posso dirti granchè se non quella che se l'assistenza è valida e la garanzia copre varie ed eventuali, per quello che devi farci da come descritto è una scelta valida, anche se ne ho viste altre leggermente più economiche e in giro per la mia città. Le Vulcano vendute anche a 850€. Le batterie in genere sono vincolate alla garanzia e montarne una compatibile potrebbe inficiarla. Esistono delle ditte apposite esperte nella "ricellazione" aumentandone la capacità e di conseguenza l'autonomia.

Detto questo...non è che poi ti vien voglia di andare per prati, boschi oppure rimpiangere di non poter fare scampagnate su sterrato? Quindi diversa tipologia di bici e prestazioni?

Inizialmente anche io ero alla ricerca di una e-bike per il commuting (casa-lavoro) mantenendomi su un budget basso ma già dopo sola un'ora dall'inizio delle mie ricerche mi sono, diciamo "ripreso dal sonno". Per la mia indole avventurosa non mi sarebbe bastata una pieghevole e nel giro di una settimana ho preso, a mio parere (che poi potrebbero anche confermare gli altri) un mostro front (con forcella ammortizzata) con autonomia indicativa di 150km in risparmio energetico.*

Se non vai di fretta magari puoi mettere da parte qualche altro soldino oppure essere pronto a un anticipo e a un finanziamento leggermente più consistente da non doverti mai rammaricare per la scelta che volevi fare.

Se poi invece davvero non ti interessa e sai da qui al futuro prossimo che userai la bici solo per questo...allora valgono le mie parole iniziali sull'affidabilità dell'assistenza e la consistenza e copertura della garanzia e amen.

Auguri per tutto e aspetta qualche altro suggerimento da parte di altri che ne capiscono di più. Io vado in bici da solo da 18-20 mesi :blush:

EDIT: * senza anticipo e 20 rate da 210€

Ciao, innanzitutto grazie per la risposta!

Sono abbastanza sicuro di non essere interessato a fare scampagnate o escursioni particolari, in primo luogo per mancanza di tempo, essendo già impegnato in altre attività. Se voglio prendere una bicicletta elettrica è per potermi muovere in modo veloce in città, andare a lavoro, università, al campo dove mi alleno e poche altre cose, per questo motivo penso che prenderne una pieghevole sia la cosa migliore. La bicicletta da me postata sopra, monta una batteria Samsung 36V interna. Nel momento in cui dovessi sostituirla, basta che ne prendo una identica? Sono facili da trovare? Come funziona un po' il mondo della sostituzione delle batterie?

Grazie mille ancora! :)

Io ti direi che di un prodotto così non mi fiderei mai...venduto poi da una catena di elettrodomestici ancora meno.
Se vuoi un prodotto simile sicuramente mi fiderei più di questo:
senza alcun dubbio
altrimenti un prodotto usato, tipo MTB front

per le rate...vedi se Deca te le fa...non si può avere tutto...ma starei attento a quella cinesata

sid

Grazie per la risposta anche a te.
Capisco le tue parole, non ha nulla a che vedere (anche non capendone, proprio a "sensazione") con biciclette di altro tipo e genere. Ho pensato però che per l'uso che devo farne, questa potesse essere un buon compromesso tra la qualità ed il prezzo.
Sono consapevole del fatto che tutto non si può avere, se ho delle restrizioni (fascia di prezzo, necessità di rateizzarla) purtroppo non posso farci niente e se ho scritto qui prima di procedere all'acquisto è proprio per cercare di capire quanto mi convenga prenderla e se esistono modelli migliori a prezzi per le mie tasche.

Grazie mille per il consiglio su quest'altra bici, vedrò se è possibile rateizzare da Decathlon.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Concordo con @sideman . Aggiungo che la Pyramidea sembra un importatore di vari beni di consumo. Vedi il loro sito sotto. Quindi non so che assistenza possano dare. Potresti al limite contattarli

Molto dubbia come molto dubbi i parametri di costruzione...
In quella del Deca almeno abbiamo la sicurezza Decathlon e rispondono direttamente loro sul loro prodotto...oltre ad essere un centro che vende biciclette con tutti i vantaggi del caso anche per le piccole cose che non riguardino la parte elettrica...con l'altra che fai vai da Mediaworld a farti aggiustare il cambio????

Se al contrario mi accetto il rischio della distribuzione on line, io prenderei sicuramente questa
https://www.amazon.it/dp/B01LZSMH87/?tag=mmc08-21

Almeno ho un prodotto cinese che conosco per certo costruisce con determinati canoni e costruisce bene: xiomi
Oltre alla garanzia Amazon

Ripeto, quella cinesata del Mediaworld, io nemmeno a rate di 5 euri la prenderei...poi è una mia idea...e mi sfugge come Mediaworld si sia fatto impelagare nella distribuzione....

sid
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
La Decathlon certamente, tra le due.
Nessun minimo dubbio.
Quella Expert di onesto ha solo l'informazione sulla autonomia di 30 km.
Chiunque parli di autonomia di centinaia di km non ha minimamente idea di cosa dica
 
  • Like
Reactions: franz_quattro

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
Sono pienamente d'accordo con Sideman e mi fiderei cecamente sul suo indirizzarti da Decatlon, peraltro oltre all'assistenza rateizzano pure.
 

squier79

Big Gino Chiede Cose!
25 Febbraio 2019
483
301
63
45
Taranto
Visita Sito
Bici
Orbea Rise SL H20 2025
La Decathlon certamente, tra le due.
Nessun minimo dubbio.
Quella Expert di onesto ha solo l'informazione sulla autonomia di 30 km.
Chiunque parli di autonomia di centinaia di km non ha minimamente idea di cosa dica

vabbè anche la mia al 100% di ricarica porta in eco autonomia di 155km... ma sono INDICATIVE, come tra l'altro ha specificato BSO nel suo post.
... mediamente faccio giri di 60km e consumo il 60% di batteria... so che verso la fine la percentuale non cala più allo stesso modo ma va giù più veloce (perdona la cacofonia), così mi hanno detto, perchè non sono mai tornato dai miei giri con meno del 38% di batteria fino ad ora...

... un mostro front (con forcella ammortizzata) con autonomia indicativa di 150km in risparmio energetico.*

...

tra l'altro la mia fa 155 e la tua 150! :p... la full è meglio della front! :joy::joy::joy:

all'amico stefnsia comunque consiglio anche io l'elettrica pieghevole decathlon... il miglior rapporto Q/P è la... non c'è nulla da fare
 

Big Steak One

Ebiker specialissimus
19 Luglio 2018
1.727
590
113
48
Napoli
www.youtube.com
Bici
Specialized Turbo Kenevo Expert 2020 - Specialized Creo 2 SL E5
vabbè anche la mia al 100% di ricarica porta in eco autonomia di 155km... ma sono INDICATIVE, come tra l'altro ha specificato BSO nel suo post.
... mediamente faccio giri di 60km e consumo il 60% di batteria... so che verso la fine la percentuale non cala più allo stesso modo ma va giù più veloce (perdona la cacofonia), così mi hanno detto, perchè non sono mai tornato dai miei giri con meno del 38% di batteria fino ad ora...



tra l'altro la mia fa 155 e la tua 150! :p... la full è meglio della front! :joy::joy::joy:

all'amico stefnsia comunque consiglio anche io l'elettrica pieghevole decathlon... il miglior rapporto Q/P è la... non c'è nulla da fare
Infatti è quello che ho detto. Autonomia indicativa sul display. In pratica quello che vedo quando la..vedevo, quando l'accendevo la mattina.
150 eco
120 norm
90 sport
Scusa @squier79 che bici hai?
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
vabbè anche la mia al 100% di ricarica porta in eco autonomia di 155km..
Sono certamente valori ottimistici che prevedono rider da 50 kg.
E pedalando a 10Km/h, in piano con impostazioni ECO, in una giornata di vento in poppa.
La realtà è parecchio diversa, come potrai verificare quando avrai accumulato qualche migliaio di km.

In ogni caso io mi riferisco alla mia Specy. In nessuna configurazione il calcolo tramite Specialized Turbo Calculator sembrerebbe portare a quei valori... se poi si pesa un quintale e si va in salita... parliamone
 

squier79

Big Gino Chiede Cose!
25 Febbraio 2019
483
301
63
45
Taranto
Visita Sito
Bici
Orbea Rise SL H20 2025
Sono certamente valori ottimistici che prevedono rider da 50 kg. E pedalando in piano con impostazioni ECO, in una giornata di vento in poppa.
La realtà è parecchio diversa, come potrai verificare quando avrai accumulato qualche migliaio di km.

In ogni caso io mi riferisco alla mia Specy. In nessuna configurazione il calcolo tramite Specialized Turbo Calculator sembrerebbe portare a quei valori... se poi si pesa un quintale e si va in salita... parliamone
In questo giro
Strava Big Gino
io ho consumato il 55% di batteria (peso 95kg)... Forse sono stato fortunato io con la mia bici
 

squier79

Big Gino Chiede Cose!
25 Febbraio 2019
483
301
63
45
Taranto
Visita Sito
Bici
Orbea Rise SL H20 2025
I dati che fornisce Specialized (non io) che avrebbe interesse a mostrare certamente una autonomia maggiore, non sono comparabili.
Lo stesso direbbe la mia esperienza finora

Se è come dici tu devo cominciare a pensare di cambiare bici :)
no guarda prendi con le pinze quello che io ti ho scritto. Perché io ho fatto soltanto giri da 60 km per circa 400/500 metri di dislivello . alla fine di questi giri avevo circa il 55 percento di batteria consumata, oppure in altri casi 50 o in altri ancora il 45 come infatti ho scritto in altri post. Ho considerato una media di consumo percentuale di 1 % per ogni km percorso. questo ovviamente vale per il mio utilizzo è ovvio che se facessi i giri da 1000/1500 metri di dislivello molto probabilmente non fare più di 40 km. come può essere pure che se continuassi a camminare oltre quei 60 km una volta che la batteria arriva intorno al 40% abbia un calo drastico della percentuale, che tra l'altro sarebbe una cosa che mi hanno detto in parecchi, ma che io non ho potuto mai sperimentare proprio perché i miei giri finivano lì. ovviamente poi per il giro successivo ricarico sempre al 100% la batteria
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
no guarda prendi con le pinze quello che io ti ho scritto. Perché io ho fatto soltanto giri da 60 km per circa 400/500 metri di dislivello . alla fine di questi giri avevo circa il 55 percento di batteria consumata, oppure in altri casi 50 o in altri ancora il 45 come infatti ho scritto in altri post. Ho considerato una media di consumo percentuale di 1 % per ogni km percorso. questo ovviamente vale per il mio utilizzo è ovvio che se facessi i giri da 1000/1500 metri di dislivello molto probabilmente non fare più di 40 km. come può essere pure che se continuassi a camminare oltre quei 60 km una volta che la batteria arriva intorno al 40% abbia un calo drastico della percentuale, che tra l'altro sarebbe una cosa che mi hanno detto in parecchi, ma che io non ho potuto mai sperimentare proprio perché i miei giri finivano lì. ovviamente poi per il giro successivo ricarico sempre al 100% la batteria
Per curiosità , prova a verificare sul sito Specialized linkato se riesci a fare una simulazione, selezionando un modello con una batteria simile, con le tue misure, la velocità media e il tipo di percorsi.
Vorrei vedere su che livelli si attesta la differenza tra un calcolo generico indicativo e uno che tiene in considerazione dei parametri di riferimento quali quelli proposti.

P.S. la mia bici ormai compie tre anni... alla sostituzione ci sto pensando seriamente, comunque
 

squier79

Big Gino Chiede Cose!
25 Febbraio 2019
483
301
63
45
Taranto
Visita Sito
Bici
Orbea Rise SL H20 2025
Per curiosità , prova a verificare sul sito Specialized linkato se riesci a fare una simulazione, selezionando un modello con una batteria simile, con le tue misure, la velocità media e il tipo di percorsi.
Vorrei vedere su che livelli si attesta la differenza tra un calcolo generico indicativo e uno che tiene in considerazione dei parametri di riferimento quali quelli proposti.

P.S. la mia bici ormai compie tre anni... alla sostituzione ci sto pensando seriamente, comunque
Ho messo una turbo levo e pianura e mi dà questo
Screenshot_20200131-134221.png
106km con 0 pendenza... Se metto collina mi dà 900m e già sono oltre i miei percorsi e mi dà 55km... Può essere che il motore giant yamaha consuma un po' meno... Secondo me i 100km forse non li faccio, ma a 80/90 ci posso arrivare (parlo sempre di eco). Io utilizzo sempre eco, aumento (a dire il vero vado su automatico) quando ci sono salite toste o muri ma appena finiti torno su eco. Se uso sempre automatico l'autonomia è molto di meno... Però preferisco comunque usare quella nei tratti tecnici perché così mi concentro solo sul tracciato senza spippolare sui comandi

Edit: se metto poche soste (come di solito facciamo) l'autonomia aumenta a 130
Screenshot_20200131-134735.png