Giant Trance SX E+ Pro 2019 - parte 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tmrs

Ebiker velocibus
6 Agosto 2019
271
90
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Reign e+1
Se hai fatto 800 mt di dislivello consumando il 16%..secondo me potevi risparmiare e comprarti una muscolare!
meno male che me l hai detto..
Comunque ho sia la front che la bdc,l ebike mi mancava e per come intendo io la bici mi va bene così,non vivo al mare e qui le salite toste non mancano x cui all'occorrenza..
 
Ultima modifica:

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Vedi l'allegato 25617
Risultato del giretto di oggi...partito con 99% arrivato con 83%...solo per dire che il consumo é relativo,e aldilà dei miei 90kg posso ritenermi soddisfatto

in Eco anche al 50% è impossibile fare 850 di dislivello e 27km con il 17% di batteria... nemmeno @Gasate che pesa 55kg ci riesce. se tu ne pesi 90 vuol dire che salivi a motore spento
 
  • Like
Reactions: Begovic21

Tmrs

Ebiker velocibus
6 Agosto 2019
271
90
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Reign e+1
in Eco anche al 50% è impossibile fare 850 di dislivello e 27km con il 17% di batteria... nemmeno @Gasate che pesa 55kg ci riesce. se tu ne pesi 90 vuol dire che salivi a motore spento
Io ho scritto che lo uso quando serve il motore..E quando l ho usato sono stato sulle prime due assistenze poi oh..non mi viene in tasca niente a me.su un altra salita tutta in eco 10km e 800d+ consumato il 22%,in auto il 43%.vi riporto solo le mie esperienze sul motore "nuovo",senza nemmeno conoscere la percentuale di assistenza
 
  • Like
Reactions: jack76

puffoxr

Ebiker normalus
16 Settembre 2016
54
15
8
56
Cesena
Visita Sito
Bici
Giant Reign E+1 Pro
in Eco anche al 50% è impossibile fare 850 di dislivello e 27km con il 17% di batteria... nemmeno @Gasate che pesa 55kg ci riesce. se tu ne pesi 90 vuol dire che salivi a motore spento
Ciao, io sabato con la reign 1 tutto in eco ho fatto 1350 d+ e 40 km (tutto fuoristrada) e sono rientrato con il 52% di batteria
Auguroni a tutti!
Paolino
 
  • Like
Reactions: sideman

LuigiXC

Ebiker espertibus
5 Dicembre 2018
614
379
63
56
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+ sx 1 pro
mi sta venendo in mente di mettere un fox ad aria e cerchi con canale piu piccolo e copertoni da 2.50... sara' colpa dei cenoni..
 
  • Like
Reactions: jack76

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro
mi sta venendo in mente di mettere un fox ad aria e cerchi con canale piu piccolo e copertoni da 2.50... sara' colpa dei cenoni..
Ho appena ordinato eddy current front, come caratteristiche è ottima, carcassa super gravity, ottimo grip off road e durata... Poi ho visto il peso e mi è presa male, 1400 grammi!!! 200 in più rispetto a magic mary SG... È anche vero che la robustezza pesa, quindi mi è venuto in mente anche a me di diminuire sezione, per esempio mm da 2,35 carcassa SG pesa 1100 e non è poca la differenza. Però secondo me per 2,50 non devi cambiare cerchio... Ma per il 2,35?? Secondo voi è un idea insensata?
 

Tmrs

Ebiker velocibus
6 Agosto 2019
271
90
28
Bergamo
Visita Sito
Bici
Reign e+1
Ho appena ordinato eddy current front, come caratteristiche è ottima, carcassa super gravity, ottimo grip off road e durata... Poi ho visto il peso e mi è presa male, 1400 grammi!!! 200 in più rispetto a magic mary SG... È anche vero che la robustezza pesa, quindi mi è venuto in mente anche a me di diminuire sezione, per esempio mm da 2,35 carcassa SG pesa 1100 e non è poca la differenza. Però secondo me per 2,50 non devi cambiare cerchio... Ma per il 2,35?? Secondo voi è un idea insensata?
Direi di sì...su una e bike forse è meglio guardare alla sezione che non al peso..
Comunque anche io in attesa di EC front e Rear da 2.6
 

LuigiXC

Ebiker espertibus
5 Dicembre 2018
614
379
63
56
Roma
Visita Sito
Bici
Giant Trance e+ sx 1 pro
Ho appena ordinato eddy current front, come caratteristiche è ottima, carcassa super gravity, ottimo grip off road e durata... Poi ho visto il peso e mi è presa male, 1400 grammi!!! 200 in più rispetto a magic mary SG... È anche vero che la robustezza pesa, quindi mi è venuto in mente anche a me di diminuire sezione, per esempio mm da 2,35 carcassa SG pesa 1100 e non è poca la differenza. Però secondo me per 2,50 non devi cambiare cerchio... Ma per il 2,35?? Secondo voi è un idea insensata?
io giro con la mousse + lattice al posteriore, in seguito ad una bella legnata, e quando rabbocco il lattice, sensazione o no, avverto la differenza di peso. Quindisecondo me va aggiunto al peso complessivo ruota. Copertoni piu' piccoli montano mousse di sezione minore. Detto questo le domande che fai sono troppo soggettive, quanto pesi tu? secondo te la deformi la gomma da 2.35? è meglio farsi le domande e darsi le risposte da soli in questi casi. Io come mi dimentico di rigonfiare la posteriore la trovo segnata, dipende dal peso, dal modo di andare, percorsi, etc IMG_20200102_193331.jpg
 

Begovic21

Ebiker velocibus
27 Gennaio 2019
349
128
43
42
Calenzano (FI)
Visita Sito
Bici
Turbo Levo
io sapendo come sono fatto, presi la grip2 a luglio appositamente 29/27+ ma 160
Ho trovato una Suntour Aion d'occasione su RCZ , la ruota e la gomma già le avevo però la metterò a 150 perché ho paura che mi si alzi troppo e che possa perdere efficacia nelle salite con molta pendenza.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: shrubber83

camero

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2017
1.190
465
83
48
Italia
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX 1 Pro

P.s. i cerchi della trance 2019 che canale interno hanno? 35?
 
  • Like
Reactions: Begovic21

Ranieri63

Ebiker specialissimus
30 Gennaio 2019
1.561
519
113
61
Varese
Visita Sito
Bici
Flyer Uproc7 6.7 Stumpjumper Fsr Expert 29 2016

P.s. i cerchi della trance 2019 che canale interno hanno? 35?
Buonasera
Confermo che ruote Giant originali hanno canale interno da 35mm.
Io è ormai quasi un hanno che uso gomme sezione 2.5 carcassa DH e mi trovo benissimo
 
  • Like
Reactions: camero

Tony

Ebiker ex novello
12 Febbraio 2017
33
30
18
65
MONTESILVANO
Visita Sito
Bici
moustache samedi 27 race 6
ciao a tutti a ottobre ho cambiato E-bike prendendo anch'io una Giant trance E+1 pro e la prima impressione che a parità di peso con la precedente, guidandola sembrasse molto più leggera! qualcuno ha scritto che nella misura M non ci entra il porta borraccia mentre io sono riuscito a mettere uno di quelli laterali. interferisce leggermente lo spigolo della borraccia ammortizzando con il comando dell'ammortizzatore ma senza dare problemi importanti. Qualcun'altro si preoccupava del proprio peso, in relazione alla molla dell'ammo, qualora avesse comperato questo modello e devo dire che anch'io avevo questo dubbio ma mi sono dovuto ricredere. Nonostante i miei 100 kg non ho dovuto stringere la ghiera più di tanto, anzi il comportamento generale è migliore di tanti ammortizzatori ad aria che ho provato in 8-9 anni su varie bici! La mia bici l'ho presa usata di 10 mesi da un mio amico, l'unico problema riscontrato da lui è stato il ride control, sostituito in garanzia. l'unico difetto se così si può dire, riscontrato da me, che la posizione di guida è un po troppo caricata sul davanti. ho già cambiato l'attacco manubrio ( da 42 a 35 mm) l'originale era 0° questo che ho messo è leggermente rialzato e ho potuto aggiungere un altro anello da 5mm essendo più basso il collare. Ho ordinato un manubrio con il rise da 35mm al posto dell'originale da 25mm e una volta sostituito dovrebbe essere perfetto così per i miei gusti. prossimamente sostituirò il pneumatico posteriore con un Eddy Current sempre da 2.6 ma più robusto e più specifico per E-mtb. In alternativa potrei mettere un Pirelli scorpion R sempre nella versione per E-mtb. Spero di essere stato d'aiuto a qualcuno! alla prossima!
 
  • Like
Reactions: jack76
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.