Specialized turbo levo Official Thread [Parte 6]

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maxdoc

Ebiker ex novello
24 Ottobre 2018
43
20
8
roma
Visita Sito
Bici
turbo levo
Salve, avevo gia' scritto , dopo un giorno di non utilizzo per accendere la TL 2019 devo staccare il connettore batteria e riattacarlo.
Gia' utilizzato spray riattivante elettrico ma niente. Avete soluzioni?
Grazie a chi vorra' rispondermi.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Salve, avevo gia' scritto , dopo un giorno di non utilizzo per accendere la TL 2019 devo staccare il connettore batteria e riattacarlo.
Gia' utilizzato spray riattivante elettrico ma niente. Avete soluzioni?
Grazie a chi vorra' rispondermi.

La tua è una di quelle bici scalpitanti che va tenuta sempre in movimento..... mai ferma un giorno!
........un po’ come quelle ventenni che si accompagnano a 50/60enni!
o trovi il modo di farla girare tt i giorni o sarà lei a trovare chi la tiene in movimento :scream:;).

A parte le minxxate non esiste che se tieni fermo per un gg un qlcsa di elettronico poi per farlo ripartire devi scollegarlo.
Ci sarà di sicuro qlcs nel collegamento lato batte o lato motore che muovendo le connessioni si riassesta.
Consiglio fai un filmato e portala al tuo sivende quando non ti si riaccende così che veda bene il problema.
 

Milas27

Ebiker normalus
21 Dicembre 2019
78
33
18
Arezzo
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
@Rol97 Solo 3 uscite, ancora da capire come funziona, con queste impostazioni riesco a farci quasi 2000m D+
 

Allegati

  • 4cef2647-a008-4caa-85b3-fd6bd5ccb9aa.jpg
    4cef2647-a008-4caa-85b3-fd6bd5ccb9aa.jpg
    42,1 KB · Visite: 181
  • Like
Reactions: Rol97

Milas27

Ebiker normalus
21 Dicembre 2019
78
33
18
Arezzo
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
Ragazzi , scusate, è da un pò che stò cercando ma non ho trovato risposte al quesito. Ho la turbo Levo 2019 Base nera e blu (preferisco prendere base e assemblarle come voglio io) il problema sono gli adesivi blu, non mi piacciono per niente. Nessuno sà come rimuoverli? Li ho trovati nero opaco veramente belli e volevo sostituirli. Al momento l unica soluzione è metterli sopra ma credo sia un impresa
 

Topus

Ebiker ex novello
13 Ottobre 2019
43
12
8
Brescia
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp 2018
@Rol97 Solo 3 uscite, ancora da capire come funziona, con queste impostazioni riesco a farci quasi 2000m D+
Il setting è piuttosto conservativo, da uno che ha una buona gamba e che non si fa aiutare troppo dalla bici.. Direi che 2000 mt sono probabilmente giusti.. Io con la mia gamba ne faccio poco più della metà... Ma con un setting molto più...motorizzato!
 

Milas27

Ebiker normalus
21 Dicembre 2019
78
33
18
Arezzo
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
Il setting è piuttosto conservativo, da uno che ha una buona gamba e che non si fa aiutare troppo dalla bici.. Direi che 2000 mt sono probabilmente giusti.. Io con la mia gamba ne faccio poco più della metà... Ma con un setting molto più...motorizzato!
Ho pedalato e continuerò certo anche adesso a pedalare una Liteville 601 ho 180 ant 190 post con mono a molla . l ultimo giro fatto ho chiuso con quasi 1700m d+ con salita che con la muscolare non sono mai riuscito a finire, con la levo ho finito fresco come una rosa e mi è avanzato il 25% di batteria . Sono entusiasta della Levo anche se ufficialmente è di mia figlia :cool:
 

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Ragazzi , scusate, è da un pò che stò cercando ma non ho trovato risposte al quesito. Ho la turbo Levo 2019 Base nera e blu (preferisco prendere base e assemblarle come voglio io) il problema sono gli adesivi blu, non mi piacciono per niente. Nessuno sà come rimuoverli? Li ho trovati nero opaco veramente belli e volevo sostituirli. Al momento l unica soluzione è metterli sopra ma credo sia un impresa
Non sono adesivi. È verniciato sotto al trasparente opaco.
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
A che pro?
Lo sai che le pulegge metalliche sono rumorose?
In generale la puleggia più grande dovrebbe piegare di meno la catena... ma qui il discorso è diverso. La puleggia è più grande, ma più accostata alla superiore. Gli angoli di ingresso e uscita della catena al sistema sono gli stessi, e così a occhio mi viene da dire che l'integrale degli spostamenti angolari di ciascuna maglia rispetto ai suoi pin sia superiore rispetto al cambio originale.
Geometrie a parte, mi è parso di capire che se anche ci fossero dei risparmi in termini di energia, sarebbero così piccoli da essere del tutto trascurabili. Molto meglio le pulegge in nylon: più silenziose e malleabili. Senza contare che le pulegge originali, a differenza di quelle aftermarket, sono spesso fatte in modo da basculare in modo controllato per adattarsi alla cambiata.
Cè chi pensa che chi ha ingegnerizzato e sviluppato il prodotto, Sram, sia "un principiante" senza esperinza... e poi arriva il genio che ti inventa l'upgrade che ti cambia la vita
 

Mike

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
940
583
93
Trentino
Visita Sito
Bici
TL
A che pro?
Lo sai che le pulegge metalliche sono rumorose?
In generale la puleggia più grande dovrebbe piegare di meno la catena... ma qui il discorso è diverso. La puleggia è più grande, ma più accostata alla superiore. Gli angoli di ingresso e uscita della catena al sistema sono gli stessi, e così a occhio mi viene da dire che l'integrale degli spostamenti angolari di ciascuna maglia rispetto ai suoi pin sia superiore rispetto al cambio originale.
Geometrie a parte, mi è parso di capire che se anche ci fossero dei risparmi in termini di energia, sarebbero così piccoli da essere del tutto trascurabili. Molto meglio le pulegge in nylon: più silenziose e malleabili. Senza contare che le pulegge originali, a differenza di quelle aftermarket, sono spesso fatte in modo da basculare in modo controllato per adattarsi alla cambiata.
Cè chi pensa che chi ha ingegnerizzato e sviluppato il prodotto, Sram, sia "un principiante" senza esperinza... e poi arriva il genio che ti inventa l'upgrade che ti cambia la vita

Parla chi vorrebbe un ferma catena per il pignone piccolo, sti principianti non l'hanno previsto :joy:
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.296
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
A me piacerebbe piuttosto un bel paracambio, ho sempre rimpianto l'aletta in carbonio della mia Lapierre Zesty del 2011, ha sempre fatto il suo dovere, oltre ad essere bellissima da vedere.
 

ebiker

Ebiker specialissimus
3 Ottobre 2019
1.612
279
83
Bergamo
Visita Sito
Bici
levo expert
Si si, d'altronde prima che arrivassero le e-bike non si andava in bici, l'esperienza in questo settore è scarsa...
Figurati che il salsicciotto è arrivato pochi anni fà eppure le gomme le bucavano già ai tempi di Nuvolari.
Immagino che tu vai senza il telescopico per fare onore a Joe Breeze.
 
Ultima modifica:

Marco92

Ebiker ex novello
29 Settembre 2019
26
8
3
33
Vicenza
Visita Sito
Bici
Turbo levo comp 2020
Ciao ragazzi, prima di tutto auguri di buon anno! Volevo chiedervi un parere, secondo voi a cosa è dovuta questa perdita di lattice attorno a gran parte del cerchio? Le gomme sono ancora originali della turbo levo 2020
 

Allegati

  • AF6D66EE-3F50-4B5D-A54B-B55D5B63619E.jpeg
    AF6D66EE-3F50-4B5D-A54B-B55D5B63619E.jpeg
    76 KB · Visite: 50

Milas27

Ebiker normalus
21 Dicembre 2019
78
33
18
Arezzo
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
Ciao ragazzi, prima di tutto auguri di buon anno! Volevo chiedervi un parere, secondo voi a cosa è dovuta questa perdita di lattice attorno a gran parte del cerchio? Le gomme sono ancora originali della turbo levo 2020
Può darsi non abbia tallonato bene.
Quando latticizzo , per la prima volta se il copertone è nuovo, prima metto il nastro per i nippli (uso il dtswiss, è carissimo ma fa bene il suo dovere) poi gonfio a 3 bar, lascio un giorno intero la gomma gonfia , il giorno dopo inserisco il lattice. (uso il Joe no flat) mai avuto problemi .
 
  • Like
Reactions: turbo_oel
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.