Sono proprio ignorante.... Grazie!Il segnale di ricezione GPS (dello smartphone collegato)
Utilizzando la procedura che ho descritto non ho riscontrato alcun problema con iPhone!Ciao io ho appena acquistato dal app ebike connect la funzione lock ma non capisco cosa devo fare in particolare per attivarla...
O meglio... Una volta che entro in my ebike ed entro nella funzionalità lock, spunto verso destra x attivarla ma continua a girare a vuoto.. Il kiox è connesso perfettamente....
È capitato anche a voi?
Utilizzando la procedura che ho descritto non ho riscontrato alcun problema con iPhone!
in parte... penso che Jack76 una cosa l'abbia centrata... con le EBIKE siamo un pò tutti pretenziosi di info dai vari controller... e sofisticandoli un pò è facile cadere negli errori o nei problemi..
io sia quando avevo Shimano che ora con Bosch non ho fatto alcuna interfaccia... i dati che mi da di lettura del kiox mentre sono in movimento mi bastano, per il resto mi affido al Garmin Edge.. che diciamo il suo sporco lavoro lo fa...poi al limite faccio un confronto a fine giro dei dati tra Edge/Kiox e smartwatch... più o meno son allineati e i dati che ci servono son sempre quei pochi... durata/km/dislivello/ etc etc...
poi se ci mettiamo che io son un asino con informatica e il "New World"....quasi quasi meglio andare ad occhio...![]()
Concordo al 100%In parte condivido quanto scritto da hawkeye, infatti (vista l'inaffidabilità del Kiox ) per quanto riguarda i dati Gps mi affido al Garmin Fenix che è fenomenale!
Personalmente trovo "cervellotico" il fatto che Il Kiox debba "lavorare" sempre abbinato a uno smartphone... In fin dei conti bastava mettergli un sistema Gps integrato!
Qui si sta discutendo del consumo della batteria dello smartphone, personalmente invece a me interesserebbe molto di più avere una statistica dei consumi della batteria della bici calcolata sulla base di dati quali; il dislivello, la frequenza di pedalata e l'utilizzo della potenza del motore. Con questi dati saprei programmarmi i giri da fare con la consapevolezza di arrivare!
Da utente mi viene da dire che sarebbe stato facile: Kiox con Gps integrato, tutti i dati registrati sul sistema interno e a fine giro un solo collegamento per scaricare i dati sullo smartphone!
Non so se qualcuno condivide...
Ne basterebbe uno, ma con quello che serve in un involucro di piccole dimensioni. Insomma, un Kiox con le funzioni dell'Intuvia (che resta un prodotto da strada)Mah io non so proprio...... Bosch produce 4 display, dal più minimalista Purion al più completo Nyon, passando per l'Intuvia che copre le esigenze standard, per finire con il Kiox che si può interfacciare con lo smartphone: ma non è abbastanza perché si vorrebbe che........
Ho l'impressione che anche se ne facesse 10 modelli diversi ancora non sarebbero sufficienti!![]()
Ne basterebbe uno, ma con quello che serve in un involucro di piccole dimensioni. Insomma, un Kiox con le funzioni dell'Intuvia (che resta un prodotto da strada)
Vengo da Specialized e posso dire che in quel campo fa veramente scuola... rende la bici interfacciabile con smartphone e ciclocomputer di modo che ognuno scelga quello che più gli si addice... senza fare inutili aggeggi super costosi e incompleti!Mah io non so proprio...... Bosch produce 4 display, dal più minimalista Purion al più completo Nyon, passando per l'Intuvia che copre le esigenze standard, per finire con il Kiox che si può interfacciare con lo smartphone: ma non è abbastanza perché si vorrebbe che........
Ho l'impressione che anche se ne facesse 10 modelli diversi ancora non sarebbero sufficienti!![]()
Vengo da Specialized e posso dire che in quel campo fa veramente scuola... rende la bici interfacciabile con smartphone e ciclocomputer di modo che ognuno scelga quello che più gli si addice... senza fare inutili aggeggi super costosi e incompleti!
Direi di no, il motore è un brose, semplicemente ha una centralina con bluetooth e sensori ant+ interni che comunicano con dispositivi esterni... non mi sembra nulla di impossibile...Specialized è un costruttore che ha progettato le proprie e-mtb in maniera autonoma, scegliendosi il motore e la batteria da gestire con il proprio software personalizzato; Bosch fa altro: produce sistemi completi, che mette a disposizione delle marche che non hanno mezzi, background o semplicemente la voglia di fare come Specialized!![]()
Direi di no, il motore è un brose, semplicemente ha una centralina con bluetooth e sensori ant+ interni che comunicano con dispositivi esterni... non mi sembra nulla di impossibile...
Capisco, ma la sostanza cambia poco... il sistema, come lo chiami tu, perchè non viene reso interfacciabile? Posso capire che ci siano problemi tecnici o anche altro, ma da utilizzatore sarei ben contento.Ho l'impressione che non ti sia chiara la differenza tra un sistema integrato (e chiuso) come il Bosch, Yamaha (escluso Giant) e Shimano, rispetto al mondo Specy.
Per semplificare, se la tua Specy ha qualche problema di motore/batteria, tu ti rivolgi al Rivenditore Specialized; chi ha una e-bike con motore Bosch o Shimano si rivolge all'assistenza Bosch o Shimano.......
Magari!!!!A me basterebbe leggere i dati del Kiox dal garmin (come con i brose)!!