Maggiore autonomia delle batterie, ci può rendere pigri?

Senzabenza

Ebiker grandissimus
18 Novembre 2018
1.118
805
113
Montelupo fiorentino
Visita Sito
Bici
NDURO SDURO 2.0 Torque Alpinist On One 456
la maggiore autonomia della bici non può che aumentare la nostra percorrenza, in base chiaramente all'utilizzo delle assistenze disponibili, al peso biker etc etc...
chi con una 500wh prima faceva(nei suoi giri tipo..)1000 mt di dislivello ora con una 700wh ne potrà fare di più..,chi ne faceva 1500 ora ne farà di più'..., e cosi via.., il rischio di impigrirsi non lo vedo..., chiaramente se voglio sfiammarla in 2 ore devo esserne consapevole(sia con 500wh che con 700wh o più..)
sarebbe secondo me una fregatura nel caso invece di batterie più capienti per sopperire assorbimenti di motori più "pompati" ...
dove i wh in piu' sopperiscono le richieste di assorbimento del motore...
la sfida e' limitare pesi garantendo prestazioni e sicurezza e rimanendo su standard di prezzo accettabili...
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Secondo me il quesito di @Bartbike non lo avete capito appieno.. la domanda e' a parita' di giro ( che spesso e' condizionato dai compagni di uscita e dalla loro batteria/allenamento) con piu' batteria ci si impigrisce usando piu' assistenza?
Secondo me la risposta e' SI. :blush:
Esatto, anche se sarebbe più corretto parlare di rischiare di cadere in tentazione al posto di impigrirsi
 
  • Like
Reactions: fede and Auanagana

Alexpex

Ebiker novello
24 Agosto 2019
12
3
3
Agliè
Visita Sito
Bici
Nulla per ora
Penso che le batterie maggiori siano una richiesta del mercato, a mio parere per fare o giri più lunghi o per fare giri che non si sarebbero riusciti a fare prima. Personalmente sono un peso massimo, con la 500w facevo 2h30’ con la 750w arrivo anche a 4h di uscita (la 3a e 4a assistenza non le uso praticamente mai..).
Batteria più lunga, divertimento più lungo...
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Nel mio caso il limite......sono io non la batteria.
Ho una 500 wh.
Normali giri mattutini torno con 2 tacche piene.
Il giro più lungo,75 km 1550 d+ tornato con una tacca.
Pero peso poco(65 kg) ed uso assistenza più bassa possibile.
Non faccio più giri Alpini o prealpini che facevo anni fa.
In quel caso benedetta 650..700.wh.
Ma ora non mi serve,non per pigrizia,per limite mio
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Stamane, salendo in vetta al monte Tezio (Pg), cercando di lesinare come al solito l’uso degli aiuti (per avere autonomia per tornare a casa), mi è venuto da chiedermi, e chiedervi, se con una batteria più capiente e performante ( che so da 600 o 700), mi sarei adagiato un po’ di più sul motore, risparmiando un po’ di gambe e di calorie...
Personalmente temo che lo farei, voi che ne pensate?

Penso che sia molto personale come fattore.
io posso parlare per me, batteria da 500 che in eco abbassato dalla app mi permette i 2.000, anche se esco per un giretto di 1.000 pedalo sempre e comunque in eco abbassato, vengo dalla muscolare, continuo ad uscire con la muscolare, devo mantenere la gamba e alla fine devo fare fatica altrimenti non sono soddisfatto quando rientro a casa e perdo quella sensazione che avevo con la MTB giù un pò mitigata dalla e.bike.
Quindi la mia risposta secca è NO, non vorrei nemmeno una batteria più pesa non mi serve a niente, casomai potrei pensare ad un extender per quelle volte l'anno che voglio fare un giro da 3.000, ma ad oggi costa troppo e il gioco non vale la candela, per me

sid
 
  • Like
Reactions: takuma