full vs front

redribbon

Ebiker novello
28 Novembre 2019
12
3
3
Italia
Visita Sito
Bici
void
  • Like
Reactions: Adelio

ebike54

Ebiker normalus
5 Aprile 2018
64
14
8
71
mi
Visita Sito
Bici
Atala B-cross-cx 500
La full ti servirà solo sui sentieri molto accidentati, poi ti trascinerai il peso in più per il restante percorso: quindi decidi tu se fai,come me, molta asfaltata e poca extraurbana ti conviene la front
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0

Filippo.Corazza

Ebiker ex novello
20 Settembre 2019
42
10
8
Palermo
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+ 1 Pro 29er 2019
La differenza tra full e front è anche che a parità di allestimento (sospensioni, freni, cambio) una full costa almeno 1000/1500 € più di una front.
Io avevo un budget limitato e due mesi fa ho scelto una front del 2019, la Giant Fathom E+ 1 Pro, che da 3.600 € di listino ho pagato 2.400 € ed ha il reggisella telescopico ed un allestimento di fascia media, contro quello della Trance che hai scelto tu che è di fascia bassa. Se nell'utilizzo che ne farai potresti risentire di più della mancanza di buoni componenti o dell'ammortizzatore posteriore, lo saprai solo utilizzandola.
Io faccio anche sentieri di montagna scassatissimi con la front (ovviamente in piedi sui pedali) e non è poi così male, anche perché ho gomme latticizzate a pressioni medio-basse.
Probabilmente tra un paio d'anni venderò questa front per passare ad una full più leggera, maneggevole ed economica dei giocattoli da 5.000 € che le case propongono oggi (ma forse due anni sono pochi!).
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
La differenza tra full e front è anche che a parità di allestimento (sospensioni, freni, cambio) una full costa almeno 1000/1500 € più di una front.
Io avevo un budget limitato e due mesi fa ho scelto una front del 2019, la Giant Fathom E+ 1 Pro, che da 3.600 € di listino ho pagato 2.400 € ed ha il reggisella telescopico ed un allestimento di fascia media, contro quello della Trance che hai scelto tu che è di fascia bassa. Se nell'utilizzo che ne farai potresti risentire di più della mancanza di buoni componenti o dell'ammortizzatore posteriore, lo saprai solo utilizzandola.
Io faccio anche sentieri di montagna scassatissimi con la front (ovviamente in piedi sui pedali) e non è poi così male, anche perché ho gomme latticizzate a pressioni medio-basse.
Probabilmente tra un paio d'anni venderò questa front per passare ad una full più leggera, maneggevole ed economica dei giocattoli da 5.000 € che le case propongono oggi (ma forse due anni sono pochi!).
La fathom e+1 pro è una ottima front (oltre a piacermi tantissimo esteticamente) e come dicevi tu con le gomme giuste ci fai tutto col vantaggio di pedalarla molto meglio in ambienti non prettamente mtb. Come dicevo sopra se l’utilizzo principale non è la mtb io,ptenderei una front come la tua, se al contrario si pensa di fare molta mtb allora la Stance in am iwnte mtb sicuramente ti rende di piu, ma non tanto sul tipo di sentieri. Piu che altro su come affrontarli.
Detto questo se uno è proprio a digiuno di mtb sui sentieri difficili che sia front o full fa poca differenza
 

redribbon

Ebiker novello
28 Novembre 2019
12
3
3
Italia
Visita Sito
Bici
void
vi ringrazio, le vostre risposte mi hanno fatto ragionare e "maturare" la decisione della Stance, pur rendendomi conto che avrei potuto optare benissimo anche per una front. Sono però più contento e tranquillo così. Se avessi preso la front mi sarebbe sempre rimasto il tarlo "e se avessi preso la full?".

L'alternativa era appunto la Giant Fathom E+ 1 Pro 29 2020, che come montaggio equivale alla Stance PRO (il modello 2020 top front è l'E+0 Pro).

Sulla taglia nessun sa consigliarmi qualcosa?
Mi fiderò quindi del negoziante (che mi sembra serio e competente) e prenderò la XL. Purtroppo ha in esposizione solamente S e M e quindi non posso fare una prova pratica. Mi sarebbe piaciuto avere una contro oppinione.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.535
8.561
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
vi ringrazio, le vostre risposte mi hanno fatto ragionare e "maturare" la decisione della Stance, pur rendendomi conto che avrei potuto optare benissimo anche per una front. Sono però più contento e tranquillo così. Se avessi preso la front mi sarebbe sempre rimasto il tarlo "e se avessi preso la full?".

L'alternativa era appunto la Giant Fathom E+ 1 Pro 29 2020, che come montaggio equivale alla Stance PRO (il modello 2020 top front è l'E+0 Pro).

Sulla taglia nessun sa consigliarmi qualcosa?
Mi fiderò quindi del negoziante (che mi sembra serio e competente) e prenderò la XL. Purtroppo ha in esposizione solamente S e M e quindi non posso fare una prova pratica. Mi sarebbe piaciuto avere una contro oppinione.

ti ho scritto, prova a chiedere nel link che ti ho detto, sono tutti Giant, soprattutto Trance ma anche qualche Stance, magari ti danno un 'aiuto in più
 

Mastiqaatsi

Ebiker velocibus
8 Maggio 2019
255
87
28
Pandino
Visita Sito
Bici
Haibike XDURO SL 29 2014
Per me la front ha senso solo se e' estremamente economica, o casomai in caso di velleita' racing.
Come esperienza di utilizzo per l'utente medio non c'e' neanche lontanamente paragone.
-Svantaggi nel peso: mi sembrano irrilevanti e inavvertibili nell'utilizzo a motore
-Svantaggi nella pedalata: con le geometrie moderne e col fatto che con la e- non si spinge piu' sui pedali come ossessi io non le sento
-Svantaggi di prezzo: siamo pero' a oltre mille euro a favore della front
 
  • Like
Reactions: Nicotrev