aiuto su scelta forcella, come lavorano le diverse forcelle?

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.551
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Si stravolge molto la ciclistica e le geometrie se su una bici full nativa 150 di escursione ci vado a montare una forcella da 160?
Se aumenti l'escursione della tua (se lo consente) no. Se cambi forka possono variare anche di tanto: devi prenderne una con misure caratteristiche uguali (distanze, offset ecc...)
 
  • Like
Reactions: ilgano

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.672
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Come mai così poca scelta?

Per modificare le top di gamma a molla c'è il kit PUSH ACS3. Fatto molto bene, con cartuccia ad aria per evitare il bottom out. Il problema è che costa come mezza forcella ! :confused:

 

Mek

Ebiker pedalantibus
4 Novembre 2019
148
55
28
Villarbasse
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.7
Per modificare le top di gamma a molla c'è il kit PUSH ACS3. Fatto molto bene, con cartuccia ad aria per evitare il bottom out. Il problema è che costa come mezza forcella ! :confused:

é una soluzione interessante, oltre al prezzo il fatto che non sia reversibile non aiuta.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Occhio alla molla , bene, bene ma non benissimo :cool:...ho 3 amici che si son lasciati tentare da Ohlins coil..che ho provato anche io più volte e mi è piaciuta...però alla fine se la son venduta tutti, dopo aver provato o la Fox factory fit grip2 o la Lyrik Rc2 debonair ...le prove sulle riviste internazionali confermano che queste due forcelle versione 2019 o 2020 hanno raggiunto risultati di funzionamento uguali se non superiori alle poche forcelle a molla sul mercato...senza tra l'altro gli sbattimenti di dover trovare la molla giusta e con un peso complessivo minore... :blush:
 

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.338
1.313
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
Occhio alla molla , bene, bene ma non benissimo :cool:...ho 3 amici che si son lasciati tentare da Ohlins coil..che ho provato anche io più volte e mi è piaciuta...però alla fine se la son venduta tutti, dopo aver provato o la Fox factory fit grip2 o la Lyrik Rc2 debonair ...le prove sulle riviste internazionali confermano che queste due forcelle versione 2019 o 2020 hanno raggiunto risultati di funzionamento uguali se non superiori alle poche forcelle a molla sul mercato...senza tra l'altro gli sbattimenti di dover trovare la molla giusta e con un peso complessivo minore... :blush:

Classico esempio di quanto un marchio non faccia sempre qualità, anche se... spesso basterebbe farci mettere mano a dei sospensionisti, ma va beh, va bene così.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Classico esempio di quanto un marchio non faccia sempre qualità, anche se... spesso basterebbe farci mettere mano a dei sospensionisti, ma va beh, va bene così.
Ohlins si porta dietro un blasone enorme, moto e auto...ma non è che abbia fatto dei gran prodotti bici eh...forcella ad aria bocciatissima da ogni review ( anche nell'aggiornamento Evo) , ammo ad aria pure...senza contare le versioni "semplificate" degli ammo a molla dedicati Specy...che vanno in maniera onesta ma non sono paragonabili ad un Fox o un Rockshox in versione top di gamma...
E se non ci riesce Andreani a metterli a punto..non è che sia il primo venuto... :blush:
 
  • Like
Reactions: Giocody

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.338
1.313
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
Esatto, anche io,come tanti altri qui dentro, vengo dal mondo moto (cross/enduro) sai quanti con sopra l'adesivo di un preparatore o di un modello di sospensioni sono convinti di essere al top, ma non lo sono?
Siamo belli così, quello che può la nostra convinzione non può tanto altro...
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Per modificare le top di gamma a molla c'è il kit PUSH ACS3. Fatto molto bene, con cartuccia ad aria per evitare il bottom out. Il problema è che costa come mezza forcella ! :confused:
C'è anche il Vorsprung Smashpot, che costa un pò meno: https://www.pinkbike.com/news/vorsprung-launches-smashpot-coil-conversion-kit.html
é una soluzione interessante, oltre al prezzo il fatto che non sia reversibile non aiuta.
Su RockShox si può ovviare invertendo le cartucce, se la forca monta il charger idraulico.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.368
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.368
4.423
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Ti rispondo con una domanda: se posso invertire le cartucce, andrò ad installare la molla sul lato destro o su quello sinistro? :cool:
Ah lo faresti a priori col kit molla, ma chi te la fa ;) .
Ed ora la seconda domanda, se metti la parte elastica , quella che "tiene il peso" insomma, dal lato opposto al disco non è che si creano delle forze di torsione in frenata tali da sbilanciare.
La domanda mi sorge visto che credo tutte le case montano la parte elastica sul lato disco, ma non so per tacita convenzione o per necessità vera.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ed ora la seconda domanda, se metti la parte elastica , quella che "tiene il peso" insomma, dal lato opposto al disco non è che si creano delle forze di torsione in frenata tali da sbilanciare.
La domanda mi sorge visto che credo tutte le case montano la parte elastica sul lato disco, ma non so per tacita convenzione o per necessità vera.
Ti rispondo con una foto:

RXF 36.jpg

Trattasi più di consuetudine più che altro, nel nostro campo oramai l'assimmetria è un dato di fatto, avendo scelto per ragioni di peso di mettere una cosa per gamba, dobbiamo subirla... o_O
 

30x26

Ebiker specialissimus
17 Ottobre 2019
1.618
1
1.558
113
Torino
Visita Sito
Bici
Commencal
nelle asimmetriche l'idraulica era a dx per evitare che il calore generato dal disco potesse alterare la viscosita' del olio idraulico, in particolare nelle forcelle a bagno aperto o semi aperto.
con cartuccia chiusa e molla ad aria potrebbe aver senso anche la disposizione inversa.