Olympia ex900 , mostro italiano

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.243
1.173
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
E' da provare, la L potrebbe andar bene a chi usa la XL di altri marchi, ad esempio la mia haibike è una L ma su una Fantic M mi son trovato giusto
Hai ragione, ma al momento uso una L e leggendo le misure e quote, la L di Olympia è identica alla mia, per me un pelo troppo corta, infatti ho portato la pipa a 90mm, in luogo dell'originale da 35mm, e arretrato la sella di 5mm.
Usando sempre più la bici e quindi essendo più allenato, la mia posizione in sella si sta "stendendo" rispetto all'inizio, da qui la mia necessità fisica di trovare una posizione per me corretta.
I miei percorsi sono quasi esclusivamente X-Country, per la precisione.
 

Luwolfu

Ebiker velocibus
11 Novembre 2018
303
53
28
42
Gallarate
Visita Sito
Bici
Husqvarna MC7
Proprio bella, se riuscissi a vendere la mia husqvarna mc7 ad un prezzo onesto ci farei un pensierino.

Certo che forse mi mancherebbe il cambio elettronico ma sopratutto il cambio assistenze a portata di mano sotto il dito come per shimano.
 

maxbike

Ebiker normalus
7 Marzo 2018
65
39
18
62
alessandria
Visita Sito
Bici
Olympia ex1
Su FB posso anche comprendere ,sul fatto che tu non capisca ci sta non potendolo vedere ...cmq il link fa riferimento ad una prova fatta con l'Olympia oggetto della discussione e la Bianchi che utilizza la stessa unità Oli, su come "embeddarlo " non saprei come fare....
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
Olympia EX900 SPORT (qui il link al sito del produttore Olympia EX900 SPORT) #stopansiadatacca
La caratteristica che più salta all’occhio è la generosa autonomia che questa bici possiede già di serie senza dover intervenire con pasticci ed extender vari…. Infatti è una delle pochissime ebike che con un'unica batteria inserita del down tube raggiunge i 900Wh, fra l’altro COMPLIMENTI al progettista, è riuscito a combinare l’inserimento di una batteria dalle dimensioni importanti con un’estetica davvero piacevole, il DT della EX900 SPORT non è assolutamente il DT più generoso come dimensioni che ho visto, anzi, ma come capacità senz’altro sì! 900Wh sono davvero una ottima sicurezza di autonomia!
Analizziamo per primo la batteria, questa è composta da 50 celle formato 21700 le “nuove” celle che sono usate finora da pochi brand, al momento, per quello che so, i più famosi sono Specialized, BH, Bulls e Olympia appunto, a breve quasi tutti useranno queste nuove celle, queste hanno una capacità da 5000mAh e all’interno della batteria ce ne sono 50, che portano il totale della capacità a 900Wh nominali (ricordatevi la semplice formula che vi ho spiegato prima per saper la capacità reale disponibile).
Sfatiamo subito un mito, queste celle non fanno miracoli, il rapporto fra il peso e la capacità è solo leggermente superiore alle classiche celle 18650 utilizzate al momento, 240WhxKg per le 18650 e 250WhxKg per le 21700.
Le 21700 si dice abbiano diverse caratteristiche positive, alcune sono:
· mantengono la tensione a livelli più alti durante la scarica (questo vuol dire avere l’ebike più performante (prestazioni da batteria carica per intenderci) per un tempo più lungo, dato che la potenza la si ottiene moltiplicando la corrente per la tensione, la corrente è abbastanza costante ma la tensione varia, da alta a piena carica a bassa fine carica, queste celle tengono la tensione a livelli più alti per più tempo durante la scarica.
· accettano correnti di ricarica MOLTO più alte delle loro cugine 18650
· infine c’è da dire che le 18650 forse sono arrivate al capolinea, sembra che in futuro non vengano più sviluppate ed hanno quindi fermato il loro rapporto capacità peso con i modelli da 3500mAh a c.ca 240Wh per Kilo, lo sviluppo delle 21700 è partito adesso, le 5000mAh hanno un rapporto di c.ca 250Wh per Kilo, ma a breve la capacità che oggi è da 5000mAh per cella, passerà a 5500/6000/6500 ecc. ecc. è solo questione di qualche anno, fra l’altro alcuni rumors dicono che nelle batterie delle Tesla model 3 ci siano già installate 21700 da 5800mAh che porterebbero per fare un esempio, la batteria dell’Olympia a 1050Wh con lo stesso peso e ingombro….
Analizzata in breve la batteria passiamo alla bici, la EX900 SPORT è un’ottima ebike polivalente, dato che ha doti gravity oriented, le geometrie e i componenti installati la rendono perfetta per giri tipici da enduro e per qualche puntatina nei bike park dove son sicuro questa Olympia non sfigurerebbe affatto, sopratutto nelle mani giuste.
Ma è sopratutto adatta anche per le escursioni più tranquille infatti questa emtb offre una sicurezza davvero importante, e soprattutto ha il rimedio per il male del “secolo” degli ebikers….
1f609.png
;-) l’ansia da tacche….
Si hanno a bordo tanti Wh e si ha la strumentazione per monitorarli di fino.
Le sospensioni essendo concepite per uso intenso rendono la guida morbida ma sostenuta quando ci mollano un po’ i freni, si paga nei confronti dei modelli allestiti meno “gravity” un pochino di scorrevolezza, ma la batteria con i muscoli compensa alla grande… in salita ci si diverte davvero molto, il motore dà il suo bel contributo, e la bici sale senza impennarsi o scomporsi troppo, i 26,9Kg (taglia M con pedali e pneumatici lattcizzati) vengono portati su che è una bellezza ed anche in discesa la guida è molto precisa, le traettorie vengono seguite in maniera molto precisa, soprattutto se la si “guida” un po’, ma io ripeto non ho competenze per giudicare così di fino le qualità ciclistiche, ma vi assicuro che con questa emtb mi sono trovato bene fin dai primi metri, impostazione giusta, tronco abbastanza diritto e la sensazione di avere tutto sotto controllo sempre presente.
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
il video lascia il tempo che trova...

anche la descrizione direi blanda... non si parla in modo specifico di autonomia che è il vero punto forte della bici....

in compenso peso di 26,9 su "strada" lascia un po basiti....
 

em_1958

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.732
1.402
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Haibike SDuro AllMtn 8.0
il video lascia il tempo che trova...

anche la descrizione direi blanda... non si parla in modo specifico di autonomia che è il vero punto forte della bici....

in compenso peso di 26,9 su "strada" lascia un po basiti....
Dando per scontato che il punto forte sia proprio l'autonomia, mi chiedo l'utilizzo più appropriato con quel peso e l'allestimento assai basico.
 

Tiziano

Ebiker ex novello
7 Marzo 2018
24
29
13
48
Alessandria
Visita Sito
Bici
Specialized
il video lascia il tempo che trova...

anche la descrizione direi blanda... non si parla in modo specifico di autonomia che è il vero punto forte della bici....

in compenso peso di 26,9 su "strada" lascia un po basiti....

Batteria da 900... che pretendi...che sia più leggera di quella con batteria da 500...con allestimento intermedio (per avere ovviamente un prezzo aggressivo)?
 
  • Like
Reactions: Giocody