Prima ebike, erano solo seghe mentali

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
dopo la terza uscita posso dirlo, le mie erano solo seghe mentali.

e fin qui non ci dici niente di nuovo... :cool: :D

Minchiate a parte, sensazioni simili alle mie, con la differenza che io NON amo andare con gli elettrici: tengono medie troppo alte, quasi da motorino, mentre io preferisco tenere l'assistenza al minimo possibile (ho riprogrammato la centralina per dimezzare i livelli di assistenza) per poter pedalare grossomodo come un muscolare allenato ma togliendomi quell'ultimo 5-10% di fatica che ti fa scoppiare.

Ti dice bene che sono emigrato al nord, altrimenti venivo a sverniciarti il telaio in discesa... :cool: :laughing: :joy:
 

sbellisario

Ebiker velocibus
5 Ottobre 2019
414
156
43
49
Marino
www.sbellisario.it
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 HPC RACE 625 29
Cavolo complimenti, ma hai il nuovo bosch come motore? io con ECO alla prima salita sento proprio che l'assistenza non fa pari neanche con il peso della Bici
io ho il nuovo bosch 2020 gen4 e sinceramente trovo l'eco veramente ben tarato.
certo sarebbe ancora meglio poter settare/modificare l'assistenza... ho appena scritto a bosch... speriamo!
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
non so se sia una mia impressione ma quel che mi sembra è che si consuma meno andando con pedalata continua....

il miglior modo per consumare meno è pedalare sempre agile e quindi non spingere sui pedali, altrimenti il motore riceve il messaggio di imprimere una forza proporzionale...

Quando provai la prima e.bike della mia vita non lo sapevo, feci un giro con 2 amici mai stati in MTB e qualche volta in e.bike tutti e tre con motore Shimano...
Io facevo il figo da mountambiker da 15 anni, per cui spingevo a bomba ecc..ecc.. anche in eco... loro sempre agilissimi con il trail...
Alla fine sono rimasto senza batteria e oltre a pedalare fin al posto noleggio per qualche km a motore spendo mi sono pure dovuto sorbire le prese x il culo dei miei amici.
Al chè mi sono iscritto qui ed ho chiesto...e mi hanno confermato la cosa che ti ho appena detto...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
il miglior modo per consumare meno è pedalare sempre agile e quindi non spingere sui pedali, altrimenti il motore riceve il messaggio di imprimere una forza proporzionale...

Quando provai la prima e.bike della mia vita non lo sapevo, feci un giro con 2 amici mai stati in MTB e qualche volta in e.bike tutti e tre con motore Shimano...
Io facevo il figo da mountambiker da 15 anni, per cui spingevo a bomba ecc..ecc.. anche in eco... loro sempre agilissimi con il trail...
Alla fine sono rimasto senza batteria e oltre a pedalare fin al posto noleggio per qualche km a motore spendo mi sono pure dovuto sorbire le prese x il culo dei miei amici.
Al chè mi sono iscritto qui ed ho chiesto...e mi hanno confermato la cosa che ti ho appena detto...
cavolo mi sono accorto che ho risposto a una domanda cui avevo già risposto.... :joy: :joy: :joy: :joy:
sono alla frutta...
 
  • Haha
Reactions: Dr. Ergal

sbellisario

Ebiker velocibus
5 Ottobre 2019
414
156
43
49
Marino
www.sbellisario.it
Bici
Cube Stereo Hybrid 140 HPC RACE 625 29
il miglior modo per consumare meno è pedalare sempre agile e quindi non spingere sui pedali, altrimenti il motore riceve il messaggio di imprimere una forza proporzionale...

Quando provai la prima e.bike della mia vita non lo sapevo, feci un giro con 2 amici mai stati in MTB e qualche volta in e.bike tutti e tre con motore Shimano...
Io facevo il figo da mountambiker da 15 anni, per cui spingevo a bomba ecc..ecc.. anche in eco... loro sempre agilissimi con il trail...
Alla fine sono rimasto senza batteria e oltre a pedalare fin al posto noleggio per qualche km a motore spendo mi sono pure dovuto sorbire le prese x il culo dei miei amici.
Al chè mi sono iscritto qui ed ho chiesto...e mi hanno confermato la cosa che ti ho appena detto...
confermo!
più forza si imprime ai pedali, più forza rilascia il motore
 
  • Like
Reactions: sideman

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
più forza si imprime ai pedali, più forza rilascia il motore

Esatto.
Il trucco sta proprio nella pedalata agile, in quanto consente (a parità di coppia motrice desiderata) di esprimere minor coppia sui pedali; di conseguenza, il motore eroga meno coppia, che interpolata con la velocità porta ad una minor potenza erogata.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
il miglior modo per consumare meno è pedalare sempre agile e quindi non spingere sui pedali, altrimenti il motore riceve il messaggio di imprimere una forza proporzionale...

Quando provai la prima e.bike della mia vita non lo sapevo, feci un giro con 2 amici mai stati in MTB e qualche volta in e.bike tutti e tre con motore Shimano...
Io facevo il figo da mountambiker da 15 anni, per cui spingevo a bomba ecc..ecc.. anche in eco... loro sempre agilissimi con il trail...
Alla fine sono rimasto senza batteria e oltre a pedalare fin al posto noleggio per qualche km a motore spendo mi sono pure dovuto sorbire le prese x il culo dei miei amici.
Al chè mi sono iscritto qui ed ho chiesto...e mi hanno confermato la cosa che ti ho appena detto...
Anche io con vecchio Bosch mi comporto cosi....ma in questo modo,consumo meno ma faccio meno "sport".......Mettiamo un tratto al 5% se uso eco DEVO spingere sui pedali per procedere,se uso tour vado su da Dio, sciolto,ma fatica....la fa il motore per me.
Poi consumo meno, ok ;)
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Anche io con vecchio Bosch mi comporto cosi....ma in questo modo,consumo meno ma faccio meno "sport".......Mettiamo un tratto al 5% se uso eco DEVO spingere sui pedali per procedere,se uso tour vado su da Dio, sciolto,ma fatica....la fa il motore per me.
Poi consumo meno, ok ;)
a regola se metti eco e pedali il più agile possibile quindi con il rocchetto più grande dovresti consumare meno
Io con l'eco abbassato consumo meno che in qualunque altra situazione, poi quando non ce la fai più aumenti assistenza
 

Dr. Ergal

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.408
1.323
113
51
Prov. TN
dr-ergal.blogspot.it
Bici
una carriola con le pile
Avete provato in leggera salita, per lungo tempo,non su strappi per 10 secondi..a tenere 80 rpm di continuo??? O siete bene allenati o scoppiate.
A prescindere da quello che il motore desidera come ottimale andatura la seconda non è buona

Quello che scrivi è vero.
Ciò non toglie che è altrettanto ero quello che ha scritto Spacepadrino: fuori dagli 80rpm il motore consuma di più.
E più siamo bassi di cadenza peggiò è, perchè la coppia di spunto aumenta
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
e fin qui non ci dici niente di nuovo... :cool: :D

Minchiate a parte, sensazioni simili alle mie, con la differenza che io NON amo andare con gli elettrici: tengono medie troppo alte, quasi da motorino, mentre io preferisco tenere l'assistenza al minimo possibile (ho riprogrammato la centralina per dimezzare i livelli di assistenza) per poter pedalare grossomodo come un muscolare allenato ma togliendomi quell'ultimo 5-10% di fatica che ti fa scoppiare.
Gianfranco ti prometto che se ci troviamo a Terlago assieme userò con parsimonia il turbo :D ;)
 

errunc

Ebiker normalus
24 Novembre 2019
76
24
8
isola d'asti
Visita Sito
Bici
muscolare
Mi inserisco nella discussione anche se vado fuori tema.Sono nuovo con e bike Atala b cross i am80 con motore oli.Prima di scegliere l' ho noleggiata per la prova,insieme a me c'erano altre con motore Bosch, Yamaha, Polini..c'è le siamo alternate per verificare le differenze e ho notato che con la Bosch il primo livello eco in salita era insufficiente tour eccessivo,invece con oli avendo 5 assistenze sono più distribuite infatti uso il livello 1/2 a tratti 3 per le salite più impegnative.
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Mi inserisco nella discussione anche se vado fuori tema.Sono nuovo con e bike Atala b cross i am80 con motore oli.Prima di scegliere l' ho noleggiata per la prova,insieme a me c'erano altre con motore Bosch, Yamaha, Polini..c'è le siamo alternate per verificare le differenze e ho notato che con la Bosch il primo livello eco in salita era insufficiente tour eccessivo,invece con oli avendo 5 assistenze sono più distribuite infatti uso il livello 1/2 a tratti 3 per le salite più impegnative.
Hai ragione,io sempre sostenuto che eco troppo basso e passando a tour è...traumatico.
Da 50% a 120% una cretinata
Eco dovrebbe essere 70% almeno.
Imho
Ora mi sparano addosso......
 
  • Like
Reactions: palombo1 and errunc

Luposolitario

Ebiker ex novello
26 Gennaio 2020
20
3
3
bologna
Visita Sito
Bici
ancora no
Mi inserisco nella discussione anche se vado fuori tema.Sono nuovo con e bike Atala b cross i am80 con motore oli.Prima di scegliere l' ho noleggiata per la prova,insieme a me c'erano altre con motore Bosch, Yamaha, Polini..c'è le siamo alternate per verificare le differenze e ho notato che con la Bosch il primo livello eco in salita era insufficiente tour eccessivo,invece con oli avendo 5 assistenze sono più distribuite infatti uso il livello 1/2 a tratti 3 per le salite più impegnative.
il Polini come si comporta? Mi interesserebbe . Grazie