Sram code R

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Riprendo questa discussione per non aprirne un'altra con lo stesso titolo
ho una XF1 180 che monta di serie i code. Non mi dispiacciono come prestazioni nel complesso. Solo che sono molto rumorosi, o meglio con pasticche metalliche fanno molto rumore ad una certa temperatura. Da freddi, appena inizio a frenare, sono silenziosi, poi iniziano a fare rumore e poi quando si sono scaldati per bene, sono di nuovo silenziosi. Và da se che se a metà discesa mi fermo un attimo, si raffreddano un pelo e appena riparto fanno un casino per un centinaio di metri, per poi ritornare silenziosi. Questo rumore mi dava sui nervi, finchè ho provato le pastiglie Galfer (quelle viola).
Bè che dire OTTIME! i freni sono rinati e cambiati sensibilmente sia in risposta che nel rumore praticamente sparito
Tutto questo per dire che il problema degli Sram non sono i freni ma le pasticche originali!
Ora il test durata..... stay tuned
 
D

Deleted member 781

Guest
Fatto montati gli Hope.... il rumore forse è (era) anche aumentato!
solo con queste pasticche è sparito!
Meglio così. C'è da dire che i Code di serie montano le metalliche, con le semi e le organiche non fischiano. Cambiando il dischi hai comunque migliorato la frenata ;)
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Meglio così. C'è da dire che i Code di serie montano le metalliche, con le semi e le organiche non fischiano. Cambiando il dischi hai comunque migliorato la frenata ;)
Si effettivamente cambiando i dischi già la frenata era migliorata, ma il rumore no, anzi, ripeto, era forse aumentato. Ora cambiando pasticche (marca) sembra essere migliorato ulteriormente tutto. Ora voglio vedere girando con il bagnato e la durata complessiva.
 

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Salve,ho cercato su internet qualche recensione di questi freni ma non ho trovato prove ma solo presentazioni.
Volevo sapere come si comportano e i pro ed i contro che possono avere?
I freni mi interessano e prima di acquistarli vorrei qualche parere!
Grazie

Sent from my SM-G930F using EMTB MAG mobile app

Buoni per accendere il camino. Se fai discesa lascia perdere e vai su Shimano o Cura
 
  • Like
Reactions: Giocody

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Infatti tutti quelli che li usano fanno solo salita, poi scendono con la funivia o_O

Maddai...mi pare normale che i freni top di gamma di una delle più note aziende di componentistica MTB siano buoni per accendere il camino...anche...
Ti spiego anche come...fai la discesa del Rampage con montati i code r e le pasticche finite...tiri un inchiodata galattica e metti vicino alle pinze un foglio di giornale...il giornale si accente e tu da buon tedoforo ti rechi al camino (marchiato Red Bull) e accendi la fiamma (senza diavolina)

sid
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Esperienze contrastanti
Io con gli sram mi sono sempre trovato bene (ovviamente proporzionatamente al modello, alla bici e all'uso). Anche ora con i code mi trovo benissimo, unica pecca il rumore ad una certa temperatura (perché da freddi o molto caldi non fanno rumore).
Mentre con i shimano (Xt deore montati su stumpjumper), mi sono trovato bene lo stesso, ma lo spurgo, il cambio olio almeno due volte l'anno e il riallineamento pasticche è all'ordine del giorno. Cioè non è che è vero: monti shimano e te li scordi!
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Deleted member 781
D

Deleted member 781

Guest
Maddai...mi pare normale che i freni top di gamma di una delle più note aziende di componentistica MTB siano buoni per accendere il camino...anche...
Ti spiego anche come...fai la discesa del Rampage con montati i code r e le pasticche finite...tiri un inchiodata galattica e metti vicino alle pinze un foglio di giornale...il giornale si accente e tu da buon tedoforo ti rechi al camino (marchiato Red Bull) e accendi la fiamma (senza diavolina)

sid
Infatti ero ironico, mai avuto problemi con i Code. Poi va benissimo fare gli upgrade, lavoro tutti i giorni :D
 

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
662
388
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Con che dischi ?
Questi andrebbero bene?
Grazie.
dicono che quel Galfer sia un ottimo disco, poi aspetta chi lo ha montato
 
  • Like
Reactions: bertoperto

barone76

Ebiker velocibus
20 Febbraio 2019
330
281
63
nord
Visita Sito
Bici
Mondraker Level R factory
Li ho sulla Level, come potenza e modulabilità non mi posso lamentare....quello che non sopportavo era la rumorosità a caldo...a freddo....sempre!!!
Ho risolto montando dischi braking semiflottanti (220 ant 203 post).
 

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
662
388
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Li ho sulla Level, come potenza e modulabilità non mi posso lamentare....quello che non sopportavo era la rumorosità a caldo...a freddo....sempre!!!
Ho risolto montando dischi braking semiflottanti (220 ant 203 post).
Che adattatore hai preso per quello anteriore?
Ho dischi da 200.
Grazie.