Parliamo un po' di manopole!!

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
La maggioranza probabilmente sottovaluta questo componente, ma è importante!
Apro questo post perché manca e può essere interessante a qualcuno.
Districarsi tra manopole in gomma, spugna e silicone con chiusura lock on o senza non è sempre facile fare la scelta corretta per le proprie esigenze.
Da non sottovalutare il fatto che si parla spesso di smorzamento delle vibrazioni "colpevolizzando" la forca o il manubrio e sostituendolo con uno carbon, be' a volte una buona manopola potrebbe risolvere il problema come ad esempio le esi chunky in silicone (sono senza lock on).
Se si gira spesso con umidità o pioggia meglio puntare le manopole in gomma per avere sempre un'ottimo grip e si possono usare senza guanti ma chi cerca comfort non lo avrà con queste;
al contrario di quelle spugna che da bagnate sono scivolose.
Personalmente mi sono trovato molto bene con le esi chunky in spugna ma purtroppo durano poco, basta un taglietto e saranno da cestinare a breve, le ho cambiate per 2 volte, buone anche le ergon e le Specialized enduro.
Mani grandi o piccole? Bene si deve fare attenzione anche a questo.

PS. Ricordo che il diametro del manubrio dove si installano è standard e quindi tutte le manopole sono compatibili, mi ricordo di qualcuno che non lo sapeva :cool:
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Io uso le Odi F-1 Float in silicone, ottime..
images
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Io ho mani grandi, una forcella abbastanza di m... e non vado sempre in bici. Ergo con le manopole originali Cube, avevo problemi di indolenzimento e formicolio. Ho risolto (oltre con la postura e revisione forka) con le Specialized Contour anatomiche. Se si va forte non vanno bene, e infatti quando vado per monti allegro qualche problemino lo danno. Per usi più tranquilli si perché consentono di appoggiare il polso. https://www.cingolanibikeshop.com/specialized-manopole-bg-contour-locking-nero-tg-xl.html
 

mcpelo68

Ebiker pedalantibus
26 Agosto 2018
208
62
28
cherries city
Visita Sito
Bici
tre a pedali...ma presto una avrà un motore.
io ho le mani relativamente piccole... e d'estate non uso MAI i guanti . mai avuto problemi di dolori alle mani (quindi se non fosse così è da rivedere la distanza e posizionamento delle leve e comandi sul manubrio)e... negli ultimi anni credo di aver trovato finalmente la mia manopola ideale. è la raceface HALF Nelson, x me è spettacolare sia come grip sia come comodità pur essendo molto sottile come diametro.
Risultati immagini per half nelson raceface
 

Bike

Ebiker grandissimus
15 Gennaio 2018
1.153
204
63
49
Firenze
Visita Sito
Bici
Specy
La maggioranza probabilmente sottovaluta questo componente, ma è importante!
Apro questo post perché manca e può essere interessante a qualcuno.
Districarsi tra manopole in gomma, spugna e silicone con chiusura lock on o senza non è sempre facile fare la scelta corretta per le proprie esigenze.
Da non sottovalutare il fatto che si parla spesso di smorzamento delle vibrazioni "colpevolizzando" la forca o il manubrio e sostituendolo con uno carbon, be' a volte una buona manopola potrebbe risolvere il problema come ad esempio le esi chunky in silicone (sono senza lock on).
Se si gira spesso con umidità o pioggia meglio puntare le manopole in gomma per avere sempre un'ottimo grip e si possono usare senza guanti ma chi cerca comfort non lo avrà con queste;
al contrario di quelle spugna che da bagnate sono scivolose.
Personalmente mi sono trovato molto bene con le esi chunky in spugna ma purtroppo durano poco, basta un taglietto e saranno da cestinare a breve, le ho cambiate per 2 volte, buone anche le ergon e le Specialized enduro.
Mani grandi o piccole? Bene si deve fare attenzione anche a questo.

PS. Ricordo che il diametro del manubrio dove si installano è standard e quindi tutte le manopole sono compatibili, mi ricordo di qualcuno che non lo sapeva :cool:
Io presi quelli di decathlon che per quello che costavano mi sembravan9 ottime
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.019
3.748
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ni sono subito trovato bene con le originali montate sulla Fantic Integra ma le ho consumate e sono diventate lisce. Le avevo bisogno subito ma anche su internet non ce n'erano di simili. Le uniche che si avvicinavano molto erano le originali Speciualized e infatti con quelle mi sono trovato bene anche se da nuove pungono un pò sotto il palmo delle mani. Ho le mani piccole.
Non ho considerato le manopole in spugna o altro perché con il fango non tengono niente.
 

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
Sono anni che uso le Specialized enduro, ho mani grnadi, mi son sempre trovato molto bene, ma le prossime mi son promesso di provare le Odi postate da Mister Hyde
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.388
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Sono anni che uso le Specialized enduro, ho mani grnadi, mi son sempre trovato molto bene, ma le prossime mi son promesso di provare le Odi postate da Mister Hyde
Anch'io le uso, hanno un diametro di 32mm e mi piace il fatto che abbiano il collarino solo al lato interno.
Le ho passate dalla mia vecchia Cube muscolare alla nuova ebike, quelle originali erano troppo sottili, nonostante non abbia le mani enormi.
Vorrei però provare le Ergon GE1.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Anche io acquistato da poco le ODI, Élite pro. Mi sto trovando bene.
Meglio delle specy originali, le odi sono un pelo più grandi di diametro.
Meglio ammortizzate con un cuscinetto in gomma sul palmo ed uno sulle dita. Buon grip, io uso sempre i guanti.
 
  • Like
Reactions: Bike

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Sulla mia Levo da un paio di anni sto usando le manopole Nukeproof Horizon Endurance Lock-On.
Dopo averne provate diverse, sono probabilmente le uniche con cui mi sono trovato immediatamente a mio agio. Ne ho presa subito una coppia di scorta.
337531_00_c.jpg
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.388
4.433
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Sulla mia Levo da un paio di anni sto usando le manopole Nukeproof Horizon Endurance Lock-On.
Dopo averne provate diverse, sono probabilmente le uniche con cui mi sono trovato immediatamente a mio agio. Ne ho presa subito una coppia di scorta.
337531_00_c.jpg
Mi sembra di capire il collarino per fissarle è all'esterno, non ti dà fastidio?
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Personalmente non ho grandissime preferenze per le manopole, basta che non siano una pietra:blush:, però se devo segnalare un paio, io dico le Renthal Kevlar che sono dense ma morbide allo stesso tempo, con un'ottima presa .
57fe2255f2afb.jpg



e poi le Syncros Confort grip che erano montate di serie sulla Scott Strike che ho avuto in test alcuni mesi fa, con un appoggio esteso sotto al palmo, erano comode nei trasferimenti quando si sta per lungo tempo in posizione di pedalata, e con un buon grip per le fasi discesistiche.

Screenshot_20191028-211937~2.png
 
Ultima modifica:

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.170
3.116
113
Prov. MI
Visita Sito
Mi sembra di capire il collarino per fissarle è all'esterno, non ti dà fastidio?
In realtà i collarini sono due.
Uno all'interno, quello sì fastidioso tenendo conto della posizione della mano per i freni e le leve cambio, coperto però da una palpebra dello stesso neoprene del rivestimento della manopola. Questo accorgimento evita ogni interferenza con il collarino, rendendo la manopola molto confortevole.
Il collarino esterno, invece, se le manopole sono montate su un manubrio ampio, non interferisce in alcun modo e ha una funzione quasi solo estetica.
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
9.315
12.830
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
In realtà i collarini sono due.
Uno all'interno, quello sì fastidioso tenendo conto della posizione della mano per i freni e le leve cambio, coperto però da una palpebra dello stesso neoprene del rivestimento della manopola. Questo accorgimento evita ogni interferenza con il collarino, rendendo la manopola molto confortevole.
Il collarino esterno, invece, se le manopole sono montate su un manubrio ampio, non interferisce in alcun modo e ha una funzione quasi solo estetica.
Dipende dalla guida...io anche con il manubrio da 80 cm tengo le mani sempre alla fine,sull esterno,i collarini interni mi restano nuovi sempre,alla fine vedi che ci sono 20 feed diversi...è soggettiva come cosa.Brakky