Manuale officina motori Bosch cx performance

tore53

Ebiker ex novello
22 Settembre 2016
26
3
3
Canale
Visita Sito
Grazie. Era esclusivamente per curiosità e per vedere come posso risolvere il fatto che la catena tocca il carter quando utilizzo il rapporto più grande dello SRAM Eagle inoltre sul lato sinistro la pedalina tocca il Carter.
Stesso problema su haibike
Grazie. Era esclusivamente per curiosità e per vedere come posso risolvere il fatto che la catena tocca il carter quando utilizzo il rapporto più grande dello SRAM Eagle inoltre sul lato sinistro la pedalina tocca il Carter.
Io ho lo stesso problema su haibike xduro allmt 2016, non penso sia un errore di ciclistica, visto che succede su tante con motore Bosch cx, ma errore di progettazione del mozzo o del carter.
 

Danysoft

Ebiker novello
7 Marzo 2017
4
0
1
Bologna
Visita Sito
Bici
Cube STEREO HYBRID 160 HPA
ho avuto lo stesso problema sulla mia Cube STEREO HYBRID 160 HPA, dopo il 3° giro con i 2 rapporti più grandi sentivo un forte rumore di sfregamento. Poi ho visto che una vite a brugola del carter mancava e l'altra sembrava troppo corta, infatti girava a vuoto, impossibile stringerla. Erano quelle in basso, su di una ci passa sopra la catena e l'altra è più in basso.
Ho messo due viti leggermente più lunghe, (le ho dovute tagliare), adesso sfrega pochissimo e non fa più rumore.
Però ho un altro problema. quando lavo la bici, mi si riempe il carter di acqua, la bici la lavo con lo spinello, devo ribaltarla per farla fuori uscire (ne esce tanta).
Credo di aver visto che forse entra da un buco sotto la batteria, sopra il motore, chiuso da un tappo di plastica quadrato. Cosa devo fare secondo voi, metto un po' di silicone o visto che la bici è di dicembre la riporto in assistenza? Il rivenditore è a 1h di macchina da casa mia, una gran seccatura andarci.
 

Franz-e

Ebiker ex novello
15 Settembre 2016
38
86
18
54
Negrar
Visita Sito
ho avuto lo stesso problema sulla mia Cube STEREO HYBRID 160 HPA, dopo il 3° giro con i 2 rapporti più grandi sentivo un forte rumore di sfregamento. Poi ho visto che una vite a brugola del carter mancava e l'altra sembrava troppo corta, infatti girava a vuoto, impossibile stringerla. Erano quelle in basso, su di una ci passa sopra la catena e l'altra è più in basso.
Ho messo due viti leggermente più lunghe, (le ho dovute tagliare), adesso sfrega pochissimo e non fa più rumore.
Però ho un altro problema. quando lavo la bici, mi si riempe il carter di acqua, la bici la lavo con lo spinello, devo ribaltarla per farla fuori uscire (ne esce tanta).
Credo di aver visto che forse entra da un buco sotto la batteria, sopra il motore, chiuso da un tappo di plastica quadrato. Cosa devo fare secondo voi, metto un po' di silicone o visto che la bici è di dicembre la riporto in assistenza? Il rivenditore è a 1h di macchina da casa mia, una gran seccatura andarci.
Tranquillo... l'acqua nei carter è normale e non succede nulla... l'importante è che non usi acqua a pressione e togli sempre la batteria....
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.663
6.680
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
ho avuto lo stesso problema sulla mia Cube STEREO HYBRID 160 HPA, dopo il 3° giro con i 2 rapporti più grandi sentivo un forte rumore di sfregamento. Poi ho visto che una vite a brugola del carter mancava e l'altra sembrava troppo corta, infatti girava a vuoto, impossibile stringerla. Erano quelle in basso, su di una ci passa sopra la catena e l'altra è più in basso.
Ho messo due viti leggermente più lunghe, (le ho dovute tagliare), adesso sfrega pochissimo e non fa più rumore.
...
esattamente quello che è accaduto anche a me; la vite coperta dalla catena mancava (persa?) e quella in basso girava a vuoto (mai stretta prima da me); le ho sostituite con due viti leggermente più lunghe ed ora la catena non struscia sul carter
 

Danysoft

Ebiker novello
7 Marzo 2017
4
0
1
Bologna
Visita Sito
Bici
Cube STEREO HYBRID 160 HPA
esattamente quello che è accaduto anche a me; la vite coperta dalla catena mancava (persa?) e quella in basso girava a vuoto (mai stretta prima da me); le ho sostituite con due viti leggermente più lunghe ed ora la catena non struscia sul carter

La vite si è persa, perchè all'acquisto era presente. confermo che la catena non sfrega più. In compenso, adesso il pedale sul lato opposto alla catena ha iniziato a sfregare sul carter . Purtroppo non ci sono viti lente ed è stranamente gonfio in mezzo, forse a seguito di qualche caduta. E' successo ad altri? Se sì, come avete risolto?
Già che ci sono vi chiedo anche se mi sapete dire la dimensione massima delle gomme supportate dalla bici? adesso ho la sua originale da 2.35 mi chiedevo se si poteva andare oltre (2.40, 2.50).
Comunque a parte il carter che potevano farlo un po' meglio, dalla mia poca esperienza mi sembra una gran bici, io sono soddisfatto e voi?
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.663
6.680
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
...
Già che ci sono vi chiedo anche se mi sapete dire la dimensione massima delle gomme supportate dalla bici? adesso ho la sua originale da 2.35 mi chiedevo se si poteva andare oltre (2.40, 2.50).
Comunque a parte il carter che potevano farlo un po' meglio, dalla mia poca esperienza mi sembra una gran bici, io sono soddisfatto e voi?
la misura dichiarata in pollici è poco indicativa, a parità di misura nominale gomme di marca/modello diverso possono avere ingombri diversi.
già la misura ERTRO anche se dipende da vari fattori, ad esempio pressione, larghezza canale del cerchio, è un poco più oggettiva

comunque al posteriore c'è troppa poca luce tra pneumatico e foderi, con fango si avrebbero problemi ed eviterei quindi di mettere gomme più larghe (secondo me poi non serve); davanti un 2.5 (per dire una gomma più "ciccia") come ingombro ci va di sicuro, non ho ancora misurato il canale del cerchio ma non dovrebbe essere troppo stretto per un 2.5
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
La vite si è persa, perchè all'acquisto era presente. confermo che la catena non sfrega più. In compenso, adesso il pedale sul lato opposto alla catena ha iniziato a sfregare sul carter . Purtroppo non ci sono viti lente ed è stranamente gonfio in mezzo, forse a seguito di qualche caduta. E' successo ad altri? Se sì, come avete risolto?
Già che ci sono vi chiedo anche se mi sapete dire la dimensione massima delle gomme supportate dalla bici? adesso ho la sua originale da 2.35 mi chiedevo se si poteva andare oltre (2.40, 2.50).
Comunque a parte il carter che potevano farlo un po' meglio, dalla mia poca esperienza mi sembra una gran bici, io sono soddisfatto e voi?
Per danysoft e gargamella:
Ho risposto a gargamella in un suo prec.post sulla stereo hybrid SL.
La mia e' uguale,stessi problemi di carter.
Accompagna il carter e stringi le viti,prima controlla che i rigonfiamenti non abbiano altre cause es. cavi pizzicati.aspetta 5 min e ripeti.
Se non risolvi,scalda col phon per 5 min,metti un peso a bici coricata sul carter e poi stringi le viti.serve una chiave a brugola "seria",non da ikea!
Io ho risolto cosi'.
 

Danysoft

Ebiker novello
7 Marzo 2017
4
0
1
Bologna
Visita Sito
Bici
Cube STEREO HYBRID 160 HPA
Per danysoft e gargamella:
Ho risposto a gargamella in un suo prec.post sulla stereo hybrid SL.
La mia e' uguale,stessi problemi di carter.
Accompagna il carter e stringi le viti,prima controlla che i rigonfiamenti non abbiano altre cause es. cavi pizzicati.aspetta 5 min e ripeti.
Se non risolvi,scalda col phon per 5 min,metti un peso a bici coricata sul carter e poi stringi le viti.serve una chiave a brugola "seria",non da ikea!
Io ho risolto cosi'.

Questa settimana provo con phon + peso e ti dico, ma le viti da quella parte, ne ho viste solo due, mi sembrano già parecchio strette.
Grazie mille.
ps
anche a te durante il lavaggio entra parecchia acqua nel carter?
 

Danysoft

Ebiker novello
7 Marzo 2017
4
0
1
Bologna
Visita Sito
Bici
Cube STEREO HYBRID 160 HPA
la misura dichiarata in pollici è poco indicativa, a parità di misura nominale gomme di marca/modello diverso possono avere ingombri diversi.
già la misura ERTRO anche se dipende da vari fattori, ad esempio pressione, larghezza canale del cerchio, è un poco più oggettiva

comunque al posteriore c'è troppa poca luce tra pneumatico e foderi, con fango si avrebbero problemi ed eviterei quindi di mettere gomme più larghe (secondo me poi non serve); davanti un 2.5 (per dire una gomma più "ciccia") come ingombro ci va di sicuro, non ho ancora misurato il canale del cerchio ma non dovrebbe essere troppo stretto per un 2.5


Per terreni misti, per l'anteriore hai una gomma da 2,5 con tanto grip da consigliarmi?
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.663
6.680
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Per terreni misti, per l'anteriore hai una gomma da 2,5 con tanto grip da consigliarmi?
finora sull'ebike ho solo sostituito l'hans dampf 2.35 anteriore con un magic mary 2.35 e mi ci trovo meglio, mi pare un'ottima gomma; probabilmente anche il 2.5 è valido, oppure un maxxis minion 2.5, lo avevo sulla vecchia bici ed è una buona gomma
 

Fabridoc

Ebiker grandissimus
13 Ottobre 2016
1.479
611
113
64
Borgaro
Visita Sito
Bici
Mondraker crafty R
Questa settimana provo con phon + peso e ti dico, ma le viti da quella parte, ne ho viste solo due, mi sembrano già parecchio strette.
Grazie mille.
ps
anche a te durante il lavaggio entra parecchia acqua nel carter?
un po di acqua,si.ma non ti preoccupare,non succede niente.
no idropulitrice.
prova a scaldare,vedrai che anche solo mezzo giro di vite,aiuta."chiudi" il carter con la mano e vai,chiaramente senza esagerare.
controlla bene (bici rovesciata) che sotto sia ben accostato.
buon lavoro