tango
Ebiker potentibus
è possibile che il motore vada in protezione termica, quindi non dà assistenza, senza alcun allarme sul monitor? grazie
Ok ma io lo sto paragonando allo Yamaha... Mi ero scordato di specificarlo... Se non riuscirò a settarlo come dico io penso che cambierò... Così per i miei percosi abituali non serve a nulla... Poi magari per altri va alla grande ci mancherebbe...io con l'ECO impostato in Medium ci faccio di tutto , ormai lo tengo fisso così, anche sullo scassato con buone pendenze e col 46 vai su dappertutto!! nelle mie uscite uso al 99% ECO, il TRAIL lo uso raramente solo su passaggi brevi
Puoi dire quanti kg. sei e quanto dislivello fai con una batteria?io con l'ECO impostato in Medium ci faccio di tutto , ormai lo tengo fisso così, anche sullo scassato con buone pendenze e col 46 vai su dappertutto!! nelle mie uscite uso al 99% ECO, il TRAIL lo uso raramente solo su passaggi brevi
Non credo, se va in protezione termica quando poi si raffredda dovrebbe ripartireè possibile che il motore vada in protezione termica, quindi non dà assistenza, senza alcun allarme sul monitor? grazie
Idem anch’io, il trail lo uso veramente poco solo in caso di necessità, devo dire che è la prima ebike e provengo da 25 anni di muscolareio con l'ECO impostato in Medium ci faccio di tutto , ormai lo tengo fisso così, anche sullo scassato con buone pendenze e col 46 vai su dappertutto!! nelle mie uscite uso al 99% ECO, il TRAIL lo uso raramente solo su passaggi brevi
con zainetto casco ecc. ecc. arrivo tranquillamente a105kg. il mio tragitto tipo collinare e montano poco asfalto sui 40/45 km. dislivello 1000/1200 con batteria 500w Shimano arrivo a casa con tacca rossa ! gomme plus 280 gonfiate sui 0.9 ant. 1.2 post. la batteria comincia ad avere 8000km. e circa 220/230 carichePuoi dire quanti kg. sei e quanto dislivello fai con una batteria?
si infatti riparte, ,e dopo un po' che pedalo va ancora in protezione ,ma sempre senza allarmiNon credo, se va in protezione termica quando poi si raffredda dovrebbe ripartire
Te lo chiedo perchè mi è successa 'sta cosa che dopo un anno di utilizzo con all'attivo circa 2800 km di fuoristrada per il comparire di problemi mi hanno cambiato il motore e con il nuovo ho trovato una assistenza abbastanza inferiore al precedente ma anche un consumo parecchio più basso, il precedente col Medium se pedalavo con altri in mtb era persino troppo ma con una batteria (Shimano 504wh) arrivavo si e no attorno ai 1700m D+ (74kg+abbigliamento+zaino), ora col nuovo motore in Medium spinge meno ma ieri dopo 34km e 1250m avevo ancora un residuo del 48% (usato anche Trail e Boost).con zainetto casco ecc. ecc. arrivo tranquillamente a105kg. il mio tragitto tipo collinare e montano poco asfalto sui 40/45 km. dislivello 1000/1200 con batteria 500w Shimano arrivo a casa con tacca rossa ! gomme plus 280 gonfiate sui 0.9 ant. 1.2 post. la batteria comincia ad avere 8000km. e circa 220/230 cariche
In effetti nell'elenco degli errori c'è il W010 che è pure il primo della lista quindi non si capisce perchè non appare quando il sistema va in protezione.si infatti riparte, ,e dopo un po' che pedalo va ancora in protezione ,ma sempre senza allarmi
E si vede che al cambio ti avranno rifilato un E7000 camuffato da 8000 ...Te lo chiedo perchè mi è successa 'sta cosa che dopo un anno di utilizzo con all'attivo circa 2800 km di fuoristrada per il comparire di problemi mi hanno cambiato il motore e con il nuovo ho trovato una assistenza abbastanza inferiore al precedente ma anche un consumo parecchio più basso, il precedente col Medium se pedalavo con altri in mtb era persino troppo ma con una batteria (Shimano 504wh) arrivavo si e no attorno ai 1700m D+ (74kg+abbigliamento+zaino), ora col nuovo motore in Medium spinge meno ma ieri dopo 34km e 1250m avevo ancora un residuo del 48% (usato anche Trail e Boost).
ok che ci sono 30 kg. di differenza e non sono pochiTe lo chiedo perchè mi è successa 'sta cosa che dopo un anno di utilizzo con all'attivo circa 2800 km di fuoristrada per il comparire di problemi mi hanno cambiato il motore e con il nuovo ho trovato una assistenza abbastanza inferiore al precedente ma anche un consumo parecchio più basso, il precedente col Medium se pedalavo con altri in mtb era persino troppo ma con una batteria (Shimano 504wh) arrivavo si e no attorno ai 1700m D+ (74kg+abbigliamento+zaino), ora col nuovo motore in Medium spinge meno ma ieri dopo 34km e 1250m avevo ancora un residuo del 48% (usato anche Trail e Boost).
Gomme e pressioni : 29x2,50 (Maxxis Minion DHF 3c exo) davanti a 0,9 bar e 27,5x2,80 (Schwalbe Eddy Current) dietro sempre a 0,9 bar, entrambe con Anaconda. Stesse gomme e stesse pressioni che usavo prima con l'altro motoreok che ci sono 30 kg. di differenza e non sono pochipoi dipende anche da che gomme monti, prima giravo con le 29er sezione da 240 e i consumi erano minori di un buon 10/15% , però io me li sogno i consumi che hai tu col tuo Shimano !
Confermo... Però l ho disattivato perché funziona di merda! Certo che shimano per le regolazioni fa proprio pena... Menomale che c è STulnlucker.
Il Trail è adattivo, come spiegato nella foto, però mi risulta che in Low l'assistenza sia 70%, in Medium 90% e in High 110%, quindi regolandolo si hanno assistenze diverse.
Basta impostarsi i livelli su Custom...Come lo disattivi?