nuovo motore bosch

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
Che puoi usare le 4 standard...Eco-Tour-Emtb-Turbo e più le 4 che personalizzi tu la 1-2-3-4 quindi mentre vai puoi passare dalle 4 impostate originali alle 4 che hai fatto tu...totale 8.
si ma purtroppo ancora oggi quando passi dalle 4 bosch alle tue 4 il motore va a zero per un paio di secondi... quindi in salita il cambio mappature è meglio farlo in 4+4

io lo adoro e quando si romperà lo ricomprerò usato da qualche parte... l'ultimo volo l'ho ripreso ad un paio di metri dalla bici... però sano! ma per girare in scoperta di nuovi sentieri è veramente il top...
 
  • Like
Reactions: vicma56

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
si ma purtroppo ancora oggi quando passi dalle 4 bosch alle tue 4 il motore va a zero per un paio di secondi... quindi in salita il cambio mappature è meglio farlo in 4+4

io lo adoro e quando si romperà lo ricomprerò usato da qualche parte... l'ultimo volo l'ho ripreso ad un paio di metri dalla bici... però sano! ma per girare in scoperta di nuovi sentieri è veramente il top...

Si sgancia un attimo quando cambi il passaggio mappature...certo che farlo in salita non va bene perché ti pianti. Però era una bomba 8 impostazioni.
 

dobesa

Ebiker normalus
30 Novembre 2016
77
11
8
Cuneo
Visita Sito
In merito al nuovo motore Bosch ho sentito dire che che con account Premium di Bosch Connect e display Nyon sia possibile variare la percentuale dI Potenza dei 4 programmi motore (eco, tour, emtb, turbo).....proprio come con Mission Control di Specialized: vi risulta possibile sta cosa oppure no ?
grazie

Vi spiego in breve il mio problema: possiedo attualmente una Turbo Levo 2019 che monta il nuovo motore Brose in magnesio ma vorrei passare alla nuova Moterra 1 - 2020 perché mi piace di più sia esteticamente sia come è montata.
Dopo averla provato la nuovissima Moterra mi sono reso conto che il nuovo motore Bosch CX 2020 spinge MOLTO di meno rispetto al mio Brose......
Per i motivi sopra esposti mi chiedevo: cambiando i parametri/percentuali potenza dei programmi Bosch tramite account Premium sul Nyon....il nuovo motore Bosch potrebbe ”spingere” tanto quanto il mio Brose ?????????
 
  • Wow
Reactions: Rolly

Tat0

Ebiker espertibus
25 Marzo 2018
637
259
63
50
Lecco
Visita Sito
Bici
Orbea wild fs, Cannondale moterra 1 2017
Interessante confronto, hai mai provato un bosch performance cx "vecchio" ?
Giusto per capire se la maggiore progressività di cui parlano le persone che hanno provato il bosch nuovo sia la causa del sembrare poco potente.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Vi spiego in breve il mio problema: possiedo attualmente una Turbo Levo 2019 che monta il nuovo motore Brose in magnesio ma vorrei passare alla nuova Moterra 1 - 2020 perché mi piace di più sia esteticamente sia come è montata.
Dopo averla provato la nuovissima Moterra mi sono reso conto che il nuovo motore Bosch CX 2020 spinge MOLTO di meno rispetto al mio Brose......
Per i motivi sopra esposti mi chiedevo: cambiando i parametri/percentuali potenza dei programmi Bosch tramite account Premium sul Nyon....il nuovo motore Bosch potrebbe ”spingere” tanto quanto il mio Brose ?????????

Lasciando perdere la perplessità sulla differenza di spinta che rilevi tra i due motori, la potenza massima non la puoi aumentare! :innocent:
 

dobesa

Ebiker normalus
30 Novembre 2016
77
11
8
Cuneo
Visita Sito
Interessante confronto, hai mai provato un bosch performance cx "vecchio" ?
Giusto per capire se la maggiore progressività di cui parlano le persone che hanno provato il bosch nuovo sia la causa del sembrare poco potente.

si certo, provati entrambe i Bosch, vecchio e nuovo......ma nessuno dei due può essere paragonato al Brose.....pianeti diversi !!!!!
 

Tat0

Ebiker espertibus
25 Marzo 2018
637
259
63
50
Lecco
Visita Sito
Bici
Orbea wild fs, Cannondale moterra 1 2017
Boh... Io ho provato una levo per 3 minuti di numero quindi non fa testo.
Domani se mi avanza tempo al bike test di Alzano provo un 2.1 mag s per capire.

La rotwild r.x750 è nell'elenco delle possibili ebike da comprare
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.524
2.912
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Si a me condizionava molto la guida...guardavo tanto i dati dello schermo...alla fine abbiamo preso l'intuvia
Alla fine allora emergono le mie perplessità per il Nyon.......sembra l enorme schermo pieno di funzioni che c'è nelle moderne auto.
Quando sono passeggero vedo che guardano spesso li...invece della strada.
Mi pare pericolosissimo questo atteggiamento.
Idem il Nyon....
Lo facessero piu piccolo e con meno funzioni. perche,come detto se guardi li non guardi la strada o_O
A me es interesserebbe solo per le assistanze.
 
  • Like
Reactions: vicma56

cina46

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.050
400
83
bergamo
Visita Sito
Bici
specialized turbo levo s.works
Boh... Io ho provato una levo per 3 minuti di numero quindi non fa testo.
Domani se mi avanza tempo al bike test di Alzano provo un 2.1 mag s per capire.

La rotwild r.x750 è nell'elenco delle possibili ebike da comprare

quando provate le specy, bisogna chiedere che impostazioni hanno. quelle che ho provato a nolo con 15-35 ....... non hanno niente a vedere con la vera potenza che possono dare.
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.531
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Sono semplici impressioni soggettive:
Provate i vari motori, alla massima assistenza, in una salita al 10/15% su asfalto (perché la prova non sia influenzata dai diversi telai e/o dalla taratura delle sospensioni) , rilevate i tempi con un GPS e poi ne riparliamo.... :cool: :innocent:
Siccome tu hai le risposte credo, già sperimentate e non basate su semplici sensazioni, diccele sono curiosissimo....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.