qualcuno ha idea se la telecamera usata per il video sia una GO-PRO e quale?? sembra fatto da un drone ... i miei video sono inguardabili al confronto
I tuoi hanno problemi di qualità, di stabilizzazione, di inquadratura ...spiega.qualcuno ha idea se la telecamera usata per il video sia una GO-PRO e quale?? sembra fatto da un drone ... i miei video sono inguardabili al confronto
Ci sono dei droni che ti seguono e ai quali si possono dare le diverse posizioni rispetto a te, sono spettacolari!! costo di circa 1500/1800€!!!qualcuno ha idea se la telecamera usata per il video sia una GO-PRO e quale?? sembra fatto da un drone ... i miei video sono inguardabili al confronto
uso panasonic hx-a1m e non ha stabilizzatore. Inoltre preferisco l'inquadratura 120° invece che 170° che mi sembra più naturale, ma quando cominciano i primi sassi, per chi non è abituato o vede il video da vicino viene subito la nausea. Il video di questo articolo sembra da un drone invece è montata sul casco, Vorrei sapere se è l'ultima go-pro o che sigla ha o se magari è qualcosa di professionale sul serio.I tuoi hanno problemi di qualità, di stabilizzazione, di inquadratura ...spiega.qualcuno ha idea se la telecamera usata per il video sia una GO-PRO e quale?? sembra fatto da un drone ... i miei video sono inguardabili al confronto
Non ne ero sicuro, ma sospettavo che ci fossero o fossero in arrivo. L'unico handicap è che, dato il costo, se "perdi" il controllo del drone dove andiamo noi "malati" di solito, se lo trovi (naturalmente avrà un gps etc) il problema diventa recuperarlo. Comunque, figo.Ci sono dei droni che ti seguono e ai quali si possono dare le diverse posizioni rispetto a te, sono spettacolari!! costo di circa 1500/1800€!!!qualcuno ha idea se la telecamera usata per il video sia una GO-PRO e quale?? sembra fatto da un drone ... i miei video sono inguardabili al confronto
Secondo me c'è di meglio della GO PRO, la quale mi risulta non abbia lo stabilizzatore ottico ma elettronico, parlo della Sony X3000 4k con stabilizzatore ottico bilanciato su lenti e sensore, una vera goduria per chi utilizza la camera su percorsi molto accidentati.uso panasonic hx-a1m e non ha stabilizzatore. Inoltre preferisco l'inquadratura 120° invece che 170° che mi sembra più naturale, ma quando cominciano i primi sassi, per chi non è abituato o vede il video da vicino viene subito la nausea. Il video di questo articolo sembra da un drone invece è montata sul casco, Vorrei sapere se è l'ultima go-pro o che sigla ha o se magari è qualcosa di professionale sul serio.
Ho bisogno di un drone che mi insegua con la batteria ebike di riserva e il pintun, però se finisce la batteria del drone come faccio?
Certo che un domani ci sarà bel traffico sopra le ns teste
, scherzi a parte per le riprese sono favolosi.
Scusa ma mi sono perso qualche cosa, di quale video parli ?qualcuno ha idea se la telecamera usata per il video sia una GO-PRO e quale?? sembra fatto da un drone ... i miei video sono inguardabili al confronto
qualcuno ha idea se la telecamera usata per il video sia una GO-PRO e quale?? sembra fatto da un drone ... i miei video sono inguardabili al confronto
Premesso che nemmeno io ho capito di quale video si stia parlando, consolati del fatto che non solo i tuoi filmati sono inguardabili ma praticamente lo sono tutti quelli realizzati con action cam senza una stabilizzazione degna di essere definita tale.
A mio modesto parere chi fosse interessato a realizzare filmati in mtb (che non siano girati sulla ciclabile) con una resa non dico professionale ma gradevole alla vista, dovrebbe munirsi proprio di quell'aggeggio indicato da @Guma57 chiamato appunto gimbal che può essere ad uno, due o tre assi.
Noi che non badiamo a speseovviamente ci orientiamo su quest'ultimo.
Senza andare a cercare cose esoteriche, con 200,00 euro circa è possibile portarsi a casa questo:
Vedi l'allegato 2185
Qui montato su caschetto ma solo per rendere l'idea perchè io lo preferisco su pettorina; più protetto, non dà noia e l'inquadratura risulta più reale.
Vedi l'allegato 2187
Vedi l'allegato 2188
Vedi l'allegato 2189
Il peso del gimbal comprese le 2 batterie è pari a 230g completamente in metallo e sembra robusto.
Acquistato su Amazon.
Mi diresti marca e modello, anche il link per l'acquisto sarebbe gradito!
Dove posso vedere dei video che hai filmato utilizzando il gimbal?
Bello, buon prezzo e sopratutto è spedito da amazon, però vedo giudizi discordanti. non ne ho mai utilizzato uno sul casco o sulla bici. L'unico mio dubbio è la resa su terreno accidentato in velocità.Premesso che nemmeno io ho capito di quale video si stia parlando, consolati del fatto che non solo i tuoi filmati sono inguardabili ma praticamente lo sono tutti quelli realizzati con action cam senza una stabilizzazione degna di essere definita tale.
A mio modesto parere chi fosse interessato a realizzare filmati in mtb (che non siano girati sulla ciclabile) con una resa non dico professionale ma gradevole alla vista, dovrebbe munirsi proprio di quell'aggeggio indicato da @Guma57 chiamato appunto gimbal che può essere ad uno, due o tre assi.
Noi che non badiamo a speseovviamente ci orientiamo su quest'ultimo.
Senza andare a cercare cose esoteriche, con 200,00 euro circa è possibile portarsi a casa questo:
Vedi l'allegato 2185
Qui montato su caschetto ma solo per rendere l'idea perchè io lo preferisco su pettorina; più protetto, non dà noia e l'inquadratura risulta più reale.
Vedi l'allegato 2187
Vedi l'allegato 2188
Vedi l'allegato 2189
Il peso del gimbal comprese le 2 batterie è pari a 230g completamente in metallo e sembra robusto.
Acquistato su Amazon.
tutto è partito dal video in questo articolo http://www.emtb-mag.com/nuove-giant-full-e-pro-con-motore-syncdrive-pro/ poi la discussione è stata spostata in questa sezione, nel quale video sembra perfino che la camera non sia nemmeno fissata al casco, ha un movimento a parte slegato dal casco, ma soprattutto non vibra mai. Ora ho capito, si tratta della miniaturizzazione di quel dispositivo usato per le riprese in mvimento "la steadycam". Bene. Grazie mille. Non li avevo mai visti.Scusa ma mi sono perso qualche cosa, di quale video parli ?
Comunque per le riprese con il drone non è la camera a dare stabilità ma il gimbal, viene usato anche per le riprese a mano. Poi la camera fa la differenza in termini di qualità dell'immagine
Questo è un esempio per drone
![]()
e questo per una GoPro
Vedi l'allegato 2167
Bello, buon prezzo e sopratutto è spedito da amazon, però vedo giudizi discordanti. non ne ho mai utilizzato uno sul casco o sulla bici. L'unico mio dubbio è la resa su terreno accidentato in velocità.
Sono in attesa che mi arrivi questo http://www.gearbest.com/action-cameras-sport-dv-accessories/pp_469399.html che serve per riprese a mano. Il costo è ottimo speriamo anche la qualità non sia male, in caso contrario la perdita è limitata rispetto a quelli più sofisticati e quindi più costosi, tipo Osmo![]()
cmq da quello che ho visto sugli stores, ogni camera andrebbe col suo gimbal, per calibrazione di peso e per installazione. Quindi la mia Panasonic hx-a1m non ha futuro, praticamente
É compatibile x gopro 1?Premesso che nemmeno io ho capito di quale video si stia parlando, consolati del fatto che non solo i tuoi filmati sono inguardabili ma praticamente lo sono tutti quelli realizzati con action cam senza una stabilizzazione degna di essere definita tale.
A mio modesto parere chi fosse interessato a realizzare filmati in mtb (che non siano girati sulla ciclabile) con una resa non dico professionale ma gradevole alla vista, dovrebbe munirsi proprio di quell'aggeggio indicato da @Guma57 chiamato appunto gimbal che può essere ad uno, due o tre assi.
Noi che non badiamo a speseovviamente ci orientiamo su quest'ultimo.
Senza andare a cercare cose esoteriche, con 200,00 euro circa è possibile portarsi a casa questo:
Vedi l'allegato 2185
Qui montato su caschetto ma solo per rendere l'idea perchè io lo preferisco su pettorina; più protetto, non dà noia e l'inquadratura risulta più reale.
Vedi l'allegato 2187
Vedi l'allegato 2188
Vedi l'allegato 2189
Il peso del gimbal comprese le 2 batterie è pari a 230g completamente in metallo e sembra robusto.
Acquistato su Amazon.