coppia e potenza

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Mastiqaatsi

Ebiker velocibus
8 Maggio 2019
255
87
28
Pandino
Visita Sito
Bici
Haibike XDURO SL 29 2014
Cmq tornando alla domanda iniziale

Immagino che ne Watt ne Newton siano continui ma in un test fatto bene, seguendo la dinamica della pedalata, vengano indicati i "valori medi" analogamente a come avviene ad esempio per i "Watt RMS"di un amplificatore audio.
Si, grazie, il quesito era superato guardando le curve.
I 250 w continui non esistono se non sulle carte.
io pensavo che ci fossero delle punte di erogazione per 3-4 secondi, ma che nel giro di 10 minuti la potenza media non dovesse superare i 250w legali.
Qualcosa mi dice, quest'andazzo finira', teniamoci strette le bici attuali perche' qualcuno dara' un giro di vite
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Si, grazie, il quesito era superato guardando le curve.
I 250 w continui non esistono se non sulle carte.
io pensavo che ci fossero delle punte di erogazione per 3-4 secondi, ma che nel giro di 10 minuti la potenza media non dovesse superare i 250w legali.
Qualcosa mi dice, quest'andazzo finira', teniamoci strette le bici attuali perche' qualcuno dara' un giro di vite
Per la classificazione normativa c'è un legame tra la potenza erogata e la stabilità della temperature del motore, è quello che classifica i 250 W nominali.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Eh sì: complicato paragonarli
In realtà no.
L’Active è un motore da city bike, gira a bassi regimi ed ha, all’asse pedali, una coppia relativamente bassa. Significa che scalda poco e quindi funziona a pieno regime per parecchio tempo e consuma poco.
La sua elettronica è semplice perché non deve controllare grandi variazioni di regime.
Il Brose da emtb, girando più alto, scalda di più e quindi è meno efficiente, richiede maggiori controlli elettronici (e quindi più rogne...) per tenere controllate le sue reazioni (temperatura; ritardo di stacco e di attacco, arco di utilizzo della potenza e della coppia, e chissà quale altra diavoleria...).
Il Flyon ancor di più.
Parafrasando la famosa pubblicità, la potenza (e la coppia...) sono niente senza controllo.
Vediamo tanti motori meccanicamente ben concepiti e strutturati, ma i pochi realmente efficienti a 360 gradi per il nostro uso, si contano su una mano.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
In realtà no.
L’Active è un motore da city bike, gira a bassi regimi ed ha, all’asse pedali, una coppia relativamente bassa. Significa che scalda poco e quindi funziona a pieno regime per parecchio tempo e consuma poco.
La sua elettronica è semplice perché non deve controllare grandi variazioni di regime.
Il Brose da emtb, girando più alto, scalda di più e quindi è meno efficiente, richiede maggiori controlli elettronici (e quindi più rogne...) per tenere controllate le sue reazioni (temperatura; ritardo di stacco e di attacco, arco di utilizzo della potenza e della coppia, e chissà quale altra diavoleria...).
Il Flyon ancor di più.
Parafrasando la famosa pubblicità, la potenza (e la coppia...) sono niente senza controllo.
Vediamo tanti motori meccanicamente ben concepiti e strutturati, ma i pochi realmente efficienti a 360 gradi per il nostro uso, si contano su una mano.
Però non mi hai ancora detto se sai come va il Flyon. Nelle poche prove che ho letto ("Spritz" ecc.) dicono più o meno che è troppo potente alle alte assistenze. Ok. Ma a me non importa un caz.. vorrei sapere se tira come un mulo (cioè più del pwx) alle basse cadenze. Che mi dici? O dobbiamo aspettarlo fino alla pensione su Haibike? :p
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Quindi mi stai dicendo che un motore puo' fare anche 1000 w per 20 minuti di fila, ma per legge deve surriscaldarsi? :) :):):):)
Il contrario, il motore deve erogare 250 continuativi mantenendo la sua temperatuta stabile all'interno di 1*C per poter essere in regola.
Conseguentemente sta a chi li progetta studiare il modo di far si che ciò avvenga offrendo le prestazioni migliori possibili.
E' per quello che sostenevo che tali grafici non ci dicono nulla riguardo alle loro prestazioni riferite ad un uso che si protrae ininterrottamente nel tempo.
Nello specifico per mantenere la temperatura entro tale limite devono essere escogitate delle strategie specifiche.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Però non mi hai ancora detto se sai come va il Flyon. Nelle poche prove che ho letto ("Spritz" ecc.) dicono più o meno che è troppo potente alle alte assistenze. Ok. Ma a me non importa un caz.. vorrei sapere se tira come un mulo (cioè più del pwx) alle basse cadenze. Che mi dici? O dobbiamo aspettarlo fino alla pensione su Haibike? :p

Questo te lo posso dire io, non tira più del PWX (proporzionalmente) alle basse cadenze: deve girare almeno verso gli 80rpm e allora si che spinge!
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Questo te lo posso dire io, non tira più del PWX (proporzionalmente) alle basse cadenze: deve girare almeno verso gli 80rpm e allora si che spinge!
Che ppalleeee. Meno male che non devo cambiare bici adesso. Col Flyon devi frullare, col Rocky M pure. Finisce che il prossimo sarà Yamaha o un Brose con 4 app che prima di partire devi passare 10 minuti a smanettare il cellulare :sob: :D
 

bertoperto

Ebiker espertibus
27 Settembre 2016
662
388
63
71
MB
Visita Sito
Bici
haibike allmnt pro 2016 + mondraker crafty carbon xr
Che ppalleeee. Meno male che non devo cambiare bici adesso. Col Flyon devi frullare, col Rocky M pure. Finisce che il prossimo sarà Yamaha o un Brose con 4 app che prima di partire devi passare 10 minuti a smanettare il cellulare :sob: :D
Ci sarebbe anche questo per le basse cadenze
Sarei curioso di sapere se qualcuno lo monterà e anche di provarlo, sulla carta sembrerebbe buono.
 

MarcoM

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
59
121
33
55
Cesena
Visita Sito
Ciao. Sì una curiosità. Scusate l' OT: se per i moderatori è troppo possiamo spostarlo...
La domanda. Molti ebiker hanno problemi di lavaggio con praticamente tutti i motori/comandi. Vedo sul vostro manuale che il comando (display) è IP54 come pure il motore. Capisco la batteria e i contatti che probabilmente hanno più problemi. Ma perché il comando non si può fare più protetto, magari IP 56 (visto che ormai molti dispositivi compresi i cellulari) sono IP67? Idem il motore? Anche gli altri comandi/motori ebike hanno protezioni simili. Farli più protetti è un problema di costi? Peso? Tecnico o cosa? Grazie

ora il display e relativo comando è IP67
ed anche il motore, sia MOVE che SPORT hanno raggiunto un grado di impermeabilità superiore alla concorrenza, in quanto sono stati progettati per impedire il passaggio di acqua con adeguate protezioni, a breve avremo i nuovi test relativi al grado IP

tanti competitor non mettono questa "cura" proprio per una questione di costi, esatto.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ci sarebbe anche questo per le basse cadenze
Sarei curioso di sapere se qualcuno lo monterà e anche di provarlo, sulla carta sembrerebbe buono.
Alcune Bulls https://ebike-mtb.com/en/2020-bulls-ebike-innovations/
 

Enri

Ebiker grandissimus
4 Settembre 2017
1.034
347
83
67
Lugano
Visita Sito
Bici
Cube Race 140
Sarei curioso di sapere se qualcuno lo monterà e anche di provarlo, sulla carta sembrerebbe buono.

sì anch'io, con una coppia di 110 Nm e un supporto fino al 420% e un picco di potenza di 700w credo che sia il più potente, batteria da 650 W
la BULLS E-RUSH EVO AM2 che lo monta non viene neanche troppo, 5000 Eur, con Fox davanti e dietro, ma fremi Magura MT5 e dischi da 180
bisogna vedere come sono i consumi e la gestibilità di una tale potenza
sembra che abbia anche l'ABS
purtroppo le Bulls non è facile reperirle
 

Mastiqaatsi

Ebiker velocibus
8 Maggio 2019
255
87
28
Pandino
Visita Sito
Bici
Haibike XDURO SL 29 2014
Il contrario, il motore deve erogare 250 continuativi mantenendo la sua temperatuta stabile all'interno di 1*C per poter essere in regola.
Conseguentemente sta a chi li progetta studiare il modo di far si che ciò avvenga offrendo le prestazioni migliori possibili.
E' per quello che sostenevo che tali grafici non ci dicono nulla riguardo alle loro prestazioni riferite ad un uso che si protrae ininterrottamente nel tempo.
Nello specifico per mantenere la temperatura entro tale limite devono essere escogitate delle strategie specifiche.
Non mi torna.
Vuoi dire che posso fare un motore da 50 kw restando street legal, purche' quando eroga 250w non scaldi?
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Non mi torna.
Vuoi dire che posso fare un motore da 50 kw restando street legal, purche' quando eroga 250w non scaldi?
Attualmente pare di si, basta che il suo limite dell'erogazione continuativa si attesti sui 250W.
Poi se vuoi prendere un motore più potente ed usare l'elettronica per limitarne la potenza penso tu lo possa fare.

Poi però bisogna vedere se avere un motore più ingombrante e pesante che fornisce in definitiva la stessa potenza possa in qualche modo essere conveniente.

Di sicuro non su bici da montagna.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Attualmente pare di si, basta che il suo limite dell'erogazione continuativa si attesti sui 250W.
Poi se vuoi prendere un motore più potente ed usare l'elettronica per limitarne la potenza penso tu lo possa fare.

Poi però bisogna vedere se avere un motore più ingombrante e pesante che fornisce in definitiva la stessa potenza possa in qualche modo essere conveniente.

Di sicuro non su bici da montagna.
Non sapevo del range di temperatura all'interno di 1° per diciamo l'omologazione. Hai un riferimento un doc o qualcosa che descriva come fanno i test perché siano legali?
 

Mastiqaatsi

Ebiker velocibus
8 Maggio 2019
255
87
28
Pandino
Visita Sito
Bici
Haibike XDURO SL 29 2014
Attualmente pare di si, basta che il suo limite dell'erogazione continuativa si attesti sui 250W.
Poi se vuoi prendere un motore più potente ed usare l'elettronica per limitarne la potenza penso tu lo possa fare.

Poi però bisogna vedere se avere un motore più ingombrante e pesante che fornisce in definitiva la stessa potenza possa in qualche modo essere conveniente.

Di sicuro non su bici da montagna.
Non mi e' chiaro cosa intendi per "limite dell'erogazione continuativa".
Precedentemente si era detto che, dato che i grafici superano i 500w, era quella potenza tale per cui il motore non surriscaldava mai, e questo mi sembrava chiaro.
Poi col tuo post mi e' sembrato che tu abbia voluto smentire questa ipotesi.