Interessante, come mi arriva la bici vedo che giro fanno i cavi poi o lo compro o lo stampo!
A me non pare per niente caro..€ 36 spedizione compresa per questo pezzettino di plastica? Cavoli
Non so se Mirko è d'accordo con te.........
[Gossip/news] Nuovi modelli 2020
La nuova Mondraker Crafty...29, 625wh.. Levi un kg..metti un kg.. :blush: Metti la cera togli la cera Cit. :laughing:www.emtb-mag.com
C' e' poco da essere d' accordo...e' un dato di fatto , non che sia un bene eh....meno scelta per tutti in questo 2020 a venire...![]()
Non mi sembra un gran risultato 1400m d+ con batteria 625.. visto soprattutto il tuo peso..Passata la bufera della rumorosità del motore (finalmente), posso darvi un paio di dati/osservazioni fresche fresche dopo le uscite del w.e. con la Moterra 1.
Sabato ho fatto un'uscita utilizzando solo la modalità EMTB, che ritengo la vera carta vincente di Bosch per chi fa della ebike un utilizzo sportivo.
Il giro si è sviluppato su un percorso misto con salite asfaltate, sterrate, trail impegnativi, trail pedalati e pochi km di pianura. Io peso 73/74 kg pronto riding, la batteria della Moterra 1 è da 625Wh.
Risultato dell'uscita, 43km e 1432 mt d+, la bici si è spenta quando il Kiox indicava 3% rimanente.
Vedi l'allegato 22406
Per l'uscita di oggi ho utilizzato tutte le assistenze, affrontando trail molto impegnativi, a velocità trialistiche dove il motore viene molto sollecitato, risultato 36km 920mt d+ e 46% di residuo batteria.
Oggi ho effettuato altre tre prove per conoscere meglio questo nuovo motore e confermare alcune sensazioni che avevo avuto durante le uscite precedenti:
* Indicati dal Kiox
- Prima di tutto lo stacco del motore in prossimità dei 25kmh, di fatto il motore spinge a potenza piena fino a 25kmh, superata questa soglia il motore comincia ad erogare progressivamente meno potenza per spegnersi totalmente a 27kmh indicati dal Kiox, che equivalgono a 26.5 kmh indicati dal Garmin con rilevazione velocità con GPS, questo accade in tutte e 4 le modalità.
- La seconda prova l'ho effettuata in pianura, per capire quanti watt bisogna imprimere sui pedali per superare la soglia di spegnimento del motore e mantenere una velocità oltre i 27kmh indicati; con la Moterra 1 bisogna erogare con le proprie gambe almeno 180W.*
- La terza prova, anche questa svolta in pianura, mi è servita per capire quanti Watt bisogna imprimere sui pedali per mantenere la velocità di 25kmh (con l'ausilio del motore) utilizzando le varie modalità, chiaramente rapporto e di conseguenza la cadenza erano costanti: ECO 130W, TOUR 95W, EMTB 95W, TURBO 65W.*
Per ultimo un paio di considerazioni sull'erogazione del motore:
ECO spinge leggermente meno dello Shimano impostato 50% 40Nm.
TOUR accelera molto più del precedente nelle variazioni di ritmo o dopo una cambiata, sembra quasi il vecchio SPORT del CX ante EMTB.
EMTB è ancora più progressivo, tarato più basso se si spinge poco ma superpotente quando si mette forza sui pedali, risultato inarrestabile!
TURBO è più gestibile del precedente a basse cadenze o nelle ripartenze, rimane comunque la modalità meno utilizzabile sui trail.
Ho l'impressione che sia migliorata anche l'erogazione a cadenze basse diciamo tra i 50 e 70 rpm, dove il CX precedente moriva un pochino e si doveva utilizzare maggiormente il cambio, ora ci si può permettere di utilizzare un rapporto più duro ed avere la coppia necessaria per superare ostacoli importanti.
Per concludere e togliere ogni dubbio, questo CX gen 4 ha un'erogazione migliore del precedente.
Vedi l'allegato 22407
La lista rimane comunque valida, chi non montava Bosch in precedenza, non lo monta neanche ora, forse solo Focus ha cambiato da Shimano a Bosch. Chi già lo montava ha rinforzato la gamma.
Mah...in emtb i 1400 ?? Con batteria da 500?? Mai fatti nemmeno 800 mt io sui miei trails...dipende dove lo si usa e' una modalita' variabile..Non mi sembra un gran risultato 1400m d+ con batteria 625.. visto soprattutto il tuo peso..
È lo stesso risultato che si faceva col vecchio cx e batteria da 500 girando in emtb
Non mi sembra un gran risultato 1400m d+ con batteria 625.. visto soprattutto il tuo peso..
È lo stesso risultato che si faceva col vecchio cx e batteria da 500 girando in emtb
Non mi sembra un gran risultato 1400m d+ con batteria 625.. visto soprattutto il tuo peso..
È lo stesso risultato che si faceva col vecchio cx e batteria da 500 girando in emtb
Hai in programma di testare la nuova mondraker crafty?Aver fatto oltre 1400mt d+ è da considerarsi come una sorta di minimo garantito con la modalità EMTB. È chiaro che con la batteria da 500Wh non sarei riuscito ad arrivare a quella performance.
stavo per dire la stessa cosa... io mi tengo come riferimento un 350 a tacca di media per le prime 4 e meno per la quinta... è vero che peso 20kg in meno di Mirco e non so "quanto tanto" influenzi il consumo.
D'altra parte poi ha fatto un 920 con quasi metà batteria, dando una previsione piú otttimistica (non dico 2x ma meglio di prima)
cmq ha ragione @Auanagana , è molto difficile stimare il consumo di emtb visto che potresti fare tutto al 310% di turbo o al 120% di tour (340/140 adesso);
Hai in programma di testare la nuova mondraker crafty?
Wh........E' inutile, gira e rigira 500 watt rimangono 500 e 625 watt quelli sono. Nessun miracolo o motore più risparmioso. Quello che conta sono i watt.
Wh........![]()
Pensavo si capisse il mio linguaggio volutamente popolare...
Pure io mi aspettavo molto meglio, sto pensando di passare a bosch da brose, ma questi dati mi lasciano molto perplesso.Aver fatto oltre 1400mt d+ è da considerarsi come una sorta di "minimo garantito" con la modalità EMTB. È chiaro che con la batteria da 500Wh non sarei riuscito ad arrivare a quella performance.
Per la cronaca in una uscita precedente ho percorso 38km con 1750 mt d+ utilizzando prevalentemente eMTB e sono arrivato a fine giro con circa il 20% di residuo batteria. Questo per dire che la batteria da 625 Wh dovrebbe soddisfare buona parte dei rider.
ok, adesso archiviato il rumore del nuovo bosch si parte con la saga dell'autonomia, paragonando mele, pere, banane....Aver fatto oltre 1400mt d+ è da considerarsi come una sorta di "minimo garantito" con la modalità EMTB.
Va a finire che andiamo OT, ma io col CX 3 ci faccio senza grossi problemi mediamente 500 D+ a tacca, ma visto che le variabili sono tantissime, inutile fare paragoni.Pure io mi aspettavo molto meglio, sto pensando di passare a bosch da brose, ma questi dati mi lasciano molto perplesso.
Attualmente con la kenevo, che in salita è un cancello, batteria da 500 e BLEvo riesco a fare 1700-1800 mt per 50-55km. Poi ovviamente ci sono mille parametri e tante variabili in gioco, ma mi aspettavo decisamente meglio, anche perchè penso che tu sia uno che pedela in salita e non si fa portare su solo dal motore...![]()