Ecco...in effetti mancherebbe la tabella portanumero....
...a parte scherzi e a parte che mi sembrerebbe di tornare bambino.....però mi sa che sti paramani entro oggi me li ordino
Ecco...in effetti mancherebbe la tabella portanumero.......a parte scherzi e a parte che mi sembrerebbe di tornare bambino.....però mi sa che sti paramani entro oggi me li ordino
![]()
Il colore e grafiche che ti avrei consigliato..ordinati.....
![]()
Oggi primo test vero "enduro"...(downhill sarà per la prossima)...e pure infangato. Che dire, sono rimasto impressionato dalla facilità di guida di questa bestiola...la fox 40 è incredibile, e qui ci sta anche un bel grazie a Marco di Tecnobike per il settaggio perfetto, ma poi è veramente una schiacciasassi!! Digerisce tutto senza scomporsi (le gomme fanno il loro dovere) e anche in mezzo al fango si riesce a guidare senza problemi! Rispetto alla mia precedente sduro con la fox 36 è un altro mondo....e in più in salita va che è una meraviglia...a questo punto devo ringraziare anche @vicma56 che ha alimentato la mia scimmia....![]()
Oggi primo test vero "enduro"...(downhill sarà per la prossima)...e pure infangato. Che dire, sono rimasto impressionato dalla facilità di guida di questa bestiola...la fox 40 è incredibile, e qui ci sta anche un bel grazie a Marco di Tecnobike per il settaggio perfetto, ma poi è veramente una schiacciasassi!! Digerisce tutto senza scomporsi (le gomme fanno il loro dovere) e anche in mezzo al fango si riesce a guidare senza problemi! Rispetto alla mia precedente sduro con la fox 36 è un altro mondo....e in più in salita va che è una meraviglia...a questo punto devo ringraziare anche @vicma56 che ha alimentato la mia scimmia....![]()
concordo con quanto detto da te, schiacciasassi è il termine più adatto.
posso chiederti, ovviamente se hai tempo e voglia, di postare i tuoi settaggi della fox 40? ovviamente so che il peso ha influenza sulle impostazioni, ma siccome non sono completamente soddisfatto della mia vorrei capire cosa c'è di diverso.
Magari questo può aiutare http://www.ridefox.com/help.php?m=bike&id=692
grazie
Io avevo settato la fox come mi aveva indicato il mio meccanico che fa gare di enduro...ti allego anche le tabelle Fox
Io peso 60 + 7 kg di zaino...ho tenuto il sag al 25% (50mm di corsa) in tabella arriva a 20% ...poi ho tenuto la pressione 40 psi
La regolazione High sped ero partito da 15 scatti aperto idem per il Low speed...devo controllare se l'ho lasciato cosi..poi te lo farò sapere
Il Rebound tutto aperto. Vedi l'allegato 2117 Vedi l'allegato 2116
Il mono..pressione 150 psi
Regolazione Blu aperto 1
Regolazione Ro aperto 1
Ritorno aperto 12
Sag 30 % = 21 mm
Da quando ho settato la bici cosi non sono mai caduto o scivolato e in molte occasioni ho rischiato di farlo.. ma ho sempre recuperato l'anteriore...Domenica ho fatto una discesa veloce con fondo in punti sassoso e in altri lisci dove arrivi a 58 km di velocità...e sul sassoso assorbiva benissimo tutte le asperità del terreno ...non si scompone come con la Xduro Pro di mio figlio...e anche questa è settata bene...ma reagisce diversamente.
Comunque come .ti avevo scritto ogni volta che esci e la usi impari a conoscerla meglio e migliori sempre e ti diverti sempre di più.
Guarda...ho lasciato fare a Marco di Tecnobike, gli ho semplicemente detto il mio peso e che mi piaceva un assetto piuttosto morbido, in grado di assorbire sullo scassato veloce penalizzando un pò l'assorbimento su salti o drop (non ne vado matto...) onestamente non so di preciso che valori abbia impostato a forca e ammo...so che la forca è perfetta per la mia guida...almeno da una prima impressione, cmq non mi ha mai fatto trovare in difficoltà nemmeno in passaggi dove prima con la fox 36 mi ero trovato un pò impiccato. L'ammo è un discorso diverso, non lavora male...ma sono sempre stato abituato al mio elka a molla e credo che nonostante l'aumento di peso prima o poi tornerò a qualcosa di simile (ohlins?...).concordo con quanto detto da te, schiacciasassi è il termine più adatto.
posso chiederti, ovviamente se hai tempo e voglia, di postare i tuoi settaggi della fox 40? ovviamente so che il peso ha influenza sulle impostazioni, ma siccome non sono completamente soddisfatto della mia vorrei capire cosa c'è di diverso.
Magari questo può aiutare http://www.ridefox.com/help.php?m=bike&id=692
grazie
grazie 1000 per l'mpegno vicma56, molto esaustivo il tuo messaggio.
vedo che l'unica grande differenza rispetto a quanto consigliato di base è la pressione che sei molto più basso.
Domanda tanto per capire bene, il SAG lo misuri da seduto o in piedi sulla bici? essendo una downhill consigliano in piedi perché altrimenti il peso sarebbe troppo arretrato.
Anche a me inizialmente era molto scivoloso, infatti ogni 2x3 ero per terra...
Il Sag l'ho fatto con zaino in spalla e in posizione che assumo in discesa....con sella bassa . Sono partito con 50 psi di pressione ma vedevo che avevo margine di corsa e sono sceso fino a 40 psi....mi trovo bene così.. sono anche leggero di peso, 60 kg è un peso piuma...quindi uso gli ammo un po scarichi. Con il cambio ti trovi bene? Non so se avevi letto ...io ho cambiato la cassetta 11-36 con la Sunrace 11-42 e il 42 fa la differenza...ho cambiato il manubrio e anche qui mi trovo molto meglio.
Ti confermo che anche nel mio caso il sag è stato regolato con me in piedi sui pedali, senza casco ne protezioni, proprio perchè volevo una bici più "morbida" quando poi sarò con il peso regolare.Il Sag l'ho fatto con zaino in spalla e in posizione che assumo in discesa....con sella bassa . Sono partito con 50 psi di pressione ma vedevo che avevo margine di corsa e sono sceso fino a 40 psi....mi trovo bene così.. sono anche leggero di peso, 60 kg è un peso piuma...quindi uso gli ammo un po scarichi. Con il cambio ti trovi bene? Non so se avevi letto ...io ho cambiato la cassetta 11-36 con la Sunrace 11-42 e il 42 fa la differenza...ho cambiato il manubrio e anche qui mi trovo molto meglio.
ok grazie, io peso solo 5 kg in piu di te, quindi proverò il tuo stesso sistema.
il cambio mi trovo molto bene, il saint per me è una meraviglia.
anch'io volevo passare al 11-42 perché con il 36 ogni tanto devo scendere e spingere (penso problema comune a tutti).
Il mio meccanico ha spaccato il cambio con la 11-42 quindi me l'ha sconsigliato. Per passare al 42 dovrei cambiare il deragliatore e passare ad un lungo, il problema è che ne ho già spaccati troppi quindi vorrei tenere il suo originale.
Quindi la soluzione intermedia è stato passare al 14 davanti, non ho ancora provato la bici dopo la modifica perché è da 2 mesi ferma in attesa della fox 40, la mia originale l'ho spaccata.
Vedi l'allegato 2118 Vedi l'allegato 2120
Bella botta che hai preso..2 mesi che aspetti il ricambio?
Si quasi 2 mesi che aspetto la forcella completa. Assurdo la fox!!