Officina e-bike

Andrea69

Ebiker novello
31 Agosto 2019
6
1
3
Raiano
Visita Sito
Bici
Scott940
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e non so se avete già discusso su questo argomento. Ho da poco la passione per le e-bike e da un po' di tempo mi sto tormentando con l'idea di aprire un"officina dedicata alla manutenzione e riparazione di questa tipologia di bici. Un server a 360• su questi mezzi sempre più sofisticati e sempre più diffusi. Ho notato che il classico venditore di bici con la classica officina non va oltre quello che ha sempre fatto, forse è una mia impressione o forse le e-bike sono molto affidabili e non necessitano di interventi fuori garanzia? Comunque in ogni caso un parere di chi ci sta più dentro di me mi chiarirebbe un po' di dubbi. Grazie!!!!
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.531
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e non so se avete già discusso su questo argomento. Ho da poco la passione per le e-bike e da un po' di tempo mi sto tormentando con l'idea di aprire un"officina dedicata alla manutenzione e riparazione di questa tipologia di bici. Un server a 360• su questi mezzi sempre più sofisticati e sempre più diffusi. Ho notato che il classico venditore di bici con la classica officina non va oltre quello che ha sempre fatto, forse è una mia impressione o forse le e-bike sono molto affidabili e non necessitano di interventi fuori garanzia? Comunque in ogni caso un parere di chi ci sta più dentro di me mi chiarirebbe un po' di dubbi. Grazie!!!!
Mi fai venire in mente i meccanici ed elettrauto di una volta:in fondo i motori si assomigliavano tutti, non c'erano rivoluzioni tecniche ogni anno, l'elettronica non esisteva, per campare con l'officina bastava fare il compitino. Oggi un meccanico deve essere esperto di elettronica e tutti piaccia o no si sono dovuti adeguare. Ecco. , per le ebike trovo che molti son rimasti indietro, i motori elettrici richiedono competenze nuove che , mi pare, molti ciclisti all'antica non hanno minimamente.....
 

Andrea69

Ebiker novello
31 Agosto 2019
6
1
3
Raiano
Visita Sito
Bici
Scott940
Questo che dici è esattamente la mia impressione, vedo in giro molta attenzione per la vendita delle e-bike e poca per la loro manutenzione. È chiaro che si tratta di un innovazione tecnologica e che le officine dovranno affrontare con competenza e professionalità..... Il dubbio pero' mi rimane su quanto successo possa avere un server dedicato che abbia come principali clienti i classici venditori e ovvio anche i privati
 

Andrea69

Ebiker novello
31 Agosto 2019
6
1
3
Raiano
Visita Sito
Bici
Scott940
Mi fai venire in mente i meccanici ed elettrauto di una volta:in fondo i motori si assomigliavano tutti, non c'erano rivoluzioni tecniche ogni anno, l'elettronica non esisteva, per campare con l'officina bastava fare il compitino. Oggi un meccanico deve essere esperto di elettronica e tutti piaccia o no si sono dovuti adeguare. Ecco. , per le ebike trovo che molti son rimasti indietro, i motori elettrici richiedono competenze nuove che , mi pare, molti ciclisti all'antica non hanno minimamente.....
Questo che dici è esattamente la mia impressione, vedo in giro molta attenzione per la vendita delle e-bike e poca per la loro manutenzione. È chiaro che si tratta di un innovazione tecnologica e che le officine dovranno affrontare con competenza e professionalità..... Il dubbio pero' mi rimane su quanto successo possa avere un server dedicato che abbia come principali clienti i classici venditori e ovvio anche i privati
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e non so se avete già discusso su questo argomento. Ho da poco la passione per le e-bike e da un po' di tempo mi sto tormentando con l'idea di aprire un"officina dedicata alla manutenzione e riparazione di questa tipologia di bici. Un server a 360• su questi mezzi sempre più sofisticati e sempre più diffusi. Ho notato che il classico venditore di bici con la classica officina non va oltre quello che ha sempre fatto, forse è una mia impressione o forse le e-bike sono molto affidabili e non necessitano di interventi fuori garanzia? Comunque in ogni caso un parere di chi ci sta più dentro di me mi chiarirebbe un po' di dubbi. Grazie!!!!
Il punto è che la manutenzione dei motori non è prevista dalle case produttrici.
Ogni marchio ha una rete di centri autorizzati che possono solo smontare i motori dal telaio e spedirli per la sostituzione alla casa madre. Gratuitamente se in garanzia, a pagamento se fuori. Gli unici interventi previsti sono gli aggiornamenti del firmware, per qualche marchio realizzabili solo in un centro autorizzato.
Il resto del lavoro su una e-bike è sostanzialmente analogo a quanto sia richiesto da una bicicletta non motorizzata.
Ovvio che se tu riuscissi, seguendo i corsi che immagino vengano organizzati, a diventare centro autorizzato dei motori più diffusi potresti polarizzare l’attenzione di un bacino di utenti, ma scordati di poter fare qualcosa di più dei “ciclisti” generici...
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Andrea69

Andrea69

Ebiker novello
31 Agosto 2019
6
1
3
Raiano
Visita Sito
Bici
Scott940
Il punto è che la manutenzione dei motori non è prevista dalle case produttrici.
Ogni marchio ha una rete di centri autorizzati che possono solo smontare i motori dal telaio e spedirli per la sostituzione alla casa madre. Gratuitamente se in garanzia, a pagamento se fuori.
Il resto del lavoro su una e-bike è sostanzialmente analogo a quanto sia richiesto da una bicicletta non motorizzata.
Ovvio che se tu riuscissi, seguendo i corsi che immagino vengano organizzati, a diventare centro autorizzato dei motori più diffusi potresti polarizzare l’attenzione di un bacino di utenti, ma scordati di poter fare qualcosa di più dei “ciclisti” generici...
Chiaro, mi sembra di capire che ci sia una sorta di veto sulla riparazione dei motori. Probabilmente dovuta alla rapidità di evoluzione degli stessi. Si fa prima a gettare il vecchio e montare la sua evoluzione... La domanda che mi pongo adesso è: i costi di una e-bike non sono così bassi da giustificare una riparazione solo in garanzia o/e un cambio al volo del motore. Tra un po di anni se il mercato continua ad avere una crescita avremmo mezzi ancora funzionanti con necessità di manutenzione e riparazione sempre più spinti?
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Chiaro, mi sembra di capire che ci sia una sorta di veto sulla riparazione dei motori. Probabilmente dovuta alla rapidità di evoluzione degli stessi. Si fa prima a gettare il vecchio e montare la sua evoluzione... La domanda che mi pongo adesso è: i costi di una e-bike non sono così bassi da giustificare una riparazione solo in garanzia o/e un cambio al volo del motore. Tra un po di anni se il mercato continua ad avere una crescita avremmo mezzi ancora funzionanti con necessità di manutenzione e riparazione sempre più spinti?
Ovvio. Ma solo tra qualche anno... E le case saranno, forse, costrette ad una politica diversa.
 
  • Like
Reactions: Andrea69

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.741
1.806
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Con le e-bike ci si sposterà verso una gestione dell'assistenza più simile a quelle delle moto o dell'automotive in generale.
Volente o nolente il meccanico di bici (bravo,gentile,preparato quanto si vuole) non riuscirà a lavorare sulle ebike se non per i soliti lavori legati alla meccanica tradizionale.
Poi bisognerebbe distinguere da chi ha una vera officina e vendita di bici e chi (e secondo me sono tantissimi) fanno lavori in garage in modo non proprio legale,(magari molto competenti e preparati)che fanno una concorrenza sleale a chi fa tutto in regola.Con le EBIKE anche questo fenomeno dovrebbe calare almeno un po'.
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.741
1.806
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Dici? Allora per te ha senso investire tempo e denaro nella realizzazione di un server? Oggi le marche di motori stanno aumentando e la formazione è riservata a pochi....sia Bosch che Polini mi hanno risposto che solitamente fanno corsi di conoscenza del motore solo a venditori.
L'nvestimento per creare una officina per ebike non è cosa da poco,se vuoi avere i software per la diagnostica di tutte i marchi di motori non penso sia possibile se non con anche un'attività anche di vendita con tutto quello che ne consegue (ordini e acquisti almeno a 5 zeri).
 
  • Like
Reactions: Andrea69

lorenzobici

Ebiker normalus
25 Febbraio 2018
67
73
18
56
TN
Visita Sito
Bici
trek fuel 100,stradale autocosrtuita, city bike motorizzata bafang,prototipo mtb motorizzato bafang
L'nvestimento per creare una officina per ebike non è cosa da poco,se vuoi avere i software per la diagnostica di tutte i marchi di motori non penso sia possibile se non con anche un'attività anche di vendita con tutto quello che ne consegue (ordini e acquisti almeno a 5 zeri).
Purtroppo è verità!
 
  • Like
Reactions: Andrea69

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Gli attuali biciai sono ancora legati a doppio filo allo schema classico delle bike muscolari, applicano alla ebike la medesima manutenzione.
Un service completo, meccanico per la componentistica classica ed elettromeccanico per per il motore sarebbe interessante ma dovresti avere i ricambi originali dare arie case costruttrici. Cosa che oggi non è previsto da nessuno, almeno che io sappia.
Poi c’è il tema sw e hw dei vari sistemi di controllo e lì si apre un mondo xche’ si entra in aspetti di elettronica ed informatica, altre competenze ancora. Ma anche in questo caso ed ancor più che per il motore, è un tema usa e getta.... chi ripara oggi una scheda elettronica?
Da ultimo le batterie altro giro altra storia.
Insomma a mio avviso un service a 360’ sulle ebike per quanto molto interessante, parrebbe veramente complesso da realizzare considerando le competenze e gli investimenti iniziali che servirebbero per il solo avviamento.
Senza contare il numero di brand da coprire e le versioni per ognuno di questi....
 
  • Like
Reactions: ivo and Andrea69

Andrea69

Ebiker novello
31 Agosto 2019
6
1
3
Raiano
Visita Sito
Bici
Scott940
Gli attuali biciai sono ancora legati a doppio filo allo schema classico delle bike muscolari, applicano alla ebike la medesima manutenzione.
Un service completo, meccanico per la componentistica classica ed elettromeccanico per per il motore sarebbe interessante ma dovresti avere i ricambi originali dare arie case costruttrici. Cosa che oggi non è previsto da nessuno, almeno che io sappia.
Poi c’è il tema sw e hw dei vari sistemi di controllo e lì si apre un mondo xche’ si entra in aspetti di elettronica ed informatica, altre competenze ancora. Ma anche in questo caso ed ancor più che per il motore, è un tema usa e getta.... chi ripara oggi una scheda elettronica?
Da ultimo le batterie altro giro altra storia.
Insomma a mio avviso un service a 360’ sulle ebike per quanto molto interessante, parrebbe veramente complesso da realizzare considerando le competenze e gli investimenti iniziali che servirebbero per il solo avviamento.
Senza contare il numero di brand da coprire e le versioni per ognuno di questi....
Analisi interessante la tua, prendo spunto dalle osservazioni che hai fatto per approfondire la valutazione della mia idea. Di getto mi viene da pensare che le evoluzioni della bici da muscolare ad assustita con la logica dell"usa e getta dei motori sia un controsenso nei confronti dell'ambiente..... La bici è e deve rimanere uno dei mezzi quasi ad inquinamento zero......è tollerabile lo smaltimento di una batteria ma gettare un motore intero per una scheda parzialmente fuori uso o per un cuscinetto grippato è davvero un controsenso. Spero si arrivi presto ad una logica di standardizzazione dei motori e ad una meno impennata delle evoluzioni così da poter permettere con dei criteri manutentivi di allungare vita e durata di una e-bike.
 
  • Like
Reactions: puffoxr

Bambinz

Ebiker velocibus
31 Marzo 2019
269
62
28
Svizzera
Visita Sito
Bici
MTB
La butto la, è specializzati in riparazioni fuori garanzia? Bisogna capire se si trovano pezzi di ricambio compatibili e non ufficiliali ma penso che ad esempio per i cuscinetti si. Per L elettronica si potrebbero vedere come é fatto il driver e ripararlo cambiando i componenti elettronici rotti. Ecc ecc
 

vittorisk

Ebiker velocibus
9 Luglio 2019
482
451
63
Tigullio
Visita Sito
Bici
nessuna
La butto la, è specializzati in riparazioni fuori garanzia? Bisogna capire se si trovano pezzi di ricambio compatibili e non ufficiliali ma penso che ad esempio per i cuscinetti si. Per L elettronica si potrebbero vedere come é fatto il driver e ripararlo cambiando i componenti elettronici rotti. Ecc ecc

Esatto è quello il punto debole dei sistemi chiusi, il costo da sostenere per motore o batteria una volta scaduta la garanzia. Chi riuscisse ad offrire un alternativa concorrenziale alla sostituzione del pezzo della casa madre avrebbe un bacino di clienti enorme.
 
  • Like
Reactions: Andrea69

hawkeye

Ebiker potentibus
26 Gennaio 2018
823
624
93
61
varese
Visita Sito
Bici
KTM kopoho macina 2972
secondo me è una idea positiva, solo per il fatto che è un mercato in forte espansione..bisognerà vedere quanto dura, ma pare sia una cosa ormai ben recepita e si stia sempre evolvendo in modo stabile... da bici da passeggio, poi bici per fuori forma fisica a bici tecnica ci siam già arrivati... quindi seppur sia una bicicletta, rispetto alle tradizionali ha delle sue peculiarità e non solo per il gruppo motore/batteria..
che so...gli ammo sono e devono essere più performanti a parità di bici, solo per il fatto che ti permette medie più alte e pesi maggiori..(sbaglio..?)
idem per il resto della componentistica... sappiamo che spesso ci si trova davanti a biciai di comprovata esperienza nel tempo, ma che non hanno cognizione di causa delle diversità di esigenze tra mtb e Emtb...
già solo per questo mi rivolgerei in un centro di assistenza specializzato solo per Emtb... a patto che sia serio ed esperto.....
Detto questo comprendo che per SW e AW e motori/batteria vi sono dei problemi legati a scelte di scala dei produttori, quindi il fatto di ripararli e/o modificarli è un grande problema, ma col tempo credo che si renderà necessario, anche solo per il fatto che le case continueranno a presentare modelli evoluti e lasceranno ad 'esterni' la possibilità di riparare i modelli 'vecchi'... potrebbe essere un futuro attendibile...
Il problema è fare il pioniere in questo settore...come in altri... potrebbe essere un affarone o un flop .........cavalcare l'onda mentre c'è è anche una terza ipotesi...l'importante è porsi sul mercato con professionalità ed efficienza......in ogni settore hobbistico, chi si è buttato con convinzione e ha raggiunto standard di livello alti, credo che non ci abbia visto male e i risultati son stati positivi.
Buona fortuna...anche perchè siam in Italia......e imprenditorialmente non è un terreno molto fertile in questo ultimo decennio.........:pensive: