Acquisto prima E-bike

Giocody

Ebiker grandissimus
20 Ottobre 2016
1.215
1.127
113
in zir prì la Rùmagna
Visita Sito
Bici
Conway eWME629
Si ma tra le due anche giant non monta un motore 2020...quindi sulla modernità del motore siamo li!

Ok, ma il nuovo Bosch è completamente diverso, mi sembra persino banale doverlo sottolineare...
Il Yamaha-Giant a parte piccolissime differenze, è lo stesso.
Il vecchio Bosch è da prendere solo a fronte di clamorosi sconti, altrimenti che se lo tengano.
IMHO

edit:
quindi sulla modernità del motore siamo li!
NO! Grosse differenze qualitative tra i 2 motori, a mio avviso non sono nemmeno comparabili.
 
  • Like
Reactions: ginogino

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Vero, ma tra le due anche io opterei per giant.
Poi i gusti son gusti e soprattutto deve piacere a te.
Come detto da 19 a 20 giant cambia a livello di dettagli sul motore yama,
mentre ktm con il bosch fa un salto mortale triplo con avvitamento e non è detto che gli esca da fin da subito da 10!
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Leggendo sul 3d dedicato alla Giant puoi farti un’idea personale e chiedere direttamente a chi l’ha acquistata e la usa da tempo.
 

Renax70

Ebiker ex novello
20 Agosto 2019
18
0
1
Pinerolo
Visita Sito
Bici
muscolare
Ciao penso che andrò su questa (Specialized Turbo kenevo fsr expert 6fattie 27,5) l’ho trovata a 4400 € prezzo iniziale 6179... che mi dite è una bella bici? Il prezzo è buono?
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
La TL ha il nuovo motore ed il nuovo telaio del 19 nei prox gg sara’ presentato l’aggiornamento del 20.
La kenevo è un prg un poco più vecchio e nei prox mesi dovrebbe uscire il modello completamente nuovo.
Entrambe sono valide, a seconda del loro campo di impiego, quindi dipende se tu cerchi una bici da enduro pedalabile come la TL o qlcsa di più votato alla discesa e geometrie un po’ più estreme, meno pedalabile come la kenevo.....
 

Renax70

Ebiker ex novello
20 Agosto 2019
18
0
1
Pinerolo
Visita Sito
Bici
muscolare
La TL ha il nuovo motore ed il nuovo telaio del 19 nei prox gg sara’ presentato l’aggiornamento del 20.
La kenevo è un prg un poco più vecchio e nei prox mesi dovrebbe uscire il modello completamente nuovo.
Entrambe sono valide, a seconda del loro campo di impiego, quindi dipende se tu cerchi una bici da enduro pedalabile come la TL o qlcsa di più votato alla discesa e geometrie un po’ più estreme, meno pedalabile come la kenevo.....
Scusa la domanda che magari ti potrà sembrare stupida ma essendo io un neofita cosa intendi per geometrie un po’ più estreme, meno pedalabile
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
La Kenevo è una bici da e-enduro, cioè fatta per discese come quelle della downhill ma con tratti e/o rilanci in salita anche lunghi (ecco il motivo per cui le bici da enduro sono monopiastra 160/180 e non doppiapiastra da 200 come le DH. La geometria "estrema" sta principalmente nell'angolo sterzo molto aperto rispetto a una bici da trail o da cross country e i telai sono molto più robusti (e anche pesanti) e appunto dotati di sospensioni a lunga escursione proprio per sopportare urti, salti e velocità in discesa tipiche di percorsi da enduro/dh.... per contro sono mezzi meno maneggevoli e meno pedalabili in salita....resta il fatto però che c'è il motore....:rolleyes:
 

Renax70

Ebiker ex novello
20 Agosto 2019
18
0
1
Pinerolo
Visita Sito
Bici
muscolare
La Kenevo è una bici da e-enduro, cioè fatta per discese come quelle della downhill ma con tratti e/o rilanci in salita anche lunghi (ecco il motivo per cui le bici da enduro sono monopiastra 160/180 e non doppiapiastra da 200 come le DH. La geometria "estrema" sta principalmente nell'angolo sterzo molto aperto rispetto a una bici da trail o da cross country e i telai sono molto più robusti (e anche pesanti) e appunto dotati di sospensioni a lunga escursione proprio per sopportare urti, salti e velocità in discesa tipiche di percorsi da enduro/dh.... per contro sono mezzi meno maneggevoli e meno pedalabili in salita....resta il fatto però che c'è il motore....:rolleyes:
Ok grazie 1000 per la spiegazione....quindi a me che piace scendere questa potrebbe andare bene...ma visto che mi hanno detto che questo è un modello che è rimasto uguale per il 2018/2019 non è una bici “vecchia”. Io non voglio una 2020 perché costano di piu ma non vorrei averne una con una tecnologia “molto” vecchia