E noi con il motore Bosch CX 2019 che facciamo ?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

carbonrace

Ebiker novello
20 Agosto 2019
8
1
3
ivrea
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 1
...come dire ...l'inverno porta sempre buoni consigli ;-P E sulla corrente recuperabile ho fatto il semplice conto a spanne se finisco la batteria in salita e faccio una discesa lunga e veloce in cui posso frenare molto con la dinamo se proprio va bene divido per 3-4 quanto consumato in salita... quindi considerato che magari non l'ho spremuta tutta... il 20% magari lo raggiungo... se arrivassi al 30 sarebbe un quasi miracolo...
 

carbonrace

Ebiker novello
20 Agosto 2019
8
1
3
ivrea
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 1
Se hai montato pastiglie semimetalliche su quei dischi... Ci credo che ti fanno casino...

Il resto delle cose che scrivi, a partire dalla dinamo che ricarica in discesa... Si commenta da solo

Quando non sai con chi stai parlando, magari è meglio chiedere prima se non sei uno con 42 brevetti ed un'officina di meccatronica... Le pastiglie erano originali di fabbrica, mi han detto che si erano cristallizzate... le han cambiate... non è cambiato nulla. Dealer Trek/Cannondale, gente che corre in bici e vende, da generazioni... non esattamente pirlotti qualunque...
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
Quando non sai con chi stai parlando, magari è meglio chiedere prima se non sei uno con 42 brevetti ed un'officina di meccatronica... Le pastiglie erano originali di fabbrica, mi han detto che si erano cristallizzate... le han cambiate... non è cambiato nulla. Dealer Trek/Cannondale, gente che corre in bici e vende, da generazioni... non esattamente pirlotti qualunque...

infatti dovevi cambiare il disco perchè lo avevi cotto...
 

gobbissimo

Ebiker espertibus
19 Ottobre 2016
530
238
43
66
Aglie'?
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Levo
Bravo Bart
siamo dei 'consumatori modaioli'
A me per i miei giri, pur non snobbando la batt da 625, basta ancora la batt da 500.
Ecco perché vorrei ancora, al giusto prezzo, un Bosch 2019.
 
  • Like
Reactions: Bartbike

carbonrace

Ebiker novello
20 Agosto 2019
8
1
3
ivrea
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 1
Troll o non troll, una cosa però è sicura: non sai ancora come si usa il Walk Assistant sul Bosch Cx..... :cool: :joy:

...mah... leggere prima di sparare ? Ho montato la modifica sul motore... inevitabile visto che se non a 25 di media ci vado con le gambe... Non ti è passato per la mente che magari questa compromette la funzione walk ? E comunque quando non avevo la modifica, la funzione walk dell'ormai vecchio cx non è adattiva, no sente l'inclinazione e quando sei veramente incastrato fra tornanti e gradoni... serve a zero... Per cortesia non facciamo i soliti italiani da tastiera... L'ultimo giro mi sono fermato a 2830m e sono sceso solo per issare il bocia e le bici in tratti in cui si sarebbe faticato anche con il trial... e ripeto fino al 20% pedalo con le gambe senza scednere di sella... Passo e chiudo se avrò novità funzionanti vi farò sapere. Per il recupero suggerisco di leggere un post sull'argomento proprio quì dove appunto si dice che un 30% di recupero è possibile in condizioni ottimali...
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.520
2.907
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Si la 625 farà una enorme differenza...
Ho ordinato vari pezzi per fare una dinamo da qualche amper (non milliwatt x usb ;-P) e come posso vedrò di smaettare il possibile fra sw e hw... se la ciambella riesce con il buco, cioè recupero almeno il 20-30% di carica in 1200m di discesa (in 15-20km) e riesco ad azzerare il carico da trascinamento vi farò sapere...
Brevetta e ti arricchisci
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.894
721
113
73
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Sfogo di uno che sarà costretto a cambiare bici... perchè l'elettrica la "spremo" al massimo per salire in posti in cui con le sole gambe (in un tempo ragionevole) non si potrebbe arrivare....

Il nuovo motore Bosch CX 2020 promette tutto quello che non abbiamo nella versione "vecchia" 2019 e che NON POTREMO MAI AVERE se non cambiando bici !

- RUOTA LIBERA sul motore che sigifica pedalare liberamente oltre i 25km/h SENZA carichi aggiuntivi...

- CONTROLLO WALK che funziona, anche con inclinometro... mentre il nostro vecchio walk è praticamente inservibile nei punti difficili...

(etc...)

... NON si può montare il nuovo motore al posto del vecchio....

Bella fregatura...

Ciao
S.
Monrac

Montaci l'AM80 al posto del consumato Bosch, coppia a 90 ed attacchi compatibile. Diciamo che è una barzelletta, che su un vecchio Bosch non si può il nuovo, na l'AM80 SI
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
...mah... leggere prima di sparare ? Ho montato la modifica sul motore... inevitabile visto che se non a 25 di media ci vado con le gambe... Non ti è passato per la mente che magari questa compromette la funzione walk ? E comunque quando non avevo la modifica, la funzione walk dell'ormai vecchio cx non è adattiva, no sente l'inclinazione e quando sei veramente incastrato fra tornanti e gradoni... serve a zero...
..........

Il Bosch CX dopo gli aggiornamenti del 2017, dispone del Walk Assistant più potente degli altri motori che vanno per la maggiore. Se nella tua emtb "serve a zero" o, non sai che per attivarlo bisogna premere il tasto Walk e immediatamente dopo tenere premuto il tasto più, o il tuo motore è difettoso.
Riguardo il fatto che potrebbe essere la modifica dello sblocco della velocità a comprometterne il funzionamento ed ammesso che sia vero, in questo Forum è stato fatto presente più volte l'illegalità del tuning sulle ebike che rimanda al singolo Utente la responsabilità dei problemi connessi, quindi parlare di "funzione Walk assolutamente inutile..." in tal caso è semplicemente autolesionistico.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.998
2.829
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
A me sembrano sciocchezze quelle da te scritte!!
Il Bosch 2019 è comunque uno dei migliori motori, non certo un cesso da buttare!!
Poi dici che tu pedali con la muscolare senza problemi anche su salite del 20%, ma non digerisci di pedalare oltre i 25 km/h col Bosch originale, fatica che da più parti si addebita ai rapporti particolarmente lunghi del suddetto motore (magari hai ancora il pignone da 15, vero?!), per concludere col Walk, che tira più di tutti gli altri motori; lo hai sbloccato?! Male, ma è giusto che allora ne paghi le conseguenze, fatichi meno oltre i 25 ma quando c’è da spingere ti porto su tutti i 25 kg senza aiuto!
Se pensi che il nuovo Bosch possa stravolgerti la vita rispetto al tuo, auguri! ;)
 

carbonrace

Ebiker novello
20 Agosto 2019
8
1
3
ivrea
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra 1
A me sembrano sciocchezze quelle da te scritte!!
Il Bosch 2019 è comunque uno dei migliori motori, non certo un cesso da buttare!!
Poi dici che tu pedali con la muscolare senza problemi anche su salite del 20%, ma non digerisci di pedalare oltre i 25 km/h col Bosch originale, fatica che da più parti si addebita ai rapporti particolarmente lunghi del suddetto motore (magari hai ancora il pignone da 15, vero?!), per concludere col Walk, che tira più di tutti gli altri motori; lo hai sbloccato?! Male, ma è giusto che allora ne paghi le conseguenze, fatichi meno oltre i 25 ma quando c’è da spingere ti porto su tutti i 25 kg senza aiuto!
Se pensi che il nuovo Bosch possa stravolgerti la vita rispetto al tuo, auguri! ;)

Replico per l'ultima volta...
A me sembra che in tanti hanno preso quel che c'era sul mercato, più che altro per "ignoranza" nel senso che, come me, non si aspettavano di certo di avere un freno (al posto del motore) che rende la bici impedalabile in salita e in piano controvento se ti molla la batteria.

E penso che in tanti dopo averlo scoperto ed aver capito che in Bosch ci han posto rimedio sulla versione 2020, ma che non puoi nemmeno sostituire il motore... avrano le balle in giostra... ma intanto il mondo funziona così... riviste tutte mute perchè vivono sui soldi degli sponsor, quindi l'utente è nulla... e pensare che una ruotalibera costa 5 euro... E vorrei vedere la faccia di tutti i rivenditori che hanno in casa bici da fischia mila euro con il vecchio CX che dicono...
 
  • Like
Reactions: Vito bici

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Replico per l'ultima volta...
A me sembra che in tanti hanno preso quel che c'era sul mercato, più che altro per "ignoranza" nel senso che, come me, non si aspettavano di certo di avere un freno (al posto del motore) che rende la bici impedalabile in salita e in piano controvento se ti molla la batteria.

E penso che in tanti dopo averlo scoperto ed aver capito che in Bosch ci han posto rimedio sulla versione 2020, ma che non puoi nemmeno sostituire il motore... avrano le balle in giostra... ma intanto il mondo funziona così... riviste tutte mute perchè vivono sui soldi degli sponsor, quindi l'utente è nulla... e pensare che una ruotalibera costa 5 euro... E vorrei vedere la faccia di tutti i rivenditori che hanno in casa bici da fischia mila euro con il vecchio CX che dicono...

Prova un'altra emtb in salita se ti molla la batteria e vedi che differenza c'è........... :rolleyes:

Il Performace/CX è uscito nel 2014: dopo 5/6 anni non è normale far uscire un motore nuovo? (ovviamente lo fanno tutti)
Nel frattempo ne sono stati prodotti e venduti millemila........:innocent:

I rivenditori sapevano bene che nel 2019 usciva il nuovo CX: se hanno in casa molte "bici da fischia mila euro con il vecchio CX" dovranno forse fare un un pò di autocritica.

P.S. nessuno ti sostituisce un motore vecchio con un modello nuovo (per legge auto e moto hanno una omologazione, le ebike hanno comunque una certificazione)
 
  • Like
Reactions: 8Grunf

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.998
2.829
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Replico per l'ultima volta...
A me sembra che in tanti hanno preso quel che c'era sul mercato, più che altro per "ignoranza" nel senso che, come me, non si aspettavano di certo di avere un freno (al posto del motore) che rende la bici impedalabile in salita e in piano controvento se ti molla la batteria.

E penso che in tanti dopo averlo scoperto ed aver capito che in Bosch ci han posto rimedio sulla versione 2020, ma che non puoi nemmeno sostituire il motore... avrano le balle in giostra... ma intanto il mondo funziona così... riviste tutte mute perchè vivono sui soldi degli sponsor, quindi l'utente è nulla... e pensare che una ruotalibera costa 5 euro... E vorrei vedere la faccia di tutti i rivenditori che hanno in casa bici da fischia mila euro con il vecchio CX che dicono...
Secondo me sei tu che non hai capito l’uso che si fa di una EMTB!! Io non ci voglio fare le corse, ho una Enduro, non una xc, se voglio andare forte su strada uso la bdc!!
Con la EMTB ci faccio percorsi che normalmente non si riescono a fare con bici tradizionali (e parlo di fuoristrada, non di asfalto!!), e io ho comperato quest’anno una Trek da 8K €, terzo anno con questo motore di cui sono pienamente soddisfatto sia per prestazioni che di autonomia, nonché di affidabilità (al netto del cuscinetto famigerato), e non ho nessuna fretta di cambiare “solo” perché questa sia più pedalabile oltre i 25 km/h, perché in off road quella velocità è la maggior parte delle volte più che sufficiente, anzi, manco ci si arriva in salita!!
Fai così, comperati una bici con lo Shimano e goditela, ma credo che in pochi ti daranno ragione in questo topic.
 

MagNETo

Ebiker pedalantibus
14 Agosto 2019
108
141
43
54
Mestre
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 Action Team
Boh io ho preso una Cube top di gamma con il "vecchio" CX meno di un mese fa, ben consapevole che poco dopo sarebbero usciti i nuovi modelli con il nuovo motore. Un po' perchè non potendo più fare grandi salite con la tradizionale (sono in recupero da un grosso infortunio) non volevo buttar via la stagione ad aspettare la consegna a ottobre, un po' perchè alla fine un pregio questo "vecchio" motore ce l'ha: è stra collaudato, e se ne conoscono a menadito pregi e difetti.

Francamente lo rifarei, anche dopo aver visto gli innegabili pregi del nuovo powertrain.

PS: il discorso sui 25 kmh fatico a capirlo, a parte la questione "sblocco" che non condivido e non commento io in piano a oltre 25 kmh con la EMTB ci vado solo per brevi noiosi trasferimenti, quando sono sul sentiero in salita 25kmh sono anche troppi, mentre in discesa il grosso del lavoro lo fa la costante di gravitazione universale :) non mi pare che la mancanza della ruota libera impedisca di arrivare oltre i 60 kmh.
 
Ultima modifica:

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.550
7.563
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Replico per l'ultima volta...
A me sembra che in tanti hanno preso quel che c'era sul mercato, più che altro per "ignoranza" nel senso che, come me, non si aspettavano di certo di avere un freno (al posto del motore) che rende la bici impedalabile in salita e in piano controvento se ti molla la batteria.

E penso che in tanti dopo averlo scoperto ed aver capito che in Bosch ci han posto rimedio sulla versione 2020, ma che non puoi nemmeno sostituire il motore... avrano le balle in giostra... ma intanto il mondo funziona così... riviste tutte mute perchè vivono sui soldi degli sponsor, quindi l'utente è nulla... e pensare che una ruotalibera costa 5 euro... E vorrei vedere la faccia di tutti i rivenditori che hanno in casa bici da fischia mila euro con il vecchio CX che dicono...
Se centinaia di migliaia di persone nel mondo hanno comprato il vecchio Bosch, forse è meglio guardare alla propria di "ignoranza"
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
... Fai così, comperati una bici con lo Shimano e goditela, ma credo che in pochi ti daranno ragione in questo topic.
Col cazzo
icon_75.gif
li troll con lo Shimano non lo vogliamo, tenetevelo nei vostri thread!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.