[Gossip/news] Nuovi modelli 2020

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


black sheep

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
376
203
43
57
Bergamo
Visita Sito
Trek è partita per la tangente: la nuova Rail 9.9 in carbonio (a scelta con XTR o SRAM AXS) a 12.300 euro, la 9.8 in carbonio (a scelta con XT o SRAM GX) a € 7.400: conosco un negoziante che fa il 25% di sconto se la ordini entro il 31/8.
7400 con gruppo GX.........non ho parole, evidentemente pensano tutti di avere la forza del Marketing di Apple.
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh
:scream:
Trek è partita per la tangente: la nuova Rail 9.9 in carbonio (a scelta con XTR o SRAM AXS) a 12.300 euro, la 9.8 in carbonio (a scelta con XT o SRAM GX) a € 7.400: conosco un negoziante che fa il 25% di sconto se la ordini entro il 31/8.

Sti-c@@xyzi..:scream:...12300...costa come la Ducati Hypermotard Screenshot_20190806-201620_Chrome.jpg
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Ultima modifica:

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
In effetti suona molto stonato che una motocicletta (neppure scarsa, anzi direi di ottima fattura) costi meno di una ebike......
D’altro canto si mette a confronto un settore, quello delle moto, in crisi e con margini (si dice) ridottissimi, con uno in piena espansione e di moda con margini di tutt’altro genere (e lo testimoniano gli scontoni di fine anno ed in alcuni casi anche quelli di inizio commercializzazione).
Appena se ne accorgono i ns politici ci piazzano sopra tassa di possesso, assicurazione e bollo obbligatorio...........
 
  • Like
Reactions: vicma56

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.902
2.784
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Si sapeva già da un po’ che là top di Trek sarebbe costata 12000€, ed è un prezzo che non riesco a spiegarmi, non in assoluto badate, ma relativamente al modello 2019, che è la mia, e che di listino fa 8000€, ma già con ruote e telaio in carbonio, fork top di Fox, xx1 eagle ecc ecc. 4000€ in più, da dove escono?? Ok, questa dovrebbe avere il cambio wireless, ma fork RS, che costa meno. Boh!!:neutral:
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Si sapeva già da un po’ che là top di Trek sarebbe costata 12000€, ed è un prezzo che non riesco a spiegarmi, non in assoluto badate, ma relativamente al modello 2019, che è la mia, e che di listino fa 8000€, ma già con ruote e telaio in carbonio, fork top di Fox, xx1 eagle ecc ecc. 4000€ in più, da dove escono?? Ok, questa dovrebbe avere il cambio wireless, ma fork RS, che costa meno. Boh!!:neutral:
Quest' anno a venire e' un anno strano , c' e' chi vuol andar dietro ai listini assurdi Specy, che han fatto scuola nel 2018 ( con scontistiche e svalutazioni altrettanto assurde) e chi invece calmiera i prezzi fregandosene dell' esclusivita'...( Cannondale e' un esempio ..ma ho visto ribassi anche su altri marchi molto conosciuti..)
Sara' un anno difficile... :joy: :blush:
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.289
7.357
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Si sapeva già da un po’ che là top di Trek sarebbe costata 12000€, ed è un prezzo che non riesco a spiegarmi, non in assoluto badate, ma relativamente al modello 2019, che è la mia, e che di listino fa 8000€, ma già con ruote e telaio in carbonio, fork top di Fox, xx1 eagle ecc ecc. 4000€ in più, da dove escono?? Ok, questa dovrebbe avere il cambio wireless, ma fork RS, che costa meno. Boh!!:neutral:
La butto lì. Potrebbe essere un riposizionamento verso l'alto. Non sarebbe il primo. Poniamo che Trek abbia calcolato di essere in una fascia di mercato dove i competitor aumentano di numero e tendenzialmente mantengono o limano i prezzi (anche con forti sconti). Magari ha valutato che limando i prezzi venderebbe di più ma complessivamente con margini insoddisfacenti. Una strategia potrebbe essere alzare i prezzi: vendi meno pezzi ma con margini più alti e alla fine ti conviene. In più si aggiunge l'effetto esclusività del prodotto che lo rende più appetibile per un certo target. Questo al di là del valore intrinseco. Sono strategie che si fanno. Ovviamente la mia è una congettura
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.902
2.784
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
La butto lì. Potrebbe essere un riposizionamento verso l'alto. Non sarebbe il primo. Poniamo che Trek abbia calcolato di essere in una fascia di mercato dove i competitor aumentano di numero e tendenzialmente mantengono o limano i prezzi (anche con forti sconti). Magari ha valutato che limando i prezzi venderebbe di più ma complessivamente con margini insoddisfacenti. Una strategia potrebbe essere alzare i prezzi: vendi meno pezzi ma con margini più alti e alla fine ti conviene. In più si aggiunge l'effetto esclusività del prodotto che lo rende più appetibile per un certo target. Questo al di là del valore intrinseco. Sono strategie che si fanno. Ovviamente la mia è una congettura
Ci sta, ma dovessi cambiarla a breve, valuterei più Cannondale che Trek, per cui un cliente lo avrebbero perso.