Gelindo
Ebiker grandissimus
Se andava a 40 km all'ora senza neanche pedalare (lo hai scritto tu) di sicuro non aveva un motore Bosch sbloccato. Per fare i 40 orari con una emtb con motore Bosch sbloccata, bisogna pedalare tanto quanto se non di più di quanto sia necessario pedalare con una bici da corsa di quelle che vedi al tour de france. Quelle che circolano per strada ai 40 all"ora non sono emtb sbloccate, sono city bike cinesi o bici autoassemblate con motori cinesi, privi di torsiometro (spesso com manetta dell'accelleratore) e che non hanno nessun limitatore a 25 km orari già di fabbrica. Quelle autoassemblate molto spesso non sono nemmeno da 250wh ma da 500wh o 750wh. Se i media europei invece di fare tanta campagna da integralisti sugli sblocchi, cominciassero a dire la verità e cioè che l"Europa dovrebbe proibire la commercializzazione e la vendita di quei prodotti cinesi assolutamente fuori norma già dal momento dell'emissiine della bolla doganale, ci sarebbe meno su cui discutere.Bosch è un esempio da seguire, non da boicottare, ma che te lo dico a fare...
Ma a cosa ti serve sbloccare se non a essere fuorilegge e prenderti dei rischi inutili, proprio non ti (vi) capisco...
Alcuni giorni fa, ero in auto e avevo davanti un ragazzotto senza casco, su una "bicicletta" che andava a 40kmh senza nemmeno pedalare, dopo alcuni istanti abbiamo trovato coda, il tizio con una rapida manovra ha proseguito sul marciapiede a tutta velocità, se avessi avuto una dashcam avrei inviato il video alla municipale.
Coloro che vogliono mezzi che assistano oltre i 25kmh per l'utilizzo su strada, si comprino delle S-pedelec e si mettano in regola con il codice della strada.
Se fosse per me, aumenterei controlli e sanzioni!
Gli altri produttori dovrebbero seguire l'esempio di Bosch e rendere inviolabili i loro sistemi, per quanto riguarda lo sblocco della velocità.