michelin

zorro77

Ebiker celestialis
6 Marzo 2017
3.193
2.168
113
Padova
Visita Sito
Bici
L'Evo
usate pure io, dietro vanno bene, ma davanti è una gomma che per i miei gusti rimbalza troppo pur provandola a diverse pressioni...l'ho levata e la userò al posteriore pure quella...mi riferisco alle wild enduro 27.5x2.6
 

shrubber83

Ebiker grandiosus
6 Luglio 2018
2.502
1.344
113
42
Sesto Fiorentino
Visita Sito
Bici
Varie...
arrivate. Al tatto i tasselli centrali della rear sono più duri. E la differenza di peso si sente parecchio

img_20190808_101832-jpg.21267
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
L'autunno scorso mi presi il Michelin WILD AM da 2,6 nella versione GUM-X 3D PRO per l'anteriore.
Poi lo montai sulla posteriore e da allora ci ho fatto circa 700 km.
Molto diverso dalle Schwalbe che avevo usato in precedenza.
I tasselli centrali sono effettivamente molto più consistenti di quelli esterni e questo fatto, se da un lato va a discapito dell'aderenza dall'altro aumenta molto scorrevolezza e longevità.
Si noti come dopo tanta strada i tasselli non si siano assotigliati nel bordo d'attacco.
Uno pneumatico tuttofare ottimo sullo sterrato e nel sottobosco.
Lo sconsiglio invece se si deve scendere lungo lastroni di roccia.
Come tubeless non tanto adatto a pressioni molto basse (quantomeno con cerchi che ho, è prono a far uscire il latttice dai bordi).
Mai forato.
Prezzo ottimo, circa il 50-60% dei prodotti di punta delle marche concorrenti.
Un'ottima scelta per l'escursionismo, All mountain, per l'appunto.
Michelin_wild_AM.jpg
 

enzolin

Ebiker grandissimus
2 Aprile 2018
1.221
731
113
Rovereto (TN)
Visita Sito
Bici
Haibike ALLMTN 8.0 2018
Larghezza interna 30.
Ho appena montato al posteriore il wild enduro 2.6 gum x3d e risulta essere un po' più stretto del dhr che avevo prima
Io all'anteriore ho un 2,35 e mi trovo molto bene. Non penso che siano un paio di millimetri a far la differenza. Anzi uno pmeumatico un tantinello più snello sulla ruota davanti s'ifila meglio tra i sassi e soffre meno dello sbandamento laterale dato dalle sporgenze.
poi dipende anche da che tipo di strade o sentieri percorri.
Parlando sempre dell'anteriore, su terreni soffici o molto soffici uno pneumatico più largo aiuta molto ma su terreni duri penso sia più o meno inifuluente, o come scritto sopra, addirittura ingombrante.