Ma a me risulta che Moterra 1 monti Kiox... o sbaglio?Tutte le Moterra montano il Purion.
Habit 1 e 2 il Kiox, le altre il Purion.
Del Nyon nemmeno l'ombra![]()
Ma a me risulta che Moterra 1 monti Kiox... o sbaglio?
Sul sito Cannondale, nelle spcifich c'è scritto Kiox.Dalla scheda tecnica inviataci da Cannondale parrebbe che la Moterra 1 monti il Purion, potrebbe esserci un errore sulla scheda o magari hanno fatto un upgrade. Ne avremo certezza quando saranno nei negozi.
![]()
Sul sito Cannondale, nelle spcifich c'è scritto Kiox.
Habit Neo 2 vista da me in negozio aveva anche Kiox
Che vuol dire se non fai downhill del. Monopivot? Sto cercando di capire meglio le sospensioni e secondo voi cin cosa è migliore queato schema horst vs il. Single. Pivot!?Il carro con giunto Horst la novità più eclatante per cannondale......mio parere personale molto meglio,se non fai downhill del monopivot.....attuale moterra
La ruota posteriore non è vincolata alla traiettoria del braccio inferiore della sospensione, per cui la sospensione è più efficiente e, in particolare, non si indurisce in fase di frenata.Che vuol dire se non fai downhill del. Monopivot? Sto cercando di capire meglio le sospensioni e secondo voi cin cosa è migliore queato schema horst vs il. Single. Pivot!?
Che vuol dire se non fai downhill del. Monopivot? Sto cercando di capire meglio le sospensioni e secondo voi cin cosa è migliore queato schema horst vs il. Single. Pivot!?
Sapevo di questo problema detto jack brake però non sapevo che nel caso downhill la rigidità flessionale maggiore potesse essere un pregio anche a fronte di queato "problema"! Qualcuno ha provato la nuova SE con forca a doppia piastra da 180Qui ci starebbe una risposta da qualche pagina del Forum!!
Diciamo semplicemente che questo schema a quadrilatero riesce mantenere la sospensione libera di lavorare anche a ruota bloccata dalla frenata, mentre i monocross si irrigidiscono, perdendo così aderenza sullo sconnesso.
Questo è il vantaggio principalmente riconosciuto.
Ci sono anche molti altri schemi, anche più sofisticati del quadrilatero con giunto horst.
Ah ok! Scusa per le imprecisioni ma mi sono messo a leggere oggi per Cercare di capire un po' come funzionano gli schemi di sospensioni e sono tutt'altro che sempliciIn realtà sarebbe “brake Lock out”.
A secondo dello schema di sospensione, c’è anche il fenomeno chiamato “pedal kick back”, che si innesca più sui monocross, quando la sospensione posteriore affonda, tirando indietro i pedali, cosa che da fastidio in salita, ad esempio, quando si scavalca un ostacolo (sasso, tronco ecc).
Per quanto riguarda il monocross in DH, quello è un uso un po’ diverso, e viene studiato praticamente solo per la discesa, con aste di reazione sulla pinza freno e punti di infulcro particolari, facendo in maniera che il bloccaggio della sospensione in frenata non si presenti o sia minimo.
Com'e!?!?
E invece quanto ti è rimasto della 625?Troppo presto per dirlo, va ancora settata al meglio. Oggi ho fatto un giro di 38km con 1700 mt d+, con una batteria da 500Wh avrei fatto molta più fatica o non avrei concluso il giro.
Mi ha messo in crisi questa Cannondale, ero quasi convinto sulla Norco VLT2, adesso titubo, facci un bel confronto visto che una la stai provando, l’altra l’hai appena provata.Troppo presto per dirlo, va ancora settata al meglio. Oggi ho fatto un giro di 38km con 1700 mt d+, con una batteria da 500Wh avrei fatto molta più fatica o non avrei concluso il giro.