Pedroni e pard

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ho visto il loro sito: è strutturato in modo impeccabile, dalla gallery , alle schede tecniche complete ed esaurienti, alla gamma, che non è proprio per tutti, ma copre le esigenze di un ampio ventaglio di Ebiker, i prezzi in evidenza e in più molte opzioni di colori con un leggero sovrapprezzo. Non vuol dire nulla? Vi assicuro che per vendere , una buona presentazione conta. Visto che paiono ottime bici, complimenti Pedroni!
La stessa cosa valeva per la Ray...
Quindi vedi tu.
 
  • Like
Reactions: fix62

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
519
242
43
64
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
---beh, almeno la Pard qualcuno l'ha provata e con soddisfazione, l'altra era un fantasma. Sulla nuova ci ho anche fatto un pensierino, poi mi è capitata una Levo Expert con sconto super ed ho preso al volo l'occasione,,,
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Secondo il mio modesto parere, chi sceglie Pedroni non è di certo un cicloescursionista. Minimo è enduristico. Quindi ok questa 160 (160/170), ma secondo me una versione 180 a molla avanti e dietro, 29x2,4 avanti; 27,5x2,8 su cerchio da 35 posteriore; cambio 11v (11x46); corona da 32; polini ok, ma livelli settabili; batteria da 650wh; SAREBBE IL TOP!

Concordo sulla batteria da 650Wh, ma perche la 27+ dietro e il cambio a 11v?
 

lagoz

Ebiker espertibus
7 Gennaio 2017
519
242
43
64
recco
Visita Sito
Bici
lapierre froggy
Ciao Mirco , ottimo!
...postaci gentilmente le prime impressioni, a caldo...
Come ho già detto, era una delle mie preferite, assieme alla YT Decoy.
Poi, trovata un'occasione, ho preso una Turbo Levo Expert, di cui sono sodisfattissimo..
Grazie e...buona prova!
Marco
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ciao Mirco , ottimo!
...postaci gentilmente le prime impressioni, a caldo...
Come ho già detto, era una delle mie preferite, assieme alla YT Decoy.
Poi, trovata un'occasione, ho preso una Turbo Levo Expert, di cui sono sodisfattissimo..
Grazie e...buona prova!
Marco

Vi terrò informati durante lo svolgimento della prova. Per ora posso dire che la sospensione posteriore è la più plush che io abbia mai provato su una emtb, insieme alla Formula selva s e alle ruote 29", fa paura!
 
  • Like
Reactions: oliver65

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Concordo sulla batteria da 650Wh, ma perche la 27+ dietro e il cambio a 11v?
Non sono un tester come te e quindi non lo dico perché le ho provate tutte, ma per piccola esperienza personale e per ragionamento (anche questo personale)
La 27,5plus dietro (è vero che ora ci sono anche le 29 belle plus) perché hai tanta trazione e con una ebike serve, poi che va a discapito della scorrevolezza concordo, ma chi se ne frega? Ho il motore!
Il cambio 11v perché lo vedo un po' più robusto. Tutto qua
PS per plus intendo gomme da 2,6/2,8 e solo al posteriore
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: ivo

tango

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
759
430
63
66
Reggio emilia
Visita Sito
Bici
pivot shuttle am
Vi terrò informati durante lo svolgimento della prova. Per ora posso dire che la sospensione posteriore è la più plush che io abbia mai provato su una emtb, insieme alla Formula selva s e alle ruote 29", fa paura!
dopo averla provata 1 mese fa confermo il comportamento della sopensione post ,carro che lavora da paura sembra un dh da come spiana il tracciato, mi ha impressionato anche la forcella formula, a me personalmente mi ha fatto una piu' che ottima impressione.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
dopo averla provata 1 mese fa confermo il comportamento della sopensione post ,carro che lavora da paura sembra un dh da come spiana il tracciato, mi ha impressionato anche la forcella formula, a me personalmente mi ha fatto una piu' che ottima impressione.

Esatto una DH a corsa ridotta.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
La 27,5plus dietro (è vero che ora ci sono anche le 29 belle plus) perché hai tanta trazione e con una ebike serve, poi che va a discapito della scorrevolezza concordo, ma chi se ne frega? Ho il motore!
Il cambio 11v perché lo vedo un po' più robusto. Tutto qua
PS per plus intendo gomme da 2,6/2,8 e solo al posteriore

è vero che la 27 plus al posteriore può dare Maggiore trazioni ma si porta dietro anche tanti difetti.
per robustezza credo che un cambio a 12 velocità sia equiparabile a quello a 11.
 

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
è vero che la 27 plus al posteriore può dare Maggiore trazioni ma si porta dietro anche tanti difetti.
per robustezza credo che un cambio a 12 velocità sia equiparabile a quello a 11.
Magari provo una 29x2,6 e cambio idea!
È solo che la differenza tra 26 27,5 e 29 all'anteriore si sente tanto a prescindere dalla sezione. Viceversa al posteriore sento di più la differenza tra diverse sezioni che formato. Quindi preferisco la 29 avanti a prescindere dalla sezione, mentre preferisco una 2,8 al posteriore a prescindere dal diametro
Per quanto riguarda il cambio... i miei amici col 12v. hanno avuto tutti problemi, chi ha l'11v. (come me) nessuno. Altro punto a favore dell'11v. Il costo inferiore in caso di rotture. Però anche questa è una mia personale visione/esperienza. Cambiare idea dopo aver provato la bici giusta (forse la pedroni) è un attimo :D
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Oggi giro impegnativo con la Pedroni e-Pard, 34km e ~1400mt d+, buona parte su trail sia in salita che in discesa, terminato con circa mezza tacca rimanente. Per non rimanere a secco ho dovuto abbassare molto il ritmo rispetto agli amici che avevano il Bosch cx (500wh) e andavano in ECO.
Il motore spinge piuttosto forte nelle modalità più alte, ed è risparmioso nelle modalità più basse, si pedala bene su fondi facili, anche ripidi. Mi è piaciuto meno sul ripido tecnico, dove manca un po' di prontezza di risposta, e scarseggia ad alti rpm. In questo ambito il movimento centrale basso e le pedivelle da 175mm di certo non aiutano.
In discesa confermo quanto ho già scritto, la bici è strepitosa! Anche qui, purtroppo capita di toccare il terreno nei rilanci.

IMG_20190810_162833.jpg
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Aggiornamento test Pedroni e-Pard:

Durante il giro in una zona parecchio rocciosa, purtroppo, in un atterraggio violento ho spaccato il cerchio posteriore.:sweat:

IMG_20190813_174036.jpg

Fortunatamente con l'inserimento di una camera d'aria sono riuscito a terminare il giro, ma tornato a casa smontando la gomma, il cerchio ha ceduto definitamente. Nei prossimi giorni mi procurerò una ruota per terminare il test.

IMG-20190813-WA0019.jpeg

Ma veniamo alle performance che sono più interessanti rispetto alle mie disavventure.
In una salita di riferimento, ho abbassato il KOM stabilito con la Moterra 1 pochi giorni fa, di ben 13"! Utilizzando modalità 4 e 5 il motore spinge moltissimo anche su tratti molto pendenti, basta rimanere sopra alle 75rpm cercando di mantenere la pedalata continua. È ovvio che utilizzando questi aiuti la batteria si consuma molto rapidamente.:pensive:

Screenshot_20190813-193754.png
 

maramouse

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.312
1.074
113
56
genova
Visita Sito
Bici
Canyon Strive:On CFR
Aggiornamento test Pedroni e-Pard:

Durante il giro in una zona parecchio rocciosa, purtroppo, in un atterraggio violento ho spaccato il cerchio posteriore.:sweat:

Vedi l'allegato 21500

Fortunatamente con l'inserimento di una camera d'aria sono riuscito a terminare il giro, ma tornato a casa smontando la gomma, il cerchio ha ceduto definitamente. Nei prossimi giorni mi procurerò una ruota per terminare il test.

Vedi l'allegato 21502

Ma veniamo alle performance che sono più interessanti rispetto alle mie disavventure.
In una salita di riferimento, ho abbassato il KOM stabilito con la Moterra 1 pochi giorni fa, di ben 13"! Utilizzando modalità 4 e 5 il motore spinge moltissimo anche su tratti molto pendenti, basta rimanere sopra alle 75rpm cercando di mantenere la pedalata continua. È ovvio che utilizzando questi aiuti la batteria si consuma molto rapidamente.:pensive:

Vedi l'allegato 21501
tanto per sapere, ruote fsa?