Specialized turbo levo Official Thread [Parte 5]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Zazà

Ebiker pedalantibus
14 Giugno 2019
121
103
43
Valle d'Aosta
Visita Sito
Bici
la Lettrika e la CicciaBici
Guarda, a conti fatti col 32 di serie e 46 viene appena più corto del 36 50.
Certo, nel tuo caso avresti anche dei rapporti finali più lunghi, ma credo che il 32 11 mi sia sufficiente.
ci stavo giusto pensando anche io
la turbo levo (base con qualche upgrade) l'ho appena presa, e pian piano ci sto prendendo confidenza
per ora col 32-42 e l'aiutino salgo ovunque senza problemi
ma sta iniziando la stagione dei giri lunghi (che per me va da agosto ad ottobre) ... e se la batteria mi lascia a piedi?
il 32-42 con pendenze medie del 10% (quando va bene) non lo tiravo neanche prima, figuriamoci con 10kg di bici in più ... un 30 davanti o un 46 dietro aiuterebbe un pò
si sto anche pensando di comprare una corona da 30 da montare all'occorrenza ... si perchè lasciarla fissa credo sia penalizzante sul piano
ho già la fat con un 28-42 e sul piano sembra di star fermo, ma vabbè con quella si va piano quindi chissenefrega

Ma l'ovale ... una corona ovale sulla ebike ha senso?
 
Ultima modifica:

Zazà

Ebiker pedalantibus
14 Giugno 2019
121
103
43
Valle d'Aosta
Visita Sito
Bici
la Lettrika e la CicciaBici
Forca fox da 36. Ora bisogna cambiare la vecchia, 1 mm in più di diametro fa la differenza [emoji51]
un mm di differenza fa e non fa, dipende anche da come sono costruite, a livello di rigidità una fox 36 equivale ad una RS 35 ... dice il mio meccanico ... io ho la sensibilità di un cingolato, a queste sottigliezze non arrivo. :cool:
 

black sheep

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
389
212
43
57
Bergamo
Visita Sito
un mm di differenza fa e non fa, dipende anche da come sono costruite, a livello di rigidità una fox 36 equivale ad una RS 35 ... dice il mio meccanico ... io ho la sensibilità di un cingolato, a queste sottigliezze non arrivo. :cool:
dipende quale RS, Yari e Liryc ha si steli da 35 mm di diametro, ma di spessore maggiore rispetto ad una Pike per esempio.
 
D

Deleted member 781

Guest
Infarti era sarcasmo il mio..... C'è gente che quando legge Fox si bagna tutta [emoji23][emoji23]
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Sì per il secondo anno di garanzia ...
Devi fare una revisione allo scadere del primo anno e se sei vicino al termine della garanzia, te ne fanno fare un' altra se mandi la forca su per un problema..
Poi puoi pure tenere la bici ferma un anno senza usare la forca, ma sempre la revisione obbligatoria ti tocca...( il che e' assurdo e costoso...)
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.381
4.429
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
ci stavo giusto pensando anche io
la turbo levo (base con qualche upgrade) l'ho appena presa, e pian piano ci sto prendendo confidenza
per ora col 32-42 e l'aiutino salgo ovunque senza problemi
ma sta iniziando la stagione dei giri lunghi (che per me va da agosto ad ottobre) ... e se la batteria mi lascia a piedi?
il 32-42 con pendenze medie del 10% (quando va bene) non lo tiravo neanche prima, figuriamoci con 10kg di bici in più ... un 30 davanti o un 46 dietro aiuterebbe un pò
si sto anche pensando di comprare una corona da 30 da montare all'occorrenza ... si perchè lasciarla fissa credo sia penalizzante sul piano
ho già la fat con un 28-42 e sul piano sembra di star fermo, ma vabbè con quella si va piano quindi chissenefrega

Ma l'ovale ... una corona ovale sulla ebike ha senso?
Secondo me il fattore chiave è che col 46 puoi risparmiare la batteria per i giri lunghi, usando magari una assistenza minore o una percentuale minore sulla stessa a parità di pendenza, oltre al vantaggio di usare la cassetta in maniera leggermente più omogenea anziché insistere con il pignone più grosso.
Riguardo alla corona ovale nutro dei dubbi sull'utilità su una elettrica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.