Il Thule lo ritengo geniale, una volta regolato si monta in un attimo ed è stabile e sicuro, il paragone nel fuoristrada scassato però ne esce impietoso per vari motivi, intanto la ruota, invece di una Eddy Current di 27,5" x 2,80 gonfiata ad 1 bar, una gomma da xc 29"x 2,20 a 2 bar è tutto un altro mondo poi il peso di bagagli impedisce alla ruota di salire e scendere velocemente, davanti inoltre avevo una seconda batteria che impigriva parecchio lo sterzo e poi lo zaino rende il confronto critico ma alla fine pur essendo sempre la stessa bici finisce per essere un uso completamente diverso e non credo che altri mezzi avrebbero avuto un esito migliore perchè comunque alla fine è stata una esperienza fantastica.Come ti sei trovato con il Thule dietro? nel fuoristrada scassato.
Il Thule lo ritengo geniale, una volta regolato si monta in un attimo ed è stabile e sicuro, il paragone nel fuoristrada scassato però ne esce impietoso per vari motivi, intanto la ruota, invece di una Eddy Current di 27,5" x 2,80 gonfiata ad 1 bar, una gomma da xc 29"x 2,20 a 2 bar è tutto un altro mondo poi il peso di bagagli impedisce alla ruota di salire e scendere velocemente, davanti inoltre avevo una seconda batteria che impigriva parecchio lo sterzo e poi lo zaino rende il confronto critico ma alla fine pur essendo sempre la stessa bici finisce per essere un uso completamente diverso e non credo che altri mezzi avrebbero avuto un esito migliore perchè comunque alla fine è stata una esperienza fantastica.
Scusa @albertoalp ma ho visto solo ora, dici questo perchè hai avuto problemi? Ho comunque notato che il peso sulla ruota impigrisce la capacità di copiare gli ostacoli, in questo non ha certo aiutato mettere al posto della ruota 27,5"+ una 29" con gomma XC da 2,20 a 2 bar, la prossima volta la ruota sarà 27,5 x 2,80 a 1,5 barCiao Ivo
Hai vissuto davvero una magnifica avventura! Che invidia. Ti chiedevo del Thule perchè ce l’ho anch’io e come te ho visto che, facendo il Cammino di Santiago, sullo scassato occorre stare accorti...
La borsa manubrio che vedi in foto è un oggetto economico acquistato su aliexpress ad una cifra attorno ai 13€ a cui ho aggiunto una struttura che ho costruito io perchè non riesco a vedere i cavi e condotti freno piegati dalle borse e che si è rivelata ottima ed efficiente soluzione, ad eccezione un po' per il peso che si sente e rende lo sterzo più pesante e lento per cui nei percorsi scorrevoli può andare ma se si fa qualcosa di appena un po' tecnico, già meno.Ciao,
posso chiederti i riferimenti della borsa manubrio nella quale hai alloggiato, mi pare di capire, la seconda batteria?
Altre soluzioni, sempre per portarsi la seconda batteria?
Grazie!
No, alla fine i dubbi li hai fugati, cercherò ed approfondirò anche quest'altra soluzione che mi pare di aver già visto parecchio tempo fa e che non ho sott'occhio, con il dubbio che i fissaggi al perno ruota, con i formati attuali, non siano una passeggiata. Studierò ma il Thule mi pare già una buona realtà.Non voglio metterti dei dubbi figurati. Però guarda anche l'altra soluzione (già postata da qualcuno qui e comunque vista mi sembra su un sito inglese) di un portapacchi con normale attacco al perno ruota e staffa di irrigidimento al tubo sella, ma scorrevole e pieghevole per lasciare funzionare l'ammortizzatore. Questo risolverebbe lo spostamento laterale dovuto al peso.
No, alla fine i dubbi li hai fugati, cercherò ed approfondirò anche quest'altra soluzione che mi pare di aver già visto parecchio tempo fa e che non ho sott'occhio, con il dubbio che i fissaggi al perno ruota, con i formati attuali, non siano una passeggiata. Studierò ma il Thule mi pare già una buona realtà.
Trovato! https://mtb-vco.com/un-portapacchi-specifico-per-le-full/Non voglio metterti dei dubbi figurati. Però guarda anche l'altra soluzione (già postata da qualcuno qui e comunque vista mi sembra su un sito inglese) di un portapacchi con normale attacco al perno ruota e staffa di irrigidimento al tubo sella, ma scorrevole e pieghevole per lasciare funzionare l'ammortizzatore. Questo risolverebbe lo spostamento laterale dovuto al peso.
Cosa c'era nella cassetta, la presa per ricaricare la batteria?[emoji16][emoji16][emoji16]