Con la Norco all incirca ci siamo, 125 da proporzione esatta con stato batteria 100%
Domanda per chi ha garmin edge 520 collegato con sensore Di2 , premetto che lo uso collegato al Di2 per leggere in tempo reale la percentuale di batteria della bici integrata o T.E.C. .....A voi esce fuori questo avviso nel display del garmin ? ( vedi foto )
A me ogni tanto esce fuori, anche se la batteria della bici, integrata o T.E.C. non è scarica, bho...strano.
Domanda per chi ha garmin edge 520 collegato con sensore Di2 , premetto che lo uso collegato al Di2 per leggere in tempo reale la percentuale di batteria della bici integrata o T.E.C. .....A voi esce fuori questo avviso nel display del garmin ? ( vedi foto )
A me ogni tanto esce fuori, anche se la batteria della bici, integrata o T.E.C. non è scarica, bho...strano.
Io ho ultimo aggiornamento shimano e ultimo aggiornamento steps unlocker e funziona tutto alla grande...C'è speranza che Steps Unlocker sarà aggiornato per poter funzionare con l'ultimo firmware Shimano (4.7.0)?
Grazie, questa è una bella notizia!Io ho ultimo aggiornamento shimano e ultimo aggiornamento steps unlocker e funziona tutto alla grande...
Come vedi, bloccare l'operazione non è stato coraggio ma incoscienza, io ho rigirato un repertorio meno nobile e ora aggiornerò sulle evoluzioniOh, così mi sento meno solo, ho fatto la stessa identica cosa, solo che non ho avuto il coraggio di bloccare l’operazione e ho lasciato che aggiornasse. Devo però aggiungere che uso solo ETube e quindi non avevo il problema della presunta incompatibilità con SU, in ogni caso come ad ogni aggiornamento ho sciorinato tutto il repertorio di meditazione yoga condito di sudore e palpitazioni in attesa che finisse..
Comunque buona notizia il fatto che con gli ultimi aggiornamenti etube e SU siano compatibili, ti eviti sbattimenti e dubbi vari...
C'è speranza che Steps Unlocker sarà aggiornato per poter funzionare con l'ultimo firmware Shimano (4.7.0)?
Grazie della conferma di poter continuare ad usare sia ETube che Steps Unlocker perchè sicuramente al ritiro sarà aggiornata al 4.7.0 e non so se me la sento di fare operazioni di downgrade, meglio così perchè ormai anche ETube permette di poter diminuire l'Eco ma le funzionalità di Unlocker sono fantastiche e anche se non ne faccio largo uso mi sarebbe dispiaciuto privarmene.Come ti hanno già scritto S.U. funziona anche con l'ultimo firmware Shimano 4.7.0, puoi modificare la percentuale di assistenza fino a max 300% la coppia fino a max 70Nm e nient'altro. La potenza massima non è modificabile.
Nb: non fare caso ai valori impostati, era solo una prova.
Vedi l'allegato 20634 Vedi l'allegato 20635
Grazie della conferma di poter continuare ad usare sia ETube che Steps Unlocker perchè sicuramente al ritiro sarà aggiornata al 4.7.0 e non so se me la sento di fare operazioni di downgrade, meglio così perchè ormai anche ETube permette di poter diminuire l'Eco ma le funzionalità di Unlocker sono fantastiche e anche se non ne faccio largo uso mi sarebbe dispiaciuto privarmene.
Trovo la tua domanda sul comportamento delle batterie, molto interessante, ( non ho risposte ), ma mi permetto di copiarne una parte e inserirla nelle discussioni ufficiali sulle batterie. ...Salve sto passando dalla bici tradizionale alla ebike e sto valutando l’usato. Non mi è chiaro il ciclo vitale di una batteria . La batteria resta al 100x100 per un certo numero di ricariche dopodiché inizia a perdere capacità? Cioè una batteria data per 500 cicli di carica a 250 sarà al suo 50%? Su una focus jam 2 batteria shimano al 95% Che ne pensate? Grazie mille!
Ho ritirato la bici dallo Shimano Center, ovviamente aggiornato all'ultimo 4.7.0, il tipo mi ha sconsigliato di aggiornare dallo smartphone ma solo utilizzarlo per modificare le assistenze, ha aggiunto di aver faticato a ripristinare la situazione e mi ha chiesto 30€ e io ho omesso di dirgli che tentando di oppormi all'aggiornamento ho finito per forzare l'interruzione di ETube. Una volta a casa ho poi lungamente faticato per ripristinare l'abbinamento bluetooth e ora è di nuovo tutto operativo: ETube e Steps Unlocker, entrambi funzionanti. Oltre ad aver portato la bici ieri mattina allo Shimano Center (22+22 km) e averla ritirata oggi verso mezzogiorno (altri 22+22) ho saltato un giro in appennino in programma con un paio di amici per oggi ma "chi è causa del suo mal, pianga se stesso"Ero felice utilizzatore di due app, l'ufficiale E Tube e Steps Unlocker, ho sempre evitato l'ultimo aggiornamento poi stamane ho fatto una somarata: ho collegato lo smartphone alla bici con ETube per modificare le assistenze in ambito Shimano, ho però cliccato sull'icona che indicava aggiornamenti presenti disponibili pensando che mi avrebbe mostrato l'elenco dei disponibili ed invece è partito l'aggiornamento, ho cercato in tutti i modi di bloccare l'operazione ma non c'era verso e ho finito per sconnettere forzatamente l'app dal quadratino in basso. Il risultato è stato E013, in seguito mi sono connesso con Steps Unlocker e ho trovato che le assistenze avevano tutte impostate 500W, ho allora corretto in 300W ma niente l'errore è rimasto e ho dovuto portare la bici allo Shimano Center che è ad oltre 20km, dovrò telefonare nel tardo pomeriggio per sapere se in serata è pronta o se devo andare domani. (Dioquì, diolà e un sacco di madonne),. Vedrò se e quanto mi faranno pagare, valuterò se acquistare l'SM-PCE (a proposito che differenza c'è tra l'1 e il 2) e approfondirò se è possibile fare il downgrade al firmware 4.6.1 anche con il solo smartphone ma non eesendo uno smanettore ho più di una perplessità
"chi è causa del suo mal, pianga se stesso"
Prime impressione applicazione Steps Unlocker
Ho scaricato la app da Google Play e installata sul mio smartphone Android.
La connessione con la bici è avvenuta immediatamente e subito mi si è presentata la pagina di stato con tutte le informazioni relative alla bici e batteria.
Sono subito andato alla pagina per modificare le assistenze e qui prima sorpresa, si può modificare solo la percentuale di assistenza e i Nm di coppia ma non la potenza massima.
Ho fatto un paio di prove per capire come interagiscono i due parametri tra loro, e come mi aspettavo la percentuale di assistenza è predominante, variando del 10% si sente già la differenza, invece le differenze di Nm si sentono molto meno se non abbassandoli molto.
Ho provato anche soluzioni estreme tipo ECO 20%-70Nm e Boost 300%-10Nm ma di fatto è preferibile mantenere i 2 valori bilanciati, vuol dire bassa % e bassi Nm per ECO e valori proporzionati per TRAIL e BOOST.
In previsione del giro di domani ho settato in questo modo:
Un paio di considerazioni sulle varie prove:
- ECO 50% - 35Nm
- TRAIL 110% - 70Nm
- BOOST 180% - 70Nm
Detto questo, mi sarebbe di aiuto poter vedere in tempo reale la percentuale residua della batteria sul Garmin 520, in modo da verificare il consumo e confrontare con Gamma. Qualcuno mi sa dire come connettere il Garmin alla bici? @27.5 PLUS
- Ho messo gli stessi parametri sia a TRAIL che a BOOST, nello specifico 200% - 70Nm per capire la famigerata progressività dell'assistenza TRAIL, passando dall'una all'altra in varie situazioni, non ho notato nessuna differenza! potrebbe essere che la app inibisca questa funzione o semplicemente questa progressività non esiste?
- Dalla app si vede la percentuale residua di batteria che è magicamente identica a gamma (percorrenza residua del n km) in modalità Eco. Coincidenza o ulteriore bufala?
Io non ho mai sentito differenza tra trail e boost entrambi settati a 70nm ... adesso lascio 50nm su trail , 70 su boost con una percentuale bassa di aiuto e diciamo che hai quel spinto in più .
Sulla batteria che cala sotto il 15% ... lo fa , ha migliorato tanto però , adesso direi che fino 8/10% sei "sicuro" sotto il 10% anche una piccola salita ti butta giù la esistenza :-/
Sto facendo altre prove, indirizzate principalmente ad avere una calibrazione delle assistenze per un utilizzo sportivo e per capire meglio la modalità adattiva di trail. Un amico che ha Shimano da diversi mesi mi ha detto che, secondo lui, l'elasticità di trail si sente maggiormente utilizzando trail al minimo consentito dalla app etube, e sempre secondo lui allunga nel range consentito da trail (70%~110%) quindi più lo alzi, meno lo senti. Ribadisco sono solo sue impressioni.
Credo ci sia anche una componente soggettiva da batteria a batteria, per esempio lo sorco anno ho avuto una BMC e una Scott entrambe con la batteria Shimano integrata e non avevo notato comportamenti così vistosi. Sicuramente quando rimarrò ad una tacca residua ( <20%) utilizzerò solo Eco.
Domenica scorsa a fine di una salita impegnativa fatta in eco avevo 22% di residuo, dopo la discesa successiva ero al 18%. Sono arrivato a casa e dopo aver spento e riacceso la batteria per resettare gamma per avere una conferma della batteria residua, mi sono ritrovato con 2 tacche e nuovamente il 22% residuo, confermato da Garmin e da gamma... boh!
Salve sto passando dalla bici tradizionale alla ebike e sto valutando l’usato. Non mi è chiaro il ciclo vitale di una batteria . La batteria resta al 100x100 per un certo numero di ricariche dopodiché inizia a perdere capacità? Cioè una batteria data per 500 cicli di carica a 250 sarà al suo 50%? Su una focus jam 2 batteria shimano al 95% Che ne pensate? Grazie mille!