Dimentichi la versione cargo ... anche quella rientra tra le ebike senza targa (400%, 75Nm e limite a 25km/h)è semplice: se parli di ebike, è la cruise. Il resto ha bisogno di targa (quello dei 75 nm)
Dimentichi la versione cargo ... anche quella rientra tra le ebike senza targa (400%, 75Nm e limite a 25km/h)è semplice: se parli di ebike, è la cruise. Il resto ha bisogno di targa (quello dei 75 nm)
A me continua a risultare 75nm da varie fonti estere...Sblocchi e extender con questo cx non esistono.
Dispiace che sia chiuso così ma solo per la impossibilità di mettere un extender.
Quindi il nuovo cx per ebike ha 65 nm???
In ogni caso preferisco i 65 rispetto ai famigerati 120
Sent from my SM-G930F using EMTB MAG mobile app
Mi riferivo all'articolo di marco.A me continua a risultare 75nm da varie fonti estere...![]()
Appunto...son 75nm...anche perchè se fai un downgrade poi lo devi giustificare...Mi riferivo all'articolo di marco.
Credo di aver capito 65...se è 75 credo sia meglio e allineato alla concorrenza
Sent from my SM-G930F using EMTB MAG mobile app
Appunto...son 75nm...anche perchè se fai un downgrade poi lo devi giustificare...![]()
... e pare che abbiano (finalmente) iniziato ad usare anche anelli di tenuta su albero liscio in uscita dal movimento centrale ...Bello compatto e corto dietro perchè hanno adottato una cascata di ingranaggi (tipo lo Steps 8000, solo che nel Bosch sono in metallo, non in polimero), il rumore sarà difficile da contenere ma l'affidabilità dovrebbe essere assicurata!
Vedi l'allegato 19876
Si ma i nuovi telai vanno tutti in dorezione del powertube... forse su qualche telaio ci potrebbe stare la vecchia batteria esterna al posto borraccia con il loro cavo link...Ah no ho visto il sito: li danno tutti per compatibili. Ma danno per compatibili anche le vecchie batterie dalla 300: se è così genialata
Ho visto una video prova nella quale si dice che anche la modalità Turbo adesso è adattiva, o comunque mooolto gestibile, sembra davvero una figata, secondo me hanno fatto un ottimo lavoro, ma andrà provato per capire bene come funziona, perché sempre a detta del tester la pedalata è diversa rispetto a prima, meno effetto moto e più naturale.A me per questo motore torna più o meno tutto, considerando la filosofia Bosch. Mi sarei aspettato una batteria piu grossa però probabilmente puntano sul basso consumo. Va provato. Non mi torna solo la coppia: 75 nm come l'attuale mi sembrano pochi. Avrei preferito di più ma anche qui evidentemente in Bosch hanno studiato che basta. Poi antifurto e antisblocco sono una bella idea. @marco : non ho capito dei display. Il base sarà il Kiosk + Nyon optional o restano anche gli altri?
Si ma mi riferivo (se sarà così) non alle nuove bici: a chi ha già batterie in piùSi ma i nuovi telai vanno tutti in dorezione del powertube... forse su qualche telaio ci potrebbe stare la vecchia batteria esterna al posto borraccia con il loro cavo link...
Scusate ma perchè siete così convinti che non sarà più possibile eludere i blocchi motore? Lo stesso motore esiste già con due diverse assistenze e velocità massime quindi..... è già open in partenza.
I controlli sono volti ad eludere solo i programmi di terze parti, per evitare i problemi che si stanno manifestando su SHIMANO, cioè programmi (software ottimi fatti da grandi "hacker" con conoscenze meccaniche pari a zero) che danno la possibilità a a cani e porci di modificare le caratteristiche di rendimento di un motore senza sapere neanche quali sono i suoi limiti.
Tutti i sivende fanno "vanto" di quanto riescano a pompare i motori SHIMANO all'inverosimile tanto da sconsigliarti già in partenza tutti gli altri motori.
Visto che Bosch era e resta chiuso ai terzi, chissà che Shimano mantenga il motore aperto... Proprio per differenziarsiScusate ma perchè siete così convinti che non sarà più possibile eludere i blocchi motore? Lo stesso motore esiste già con due diverse assistenze e velocità massime quindi..... è già open in partenza.
I controlli sono volti ad eludere solo i programmi di terze parti, per evitare i problemi che si stanno manifestando su SHIMANO, cioè programmi (software ottimi fatti da grandi "hacker" con conoscenze meccaniche pari a zero) che danno la possibilità a a cani e porci di modificare le caratteristiche di rendimento di un motore senza sapere neanche quali sono i suoi limiti.
Tutti i sivende fanno "vanto" di quanto riescano a pompare i motori SHIMANO all'inverosimile tanto da sconsigliarti già in partenza tutti gli altri motori.