News Bosch presenta il nuovo Performance Line CX

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.087
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Eccovi finalmente il nuovo motore Bosch Performance Line CX. Se ne é fatto un gran parlare, e alla fine i leaks che si trovavano sul forum avevano azzeccato in pieno le specifiche del nuovo prodotto.



Grazie alla scatola in magnesio e alle sue dimensioni, ridotte quasi alla metà, l’unità pesa solo 2.9 kg, circa un 25% in meno rispetto al modello precedente.



03_Bosch-eBike_PerformanceLine_1-1-1024x683.jpg




Le nostre prime sensazioni, in attesa di una prova esauriente. Considerate che durante la presentazione abbiamo appena avuto modo di provarlo:



potenza più esplosiva e allo stesso tempo sotto controllo di ogni altro motore da noi provato in precedenza.Miglior accelerazione rispetto al vecchio Bosch, simile se non meglio al motore Yamaha.Appena meno rumoroso di uno Shimano...

Leggi Tutto...
 
Ultima modifica:

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Meno Nm del vecchio cx ma a sensazione più potenza esplosiva (controllabile) e miglior accelerazione ... curioso anche io di provare le curve del nuovo cx.
Per la questione corona, Bosch così vaga che non fa girare nemmeno una foto del lato dx del motore?
icon_19.gif
 
  • Like
Reactions: Bartbike

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.000
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
FINALMENTE!!!!! :grinning:
Allora, alcune cose importanti sono emerse, mi dispiace un po' che i livelli di assistenza siano rimasti invariati, ma in realtà non più di tanto, io già cosi mi trovo molto bene.
Ottimo il fatto che a motore spento non ci sia nessuna resistenza, e naturalmente il fatto che abbia la corona, meno problemi col fangazzo!!!
Altra cosa, il Kyox, su quello potevano lavorare di più e meglio, inserendo ad esempio un navigatore gps.
Cosa che trovo MOOOLTO interessante, è il fatto che ci sia il sistema di sospensione a regolazione elettronica, secondo me aiuterà moltissimo noi biker meno sensibili ad avere sempre le sospensioni che lavorano bene.
Non ho capito il discorso batteria, ci son due powertube??? una da 625 e una da 400??? che senso avrebbe la 400?! differenza di peso fra le due?
per il rumore fondamentalmente a me non interessa granchè, ci si abitua al ronzio!
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.087
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
FINALMENTE!!!!! :grinning:
Allora, alcune cose importanti sono emerse, mi dispiace un po' che i livelli di assistenza siano rimasti invariati, ma in realtà non più di tanto, io già cosi mi trovo molto bene.
Ottimo il fatto che a motore spento non ci sia nessuna resistenza, e naturalmente il fatto che abbia la corona, meno problemi col fangazzo!!!
Altra cosa, il Kyox, su quello potevano lavorare di più e meglio, inserendo ad esempio un navigatore gps.
Cosa che trovo MOOOLTO interessante, è il fatto che ci sia il sistema di sospensione a regolazione elettronica, secondo me aiuterà moltissimo noi biker meno sensibili ad avere sempre le sospensioni che lavorano bene.
Non ho capito il discorso batteria, ci son due powertube??? una da 625 e una da 400??? che senso avrebbe la 400?! differenza di peso fra le due?
per il rumore fondamentalmente a me non interessa granchè, ci si abitua al ronzio!

la 400 è per le citybike e bici da trekking
Occhio che il live valve esiste già da 1 anno, qui l'hanno semplicemente abbinato al motore bosch. È un sistema sviluppato da fox, l'avevo provato a lungo qui: https://www.mtb-mag.com/test-sospensioni-elettroniche-fox-live-valve/
E, forse la cosa più importante, non è compreso nel prezzo del motore ;-)
Nel senso che una bici con live valve costerà almeno 2000 cucuzze in più di una senza.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.000
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
batteria da 625 Wh 3.9 Kg! molto pesante, si vanifica la riduzione di peso del motore
Certo, come si voleva dimostrare, però si ha più autonomia per quelli che la desiderano. C'è da capire la batteria da 400wh che senso ha! e che differenza di peso c'è fra le due.
Comunque, la mia 500 integrata della Trek pesa 3.350 gr, per cui quella da 625 pesa 600 gr in più!!! l'esterna da 500 pesa circa 2500 gr., 1400 gr in meno, per cui come si diceva sopra, quello che si risparmia di motore lo si mette in batteria, con il vantaggio dell'autonomia.
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.531
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Taaaaanta robaaaaaaaa!!!!........adesso sono curioso di vedere come hanno interpretato Gen 4 , Cube e Trek, secondo me due riferimenti importanti di Bosch........
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.000
2.830
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
la 400 è per le citybike e bici da trekking
Occhio che il live valve esiste già da 1 anno, qui l'hanno semplicemente abbinato al motore bosch. È un sistema sviluppato da fox, l'avevo provato a lungo qui: https://www.mtb-mag.com/test-sospensioni-elettroniche-fox-live-valve/
E, forse la cosa più importante, non è compreso nel prezzo del motore ;-)
Nel senso che una bici con live valve costerà almeno 2000 cucuzze in più di una senza.

2000 € ???????? :scream:
Ok, vediamo di affinare le nostre capacità di mettere a punto le sospensioni tradizionali!!!! o_O
Ok, la 400 da city bike allora, capito.