Capitolo motore:
indubbiamente hanno una grandissima importanza le loro caratteristiche peculiari, ma peso che a quelle ci si possa più abituare piuttosto che alle qualità dinamiche di una bici.
Ho provato il motore yamaha e mi sono accorto subito che sopra un certo rpm murava ed era un continuo attacca e stacca, ma bastava scalare un rapporto e tutto andava bene, a queste cose ci si abitua. invece mi dava abbastanza fastidio l' esubero di partenza del bosh anche nella modalità eco nelle primo giro di pedivella, shimano non l' ho testato molto ma mi sembrava una via di mezzo tra i due. Provato il brose che invece l' ho trovato molto lineare e "facile"
per il rumore sarebbe meglio non averlo, ma ci si abitua anche a quello
indubbiamente hanno una grandissima importanza le loro caratteristiche peculiari, ma peso che a quelle ci si possa più abituare piuttosto che alle qualità dinamiche di una bici.
Ho provato il motore yamaha e mi sono accorto subito che sopra un certo rpm murava ed era un continuo attacca e stacca, ma bastava scalare un rapporto e tutto andava bene, a queste cose ci si abitua. invece mi dava abbastanza fastidio l' esubero di partenza del bosh anche nella modalità eco nelle primo giro di pedivella, shimano non l' ho testato molto ma mi sembrava una via di mezzo tra i due. Provato il brose che invece l' ho trovato molto lineare e "facile"
per il rumore sarebbe meglio non averlo, ma ci si abitua anche a quello