Soliti fortunati voi del NordEst....![]()
Non siamo fortunati..siamo stati eletti.
Soliti fortunati voi del NordEst....![]()
Boh...continuo a preferire la mia con batteria esterna...di questa non mi piace "l'integrazione" tra motore e tubo batteria. Giudizio puramente estetico e assolutamente personale, s'intende...anche se...per lo meno qui non ci sono ridicoli adesivi Haibike come quelli che spezzavano la scritta in due tra telaio e batteria.....
Boh...continuo a preferire la mia con batteria esterna...di questa non mi piace "l'integrazione" tra motore e tubo batteria. Giudizio puramente estetico e assolutamente personale, s'intende...anche se...per lo meno qui non ci sono ridicoli adesivi Haibike come quelli che spezzavano la scritta in due tra telaio e batteria.....
La foto è venuta un cicinin mossa..dai, non mi dire che ti tremava la mano per l'emozione..![]()
Capito perchè Nico ha preso una Fantic?![]()
Era per creare l'effetto movimento, dare il senso della dinamicità e plasticità di questa favolosa e-bike...potrebbe essere controproducente però...qualcuno potrebbe malignare che si muove da sola.....La foto è venuta un cicinin mossa..dai, non mi dire che ti tremava la mano per l'emozione..![]()
Vabbeh, il tedesco non lo capisco e coi sottotitoli non ho voglia. Sto a quel che hai scritto tu. E se le cose stanno così, aspetto e la prenderò. Se si impenna, sgomma e fa quel rumorino stile Bosch che mi tiene compagnia, è la mia bici
Ecco il test che ho fatto a Riva del Garda la settimana scorsa. Lui è uno dei due istruttori che hanno accompagnato tre di noi sui sentieri di Torbole
Effettivamente è stato entusiasmante.
Ho ordinato una Flyon a marzo, data prevista consegna fine maggio, ad oggi dopo più rinvii sembra che arriverà a dicembre. E qui già passa un po’ la voglia. Ma torniamo a come va questa emtbike. La domanda è: vale la pena?
La resa del TQ si sente! Davvero potente, forse fin troppo per chi comunque vuole ancora metterci del suo. Certo farete le salite a gran velocità ( fate caso, il contachilometri in salite impegnative non scende sotto i 16 km) ma per come vedo io l’andare in mtbyke o emtb che sia .... non è solo velocità.
E qui i detrattori delle emtbike cominceranno a “sparare” sentenze.
La potenza è tale che nelle salite molto ripide si deve ridurre. Ai primi giri la ruota posteriore tendeva a slittare, complice anche i copertoni non certo col giusto grip per quei percorsi ed un gonfiaggio esagerato.
Per essere delle emtbike test ci si aspettava di meglio.
Anzitutto qualcuno che parlasse in italiano!!!
Troppo poche le full a disposizione rispetto alle front.
Gli istruttori han bucato ben due volte! Ma .... un po’ di lattice dentro? Solo camera d’aria.
Al momento mi è stata data pro-tempore dal rivenditore sempre una Haibike full con motore Bosch.
Sinceramente: il rumore del motore elettrico è praticamente lo stesso sia del Bosch che del TQ ( lo sentite nel filmato)
Col Bosch già in emtb hai tanta di quella potenza che all’ultima impostazione, Turbo, non ci arriverai mai!
Il computer della Flyon fa molte cose ma per esempio pur registrando il percorso fatto al momento non se ne possono scaricare dalla rete e memorizzare nulla. Quindi un ciclo computer resta sempre necessario.
Credo che comunque le Flyon saranno divertenti e “gaseranno” molto chi vuole fare salite a gran velocità.
Personalmente dopo il test.... sto propendendo per tenermi la Haibike motorizzata bosch.
Anche perché se i tempi di consegna son questi....
Aspetto vostre opinioni.
Buona pedalata
Aggiungi che hai anche luci led di serie, così puoi andare ad impennare anche di notte!Vabbeh, il tedesco non lo capisco e coi sottotitoli non ho voglia. Sto a quel che hai scritto tu. E se le cose stanno così, aspetto e la prenderò. Se si impenna, sgomma e fa quel rumorino stile Bosch che mi tiene compagnia, è la mia bici![]()
Ciao, l’autonomia è sempre legata alla potenza erogata e/o richiesta. Ovviamente come si sta vedendo chi aumenta la potenza del motore aumenta anche gli amper disponibili in batteria ( salvo Specia che sui modelli “base” ti da sempre la 500).Probabilmente implementeranno l’elettronica in futuro permettendo di estrapolare i dati o condividerli cn Strava.
Personalmente i miei dubbi sono peso e autonomia ... bella è bella.
Certo che bosch nn starà con le mani in mano.
Perciò non riuscendo ad avere assistenze simili ad ECO o ECO+ presumo non si riusciranno a percorrere itinerari con un discreto chilometraggio, che batteria montano al momento (WH)?Ciao, l’autonomia è sempre legata alla potenza erogata e/o richiesta. Ovviamente come si sta vedendo chi aumenta la potenza del motore aumenta anche gli amper disponibili in batteria ( salvo Specia che sui modelli “base” ti da sempre la 500).
Più corrente disponibile pertanto al momento non vuol dire necessariamente più autonomia, semmai più prestazioni, intese come potenza.
Aggiungi che hai anche luci led di serie, così puoi andare ad impennare anche di notte!
Appena smette di piovere voglio fare ancora due giri con la xduro allmnt 3.0 per valutarla in condizioni estreme e poi decidere se tenere questa o passare alla Flyon 5.
sicuramente quando uscirà la proverò per curiosità
ma la vedo come un prodotto per me inutile. con i miei 60 kg uniti ad una buona gamba ed al pw-x già ora le salite le faccio a velocità da moto![]()