leve freno 1 dito o 2 ?

e-mikia

Ebiker velocibus
3 Febbraio 2017
286
70
28
veneto
Visita Sito
Bici
TurboKenevo-Expert2022
i più preparati tecnicamente, saprebbero dirmi se i freni disegnati per leva a 2 dita rispetto a quelli ad 1 dito, abbiano un rapporto "sforzo leva/pressione pistone" diverso. In altre parole: i 2 dita hanno bisogno di più forza applicata per dare lo stesso risultato di uno ad 1 solo dito??? e perché si continuano a produrre i due dita, visto che per guida in discesa - pesante - averne 3 sulla manopola is mejo ke 2. Grazie. Ciao a tutti.
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
71
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Io freno con 1 solo dito senza particolare sforzo o difficoltà, tutto sta ( per lo meno x me ) regolare bene le leve, circa 30 gradi di inclinazione, ed avvicinare od allontanare le leve stesse in base alla lunghezza delle proprie dita e aggiungerei al personale bisogno.
 

e-mikia

Ebiker velocibus
3 Febbraio 2017
286
70
28
veneto
Visita Sito
Bici
TurboKenevo-Expert2022
si, ma i miei Magura 4 e 5 non hanno alcuna regolazione. Se freno con 1 dito a volte il medio che finisce sotto la leva mi impedisce di stringere, allora devo tenere la mano più esterna per cui ho spostato i collarini verso l'interno ma per frenare con 2 devo spostare la mano verso l'interno.
Ma a parte questo che non è un grosso problema mi incuriosisce a livello di informazione se la leva a 2 dita presuppone una spinta maggiore di quella ad 1 dito.
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
si, ma i miei Magura 4 e 5 non hanno alcuna regolazione. Se freno con 1 dito a volte il medio che finisce sotto la leva mi impedisce di stringere, allora devo tenere la mano più esterna per cui ho spostato i collarini verso l'interno ma per frenare con 2 devo spostare la mano verso l'interno.
Ma a parte questo che non è un grosso problema mi incuriosisce a livello di informazione se la leva a 2 dita presuppone una spinta maggiore di quella ad 1 dito.
Una leva è una leva. Anche fosse a "quattro dita" se la usi solo con l'indice il punto di applicazione della forza è lo stesso.
Strano invece che non ci sia la vite (torx) di regolazione...
Per lo schiacciamento del medio, direi che hai troppa escursione della leva.

104395-pb122966.jpg
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

e-mikia

Ebiker velocibus
3 Febbraio 2017
286
70
28
veneto
Visita Sito
Bici
TurboKenevo-Expert2022
esatto, a volte ho la leva che ha troppa corsa, soprattutto se l'ultima discesa è stata tosta. Poi usandolo, (non so come) riprende un po' la corsa "no9rmale"
 

e-mikia

Ebiker velocibus
3 Febbraio 2017
286
70
28
veneto
Visita Sito
Bici
TurboKenevo-Expert2022
:(:confused::no_mouth: ... aaazzz .... sono andato a vedere. Ce l'ho quella vite. Non l'avevo mai notata ... Grazie.
Ma a parte questo, se applico 1 kg sulla leva di un Guide e 1 kg. su quella del Magura mt4 ottengo la stessa spinta sul disco??
 

Maurizio_M

Ebiker specialissimus
13 Giugno 2017
1.680
1.169
113
67
Collegno
Visita Sito
Bici
KTM exc-e 250 - C'dale
Fose lui chiedeva se un pompante nato per 1 dito ha lo stesso rapporto torchio idraulico di quello nato per 2 dita ... non se tieni lo stesso pompante e cambi solo la leva
I Magura sono tra i pochi in cui hai alternative di leve a 1, 2 e più dita, ma la pompa (e il pompante contenuto in essa) è sempre uguale.
Gli Shimano, invece, hanno sostanzialmente le stesse leve su tutte le linee senza possibilità di alternative, con misure molto prossime alle due dita di magura.
Non mi pronuncio su altri impianti che non conosco.
Il concetto è quello del "one finger and half", ovvero usa l'indice nel 90% dei casi e alla bisogna aiutalo con il medio. Tutto sta nel posizionare correttamente le leve in rapporto alla posizione abituale delle mani sulle manopole, e con la distanza e la regolazione del punto di intervento corretta.
In merito alla domanda se la forza applicata al disco con impianti diversi a pari forza sulla leva... Boh? Dipende dal diametro del pompante, dal rapporto di leva della leva sul pompante, dalla dimensione dei pistoncini della pinza, dalla superficie delle pastiglie, dalla resistenza dei tubi alla espansione.
Insomma impianti diversi hanno comportamenti diversi.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Deleted member 781

e-mikia

Ebiker velocibus
3 Febbraio 2017
286
70
28
veneto
Visita Sito
Bici
TurboKenevo-Expert2022
si, ma i miei Magura 4 e 5 non hanno alcuna regolazione. Se freno con 1 dito a volte il medio che finisce sotto la le
Fose lui chiedeva se un pompante nato per 1 dito ha lo stesso rapporto torchio idraulico di quello nato per 2 dita ... non se tieni lo stesso pompante e cambi solo la leva
Esattamente. Il concetto è quello. L'ingegnere che disegna il freno con leva a 2 dita presuppone che lo si voglia usare in tal modo, e quindi a volerlo usare con uno si dovrà fare lo stesso sforzo con il singolo dito. Proprio perché una leva è una leva la risultante dello sforzo dipende dalla distanza dal fulcro e la leva ad un dito ha una sola distanza possibile. Adesso si capisce?
 

e-mikia

Ebiker velocibus
3 Febbraio 2017
286
70
28
veneto
Visita Sito
Bici
TurboKenevo-Expert2022
Andrebbero anche posizionate in modo corretto.....vedo cose in giro da far paura. Bici top di gamma consegnate con leve a pacco con la manopola :cold_sweat::eek::cold_sweat:
così è come li sto usando da sempre; Alla consegna in effetti erano quasi a pacco con le manopole.
 

Allegati

  • photo_2019-05-12_09-51-10.jpg
    photo_2019-05-12_09-51-10.jpg
    87,6 KB · Visite: 43
  • photo_2019-05-12_10-01-07.jpg
    photo_2019-05-12_10-01-07.jpg
    80,2 KB · Visite: 43
  • Like
Reactions: Deleted member 781

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.663
6.680
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
non so perchè si continuino a produrre freni a due dita, quando ci sono freni a un dito efficacissimi; con i freni a un solo dito si ha una migliore presa sulle manopole
 
  • Like
Reactions: valium64

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
i più preparati tecnicamente, saprebbero dirmi se i freni disegnati per leva a 2 dita rispetto a quelli ad 1 dito, abbiano un rapporto "sforzo leva/pressione pistone" diverso. In altre parole: i 2 dita hanno bisogno di più forza applicata per dare lo stesso risultato di uno ad 1 solo dito??? e perché si continuano a produrre i due dita, visto che per guida in discesa - pesante - averne 3 sulla manopola is mejo ke 2. Grazie. Ciao a tutti.
Partiamo col dire che attualmente non ci sono freni (degni di essere chiamati tali...) dimensionati appositamente per leve a uno o più dita. Piuttosto, sono le leve che hanno una conformazione specifica in questo senso.
Tralasciando leve lunghe (com’erano una volta o come si trovano su bici da principianti e con questo termine includo anche i costruttori...), e prendendo in esame per il confronto quelle one finger contro le two finger sullo stesso freno, si riesce facilmente a capire che, visto il basso sforzo di tiro richiesto dai pompanti attuali, il risultato della pinzata è uguale, che si utilizzi una o l’altra perché il braccio di leva risulta praticamente lo stesso: nella leva più lunga (two f) il punto di applicazione della forza si trova a metà (mezzeria) tra le due dita, nella più corta one finger, la mezzeria dell’indice si trova alla stessa distanza!

La foto parla chiaro: 5147EAEC-C275-4818-B6A9-326D378C6BA2.jpeg

È chiaro che se usiamo l’estremitá della lunga per frenare ad un dito, avremo un braccio di leva più lungo e potremo applicare una forza inferiore per ottenere lo stesso risultato.
Per fare questo dovremo allontanare il collarino della leva dalla manopola, per posizionare la parte terminale della leva sulla proiezione della posizione dell’indice, pena non sfruttare il momento superiore e schiacciarsi il medio!
 

e-mikia

Ebiker velocibus
3 Febbraio 2017
286
70
28
veneto
Visita Sito
Bici
TurboKenevo-Expert2022
Ok. Quindi è solo una mera questione di scegliere la leva (nel caso ne esistano in opzione), oppure semplicemente spostare il collarino, in quanto l'idraulica non cambia. La facevo più complicata...,
 
D

Deleted member 781

Guest
Mi capita spesso di montare biciclette, lascio sempre 2,5 cm dalla manopola. Poi è ovvio che ognuno la sistema al meglio, ma intanto parti corretto ( visto che, purtroppo, c'è anche chi non le tocca più :pensive:).
 
  • Like
Reactions: Maurizio_M