[Gossip/news] nuovi modelli 2019

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
https://www.husqvarna-bicycles.com/...-exc-10?color=163&frameShape=1&wheelSize=27.5

Due cose mi saltano all'occhio: con 25,7 kg è di 1,1 kg più pesante della mia Dwnhll pro 2016 (24,6 dichiarati anche se il peso reale era di 23,5...), e l'angolo sterzo, che non è riportato, ma a vederla così sembrerebbe un pò chiuso per una dh moderna. Una curiosità, il sito ha anche un calcolatore per la taglia esatta...ed essendo io alto 1,76 ieri avevo fatto tutta la procedura e risultava che la taglia per me fosse la 44 (m)...ma poco fa quasi scherzando ho pensato...ma invecchiando mi sarò abbassato di un cm...e riportando 1,75 risulta che la mia taglia è una 42... :eek:
18900
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
La mia edh pesa con pedali 24,5kg con forcella e ammo ad aria suntour e rockshox, penso che la versione con forcella Fox a molla pesi di più.
Quando fai il sag quanto ti rimane di escursione?
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
...Due cose mi saltano all'occhio: con 25,7 kg è di 1,1 kg più pesante della mia Dwnhll pro 2016 (24,6 dichiarati anche se il peso reale era di 23,5...),
La tua, dopo che hai limato l'attacco PM per mettere il disco Hope, sicuramente era sotto i 22Kg...

...e l'angolo sterzo, che non è riportato, ma a vederla così sembrerebbe un pò chiuso per una dh moderna.
Dichiarati 65°:

Schermata 2019-05-10 alle 11.35.02.png

...Una curiosità, il sito ha anche un calcolatore per la taglia esatta...ed essendo io alto 1,76 ieri avevo fatto tutta la procedura e risultava che la taglia per me fosse la 44 (m)...ma poco fa quasi scherzando ho pensato...ma invecchiando mi sarò abbassato di un cm...e riportando 1,75 risulta che la mia taglia è una 42... :eek:
Sarebbe stato peggio se in seconda battuta ti avesse indicato la 46...
 

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
La mia edh pesa con pedali 24,5kg con forcella e ammo ad aria suntour e rockshox, penso che la versione con forcella Fox a molla pesi di più.
Quando fai il sag quanto ti rimane di escursione?
L'hai pesata o ti fidi di quello che dichiarava il costruttore?....Guarda che sorpresa ho avuto io mettendo il tutto sulla bilancia: :eek:


18908

Il totale dei nuovi componenti è stato 6,472, c'è un errore nella dicitura.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: kilowatt

DEKILLA64

Ebiker grandiosus
17 Settembre 2016
2.899
1.762
113
60
TOLENTINO
Visita Sito
Bici
Haibike Xduro Dwnhll pro 2016
La tua, dopo che hai limato l'attacco PM per mettere il disco Hope, sicuramente era sotto i 22Kg...


Dichiarati 65°:

Vedi l'allegato 18907


Sarebbe stato peggio se in seconda battuta ti avesse indicato la 46...

Eh si...se risultava 46 mi davo al basket.... :D
Riguardo al peso nel post precedente ho messo le misure che ho fatto e mi sono stupito anche io. Pensavo di essere arrivato intorno ai 26 kg con le modifiche invece mi sbagliavo.
Sullo sterzo avevo visto bene, 65° non sono il massimo, anche confontandolo con la mia che ha 63,5 più la dotazione dell'angleset (che non ho montato) per aprire ulteriormente lo sterzo.
18909
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Eh si...se risultava 46 mi davo al basket.... :D
Riguardo al peso nel post precedente ho messo le misure che ho fatto e mi sono stupito anche io. Pensavo di essere arrivato intorno ai 26 kg con le modifiche invece mi sbagliavo.
Sullo sterzo avevo visto bene, 65° non sono il massimo, anche confontandolo con la mia che ha 63,5 più la dotazione dell'angleset (che non ho montato) per aprire ulteriormente lo sterzo.
Vedi l'allegato 18909
Una doppia piastra con quegli angoli e' la " voglia della Dh" ... :blush::innocent:
 
  • Like
Reactions: CORSARO

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
In effetti con la dh con 65° di sterzo ci giravo nel 2006...boh, ci sarà un ritorno alle origini...o forse come hai detto tu è per chi ha voglia di dh...per non farci dh...;)
E' la voglia del Dh per chi non ha mai fatto Dh...oggigiorno una enduro muscolare moderna con 160- 170 di escursione anteriore ha 64-65 gradi di angolo con ruote da 29..
Questa Husqvarna e' il classico prodotto per utenti non consapevoli a mio avviso, magari provenienti dal mondo moto senza grandi esperienze di mtb gravity....
Purtroppo . :rolleyes:
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Probabilmente hanno un solo telaio che poi allestiscono con componenti diverse... Qui hanno messo un ammo a molla e una doppia piastra.. E voilà una DH...
E' cosi'..la versione " enduro" con forca da 180mm ha 66 di angolo di sterzo..e per gli standard di escursione e' chiusa anche quella...i tedeschi comunque spesso son cosi' ..bici chiuse e alte con geometrie un po' old montate con escursioni molto generose..vedi ad esempio le Bulls sia con brose che con Shimano , poi vai a leggere le prove ( menomale tedesche.. :blush:) e scopri che son quasi per andare a spasso..
Differente la situazione per i crucchi che fan gia' bici muscolari enduro e dh di livello come Cube, Canyon , Yt...difficile che sbaglino a fare una ebike gravity coi reparti racing che si ritrovano, tra tester, piloti e ingegneri...
Mio parere...:innocent: