Ricordo che la presa di posizione della UCI ha origine dall'idea della FIM di un campionato di e-enduro, come ben descritto nell'articolo https://www.moto.it/elettrico/sport/fim-ebike-enduro-world-cup.html già citato da @tostarello, e che per la prima prova prevede la "convivenza" con una prova del ch. francese e-vtt...Nel video della conferenza stampa sono chiari 2 aspetti:
Chiaro l'intento di entrambi e della federazione, allargare il loro parco tesserati, arrivare a nuovi sponsor e sviluppare e na nuova concezione di gare con biciclette motorizzate su circuito chiuso, secondo un format motocrossistico.
- Cit Luongo: "il mercato attuale è di 3 milioni di pezzi e si stima che in 2 anni sarà di 5 milioni" non credo che il mercato moto cresca nello stesso modo, quindi "Piatto ricco, mi ci ficco!"
- Cit Viegas: "ci saranno due classi, una con bici standard con motore da 250w e una classe libera dove non sarà necessario pedalare, se non per andare più veloci..."
Dal mio punto di vista non ci vedo nulla di male o di strano se parliamo di moto a pedali quindi che non sottostanno alle normative velocipedi, diversamente una gara di biciclette normate patrocinata da una federazione motociclistica mi sembra ridicolo.
Niente a che fare con il circuito E-Xbike legato alle manifestazioni del cross mondiale.